
Originariamente scritto da
bradipolpo
ha aperto a maggio.
E magari una recensione da parte di AVMagazine

la sala Imax di Porta Romana, pare una fotocopia di quella aperta il 16 novembre all'UCI (EX Vis Pathe) di Campi Bisenzio, entrambe sono derivate da sale pre-esistenti, nela caso di Campi, hanno modificato la sala 14 e forse in parte anche la 15 adiacente (che erano le due più grandi, sostiuito lo schermo 2.40:1 con un 1.90:1 leggememente curvo (medio piccolo) se paragonato allo schermo di Orio che ha una superfice enorme di ben 490mq, sostituite tutte le casse, di cui le surround ora sono anche a soffitto, posizionate in dei grandi bussolotti appesi al soffito, quindi l'audio dovrebbe essere Imax 12 canali, per quanto rigurada la parte video, entrambe le sale dovrebbero essere dotate di due proiettori IMAX digital di terza generazione con lampade allo Xeno, gli occhiali sono i classici passivi, senza batterie, mentre in Imax Orio adotta occhiali Dolby 3D, che sono attivi, ma senza necessità di una sincornizzazione radio con il proiettore, che nel caso di Orio è un doppio 4K a laser, che rappresenta il top per le proiezioni in 3D su grandi schermi, offrendo una resa video molto luminosa, con colori più ricchi e fedeli, contrasto migliore, definizione migliore nonostante le dimensioni maggiori dello schermo grazie al doppio 4K laser, se paragonato ad altre installazioni 3D stamdrd e allo stesso Imax con lampade allo Xeno.
Sotto il profilo audio ho notato che in Orio si percepiscono maggiormente in modo distinto la presenza delle casse surround, ad esempio in Ready Player One, sentivo parte della OST nella battaglia finale, provenire dai diffusori in alto sul retro, ma la resa dei canali frontali e centrale e basse freqeunze, le ho trovate di migliore impatto e nitidezza, presso il piccolo Imax di Campi.
E' altamente probabile che la resa audio oltre che video sia estremamente simile tra l'Imax Porta Romana e la precedente installazione recente di Campi, essendo le due sale apparentemente, quasi gemelle, sotto il profilo video Orio con Imax laser 4K e schermo gigante, vince a mani basse, ma resta comqunque un bel vedere anche nelle altre due piccole sale Imax 3D, e sotto il profilo audio, nella resa dei canali centrali e basse freqeunze, ho trovato superiore la piccole Imax di Campi, in tutti e 3 film visionati, la resa audio è stata migliore, rispetto alla più grande installazione ad Orio con cui vidi Ready Player One;
all'epoca fù già ricalibrato l'impianto audio ad Orio, perchè era stato giudicato troppo sparato nel volume e squilibrato nella resa, ma per avere la certezza, dovrei tornare ad Orio e vedere se è cambiato qualcosa ulteriormente, oppure era proprio Ready Player One ad avere una gamma bassa, sotto tono in una sala di quel genere, le voci so per certo che avevano un leggero riverbero ad Orio, assente a Campi, merito anche della cubatura più ridotta (più facile da gestire), le basse ad Orio con RPO erano più scarse rispetto persiono ad Avengers End Game, che ho trovato con basi molto buoni nelle scene più spettacolari (battaglia finale in primis), ma meno cattive ed incisive di quelle sentite in Aquaman ed Alita nella medesima sala Imax di Campi, dove quasi veloce e secco stonfo, fa vibrare le polltrone, quasi come se ci fosse il motion-feadback, il volume è alto ma non troppo, idem per le basse, che fanno vibrare le poltrone, ma non si sentono fisicamente come un pugno allo stomaco, quindi direi che il bilanciamento è ottimo, incisivo sonicamente, ma non sopra la soglia consentità dall'essere fisicamente fastidioso, il consiglio però e di stare non centrali nelle file un poco al di sopra della metà sala, nel caso di Campi, non al di sotto della fila E, perchè se non le frontali si sentono un pò troppo vivide, meno bilanciate, ed un pò più faticose da ascoltare, me ne sono accorto, stando una fila più avanti con Aquaman, per poi due mesi dopo scalare una fila dietro con Alità, è basta solo una fila indietro per avere un bilanciamento migliore sulle frontali.
Ps: i proiettori a lampade allo Xeno nelle sale Imax di Roma e Campi, dovrebbero adottare il sistema IMAX GEN-3 Projection Systems (con 12 canali audio)
Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 11-10-2019 alle 11:28
VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -
AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -