Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213

    Sale di Qualita' a Roma


    Apro questa discussione perche' non trovo altri riferimenti per il centro italia. In caso ci fosse la cancello.
    Vado al cinema molto poco perche' la qualita' mi ha sempre deluso e preferisco usare il mio home cinema.
    La scorsa settimana sono andato al The Space della magliana perche' pensavo fosse all'avanguardia. Ho visto Spiderman con mio figlio. Non vedevo l'ora di andarmene; immagini che all'inizio pensavo solo sfocate quindi ho chiesto l'intervento di un tecnico, poi piano piano mi sono reso conto che probabilmente era la bassa risoluzione a non rendere nitida l'immagine. L'immagine poi non era uniforme su tutta la scena. L'audio, con i soliti boom boom ma ci sta, aveva un diffusore proprio dietro di me che gracchiava. Sala 10.
    Non parlo dei 40 min di pubblicita' pure riproposte a ripetizione. Anche i trailer dei film erano tutti senza definizione.
    Speravo che cambiando dal cinema di Ostia Cineland, che fa rimpiangere i mivar della mia infanzia, potessi godere qualcosa di meglio ma sono rimasto veramente deluso.
    Chiedo ai piu' informati se a Roma e' possibile ottenere molto di piu'. Anche muovendosi un po' dalla mia zona, tanto ci vado 2 volte l'anno.
    Ho visto che c'e' il tread sui film in 4k in evidenza ma e' dato un elenco arido di cinema, non si sa bene sulla base di che. Poi forse citare in lista semplicemente The Space non so se sia corretto, non credo che tutte le sale siano ugualmente attrezzate.
    Un saluto

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.234
    Io ultimamente ho scoperto le sale del Maximo che hanno delle poltrone fantastiche e la qualità video non mi è sembrata male....
    TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Non sono della zona quindi purtroppo non posso aiutarti però capisco il tuo problema. A Milano ad esempio mi trovo bene con il Colosseo ed Eliseo (che hanno proiettori Sony 4k e da quello che ho capito sono tra i migliori per contrasto e definizione) Ad esempio per la catena Uci cinema, non vorrei dire una cavolata, ma l'impressione è che abbiano proiettori 4k solo nelle sale isense... Quindi tendo ad andare in quelle sale oppure in imax. Qui vicino c'è anche l'arcadia ma personalmente non posso farmi 100 km ogni volta per un film 😅 soprattutto per gente come te del centro o del sud è inutile dire "l"unico cinema serio è l'arcadia" ... Però si sarebbe bello che le grandi catene tipo Uci prestassero più attenzione anche alle sale "normali", piuttosto che isense o Imax.

    Ultimamente ad esempio sono stato in un Uci a vedere west side story in una sala "minore". Devo dire che non ho trovato chissà quale difetto. Però l'immagine, come dici te, aveva una risoluzione bassa (tipo film scaricato da 2/3 GB, in qualche sito illegale ...) la luminosità un po' spenta... Audio regolare ma stranamente basso...con poca spazialità, a volte, in scene di gruppo, non capivo chi parlava e da dove...Insomma non posso dire di essermelo gustato... Non so se sono io diventato pignolo (anche a causa dei progressi di schermi di TV e PC)...
    Ultima modifica di rf_ste97; 03-02-2022 alle 10:54

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    213
    Per carita' capisco che oggi come oggi, con il contraccolpo mortale del Covid, i cinema non si possano permettere di investire, ma mi sembra che neanche due anni fa', in tempi non sospetti, si sia seminato niente.
    Provero' queste isense perche' ormai mi sono abituato troppo bene a casa.
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per investire in sale cinematografiche di questi tempi di coraggio ce ne vorrebbe assai.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    La sala IMAX a porte di ROMA è spettacolare ,ma il biglietto costa 12.5€.
    Maximo la sala isense il proiettore e nativo 4K e audio Dolby Atmos.

    PS ti segnalo anche the spacecinema di guidonia dove il biglietto costa solo 4.9-5.9 sempre ,le sale non sono onella media ma per è un bel risparmio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    46
    Si purtroppo col COVID il mercato delle sale cinematografiche è veramente veramente difficile. Però c'è anche da dire che se già perdono gli spettatori più """ignoranti""" (tipo quelli che non vanno al cinema se non possono mangiare i popcorn XD), al tempo stesso perdono gli appassionati... Poi va anche detto che le proiezioni ad esempio di natura sono abbastanza scure. Quello che intendo è che i livelli di luminosità e contrasto di certi pannelli penso siano difficilmente raggiungibili dalla media dei proiettori attuali. Però al tempo stesso a volte c'è proprio incuria... Per quello a volte preferisco alcuni cinema locali (soprattutto nelle grandi città). Oltretutto anni fa i multisala erano costruiti con 10/15 sale...adesso sembra un po' senza senso, i cinema nuovi sono costruiti tutti con poche sale e poltrone spaziose.

    Comunque isense penso sia semplicemente l'atmos più 4k.... È semplicemente un altro nome ahaha che poi sia gestito bene è da vedere XD. Però tipo l'imax so che se segnali dei problemi sono abbastanza veloci a controllare...in generale, mi sembrano braci a controllare eventuali difetti. È come se facessero un costante controllo qualità in più rispetto al gestore della struttura...sarebbe bello che questi controlli li facciano anche per le sale più piccole...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'ultima volta che sono stato al cinema la sala era più che dignitosa (Stardust Village (Roma sud) - almeno ci sono parcheggi ecc) c' era un grillo finito chissà come nell' impianto di aereazione che ha fatto cri-cri per tutta la durata del film...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da rf_ste97 Visualizza messaggio
    Comunque isense penso sia semplicemente l'atmos più 4k..[CUT]
    non tutte le sale isense hanno il proiettore e nativo 4K a roma solo quella al Maximo , e neanche tutte hanno ATMOS.

    Neanche la sala IMAX a porte di ROMA è 4K , se non sbaglio sono due proiettori FHD. Audio però è da paura!
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2022
    Messaggi
    1
    Io ho sinceramente perso le speranze.
    Mi baso ovviamente su come dovrebbe essere visto un film quindi arcadia sala energia: a Roma non ne ho trovato neanche un decimo.
    L imax di Roma seppur piccolo ha un video guardabile ma a livello audio non è minimamente paragonabile.
    Persino la nuova sala uci Maximo ha un audio sbilanciato e spesso si scordano il corretto aspect ratio: sono diventato quasi sordo con il canale centrale sparato al massimo.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Ascoli Piceno
    Messaggi
    1.067

    Come Top in Italia cosa abbiamo?

    Se mi voglio godere un film nativo IMAX prendo esclusivamente un cinema IMAX o con ISENSE è un passo avanti?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •