Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    DOLBY ATMOS: pareri e domande


    Buon pomeriggio a tutti, avete visto film in ATMOS? Che ve ne pare? In quali sale?

    Siccome la sala ATMOS alla fine dei conti può essere usata anche per trasmettere "VIA COL VENTO", come capire se il film scelto è realmente ATMOS o no?

    C'è questa lista: https://www.dolby.com/us/en/cinema/t...-releases.html

    Ma chi mi dà la "certezza" che il film noleggiato dalla sala, abbia la traccia atmos o no? Oltretutto, la lista è inglese. Quindi non è detto che sia valida anche per i cinema italiani.

    Es. recentemente ho visto SOLO, A STAR WARS STORY (in una sala 7.1), perché la sala ATMOS trasmetteva END OF JUSTICE (?!?!?!?!).

    A voi la parola
    Grazie
    Ultima modifica di narlo; 12-06-2018 alle 13:01
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    io ho avuto un paio di esperienze al cinelandia como e di arosio. Non sono esperto e quindi posso darti solo pareri generici ma tutte le volte è stato molto immersivo, la spazialità è maggiore. Forse l'unico appunto riguarda il volume a volte un po' eccessivo ma penso che quello dipenda più dal gestore piuttosto che dalla tecnologia atmos in sè.
    L'unica esperienza "negativa" con il dolby atmos l'ho avuta al citylife anteo nella sala maestoso (dotata di dolby atmos). Lì sono andato a vedere "la forma dell'acqua" e "dogman" ..entrambi film sicuramente senza dolby atmos (forse solo il primo ce lo aveva ma non penso..). Ebbene entrambe le volte l'audio è stato pessimo. I bassi si sentivano pochissimo e a volte era come se ci fossero delle distorsioni.. (ad esempio in Dogman c'è una sequenza ambientata in discoteca. Li veramente si è raggiunto il peggio a livello di audio) .Per audio pessimo intendo che ad esempio all'uci in bicocca si sente molto meglio... Infatti approfitto della discussione per chiedere se qualcun altro si è trovato male come me al citylife anteo
    So che l'anteo è abbastanza rinomato a Milano e la struttura nuova al citylife è molto bella (anche i prezzi sono vantaggiosi) ma le due esperienze nella sala maestoso non sono state molto positive.. purtroppo in un cinema il sonoro è fondamentale così come l'immagine (inoltre non sono uno che generalmente ha grandi pretese. Mi basta anche il classico dolby surround che comunque va benissimo ahaha). Non so se al citylife è una questione di impianto o proprio di progettazione della sala..

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    La mia esperienza è in un solo cinema. A breve, forse, riuscirò a provarlo in un'altra sala con un impianto differente.

    Ho visto STAR WARS VII in ATMOS. L'audio era più immersivo però ho ancora dubbi e pochi elementi per dare un giudizio definitivo. Sono stato in altre sale senza ATMOS in cui l'audio era comunque molto coinvolgente e anche nelle scene di "pioggia" la sensazione che l'audio venisse da sopra, sebbene non ci fossero dei diffusori sul tetto, c'era comunque.

    Una cosa che ho notato come te, è stato l'audio un bel po' più elevato(come volume) rispetto al "normale". In alcuni tratti un minimo di fastidio lo dava, o meglio, risultava più stancante.

    Oltre ciò, rimangono le perplessità sull'offerta cinematografica in atmos. Sono troppo pochi i titoli in ATMOS. E bisognerebbe capire quanto costi in più realizzare un film con questa tecnologia e/o quanto sia più complesso realizzarlo.

    Su quella casalinga invece c'è da stendere un velo pietoso, perché i titoli in lingua italiana sono pressoché inesistenti.
    Ultima modifica di narlo; 13-06-2018 alle 12:53
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Scusate,ma le tracce in Atmos non dovrebbero essere tutte in inglese?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Ricordatevi che questa Sezione è dedicata alla versione cinematografica dei film, ovvero quella proietta nelle sale.

    L'audio della versione su BD HD o UHD ha poco o nulla a che fare con l'audio della versione cinematografica, anche a parità di lingua.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    73
    Concorso sul volume eccessivo usato nella dala atmos cinelandia di arosio. Visto jurassic park. A me a volte ha dato fastidio e secondo me era molto confuso.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    @ TUTTI

    Ricordatevi che questa Sezione è dedicata alla versione cinematografica dei film, ovvero quella proietta nelle sale.

    L'audio della versione su BD HD o UHD ha poco o nulla a che fare con l'audio della versione cinematografica, anche a parità di lingua.
    sicuro ?!? le tracce delle sale sono diverse da quelle dei BD ?!?

    i cinema sono dei semplici 7.x nel caso del atmos 7.x.2 o 7.x.4 nulla di più . Semplicemente ci sono più casse per canale.

    Citazione Originariamente scritto da Spytek Visualizza messaggio
    Scusate,ma le tracce in Atmos non dovrebbero essere tutte in inglese?
    che io sappia si almeno la maggior parte, ci sono anche in tedesco con core Dolby Digital plus.
    Ultima modifica di ovimax; 05-07-2018 alle 09:10
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è la stessa traccia usata per il film presa paro paro e riversata sul BD, ovvero senza fare alcun intervento (livello, dinamica, equalizzazione).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    ok, ma quanto cambierà ?!? (livello, dinamica, equalizzazione) sempre un 7.x o molto più provabile 5.x . Tracce 7.1 in italiano non le ho mai viste.

    Il punto fondamentale è se nella sale ATOMS le tracce in italiano sono ATMOS oppure no .

    Non mai visto manco tracce Dolby TRue HD in italiano.. al massimo DTS-HD
    Ultima modifica di ovimax; 05-07-2018 alle 10:06
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Il punto fondamentale è se nella sale ATOMS le tracce in italiano sono ATMOS oppure no .
    Interessante osservazione , effettivamente viene da chiedersi se la tracce ATOMS italiane che ascolti in sale come l'energia del Arcadia sia effettivamente ATOMS ... se poi non si vedono nel BD.

    Sarebbe interessante assistere ad una proiezione in lingua originale ... non ho mai fatto caso se sono previste nella programmazione.

    Ciao
    Luca

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    248
    Ciao...da cliente Arcadia posso dire che la proiezione in lingua originale non è mai in Atmos. Da come ho capito la casa di distribuzione non la rilascia.

    Non capisco perché dubitare sulla traccia italiana: davvero si arriva a mettere in dubbio se sia solo 5.1 / 7.1 ?
    A Melzo ho visto con i miei occhi il nome del DCP di un film Atmos sullo schermo del proiezionista.

    Se non arrivano su supporto fisico non è perché non esistono.
    Ultima modifica di Luca_85; 05-07-2018 alle 20:38

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Qualcuno invece ha provato la sala atmos dell'altro cinelandia , quello di Como? Lì mi é sembrato che il suono fosse molto preciso anche se mi é sembrato che non venisse dato molto spazio alle basse frequenze ma magari questo é dovuto soltanto al mix del film (ho visto recentemente in quella sala gli incredibili 2 ) . Comunque magari adesso ad Arosio sono stati apportati dei miglioramenti .. (é un po' che non ci vado) . Faccio questo confronto perché sono dei multisala a me vicini e sono di recente costruzione.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    L'unica cosa che ho trovato conveniente ad Arosio è il prezzo del biglietto, per il resto se confrontato con l'Arcadia direi che c'è ben poco da dire a livello audio e sopratutto a livello video.....
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Per quanto riguarda il video ad Arosio c'è proprio un difetto che non concepisco... Praticamente le scale hanno dei led verdi che rimangono accesi durante la proiezione , penso per ragioni di sicurezza. Il problema é che queste luci verdi abbastanza forti vanno a colpire le parti laterali dello schermo che assume quindi questa colorazione in quelle zone . Se guardi ad esempio un horror , tutte le scene al buio tendono al verdino. Parlo poi di un difetto che chiunque può notare, niente di troppo tecnico come contrasti o luminosità ... Inoltre posso capire se fosse l'indicazione dell'uscita di emergenza che non si può togliere ma qui si sta parlando proprio di una cavolata. Possibile che non si può sostituire i led verdi con luci meno forti oppure abbassarli d'intensità ??

  15. #15
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    73

    Difetto si tutti i nuovi cinelandia...é proprio evidente e fastidioso..


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •