|
|
Risultati da 76 a 90 di 93
Discussione: Il miglior film di guerra di sempre
-
02-04-2009, 01:34 #76
la mia top list:
1 - Black Hawk Down
2 - Salvate il soldato Ryan
3 - We were sodliers - fino all'ultimo uomo
4 - The Kingdom
5 - Il nemico alle porte
6 - Operazione Valkiria
7 - Defiance - i giorni del coraggio
8 - Full metal jacket
9 - L'ultima alba
10 - The hurt locker
TV: Samsung PS51D8000; Samsung LE46A656 Console/lettore BD: Sony Playstation3 Slim 320gb; Sat SKY HD+3D
-
02-04-2009, 01:48 #77
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 472
aggiungiamo anche JAREAD ...
-
20-06-2010, 15:26 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Riporto a galla il 3d...
Appena finito di rivedere La Sottile Linea Rossa...senza dubbio, al momento, il mio miglior film di guerra e tra i più bei film mai visti...il bello è che mi era piaciuto molto ma non fino a questo punto...il valore che si attribuisce al film, come succede anche con altre produzioni, ma questo è per me un caso particolare, cambia tantissimo in base al proprio modo di vedere le cose, al proprio "stato di coscienza" se vogliamo...e, nella condizione adatta, questo film è un'opera d'arte senza precedenti...al di là del lato tecnico registico che è comunque eccezionale...
Una riflessione, su tutte, mi ha veramente colpito:
Spoiler: "Ho sentito tanto parlare dell’immortalità, ma io non l’ho mai vista.
Mi chiedo come sarebbe stata la mia morte.
Come avrei reagito sapendo che quel respiro sarebbe stato l’ultimo.
Per Sempre.
Spero solo di poterla accogliere come ha fatto lei (la madre), con la stessa calma.
Perché è lì che si nasconda l'immortalità che non avevo mai visto"
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
20-06-2010, 17:49 #79
The Hurt Locker
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
21-06-2010, 00:15 #80
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Davvero metteresti "The Hurt Locker" tra i migliori film di guerra di sempre?
Senz'altro da vedere, visto gli Oscar che ha preso.
Aiuta a capire anche in base a come questi vengono assegnati.
Quoto "La sottile linea rossa".
Ciao
-
21-06-2010, 07:17 #81
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 37
Platoon... Full Metal Jacket... Apocalypse Now... questi i migliori...
-
21-06-2010, 07:50 #82
A distanza di tempo confermo:Apocalypse now e Full Metal Jacket.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
28-06-2010, 14:59 #83
Per me Urla del silenzio,Platoon,The windtalkers(Anche se segue molto l'incipit di Salvate il soldato Ryan)e i due capolavori di Clint Estwood Flag of our frathers e Lettere da Iwo Jima,Più i due storici Apocalipse now e Il Cacciatore
Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live
-
28-06-2010, 18:56 #84
Senior Member
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 742
Davvero da vedere i due di Clint.
Suggerisco un altro titolo, visto che la discussione langue:
Nella valle di Elah
Non è certo il miglior film di guerra di sempre.
Questa a si vede praticamente solo come flashback, quindi se vi piace la pugna, meglio 300...
Ma è una pellicola a basso costo (anche se non sembra troppo), basata su una storia vera
che davvero tocca dentro (e fa pensare..)
Ciao
-
29-06-2010, 05:08 #85
The expendables
http://www.youtube.com/watch?v=C6RU5y2fU6s
Almeno rivedo il mitico Arnold
-
29-06-2010, 09:21 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
i migliori solo x le emozioni che mi hanno dato
Platoon (il miglior Dafoe, ora vado a vederlo anche quando fa Goblin)
La battaglia delle Midway (ero un bimbo, gajardo)
quanto al piu bello ce ne sono tanti...
Apocalipse, La sottile linea rossa, anche Caccia ad Ottobre Rosso (grande surround al tempo)Grazie.
-
29-06-2010, 09:35 #87
Strano che nessuno posti Urla del silenzio,uno dei pochi film che parla dei delitti della Cambogia,oltretutto realizzato da persone che quella storia l'hanno vissuta davvero
Stereofonico Dvd/CD Cambridge Audio 540DAmplificatore:Sansui AU 5900 del '74 Diffusori:Jamo Studio 708:Cavi Qed Silver Anniversary e Kimber Kable
HT Tv Panasonic px8 plasma 37'' BR Panasonic Bd60Diffusori Jbl scs178Console Xbox360 e WII Ampli A/VOnkyo tx-nr509 Media player:WD tv live
-
30-06-2010, 15:56 #88
Originariamente scritto da misticman
-
30-06-2010, 23:21 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Località
- PD prov.
- Messaggi
- 366
a memoria è uscito dopo, dovevano fare qualcosa di più
,
concordo che Ottobre è molto nel genere "Americano" ma appena uscito non si notava come si può notare oggi.Grazie.
-
01-07-2010, 01:15 #90
Vado probabilmente fuori tema, poiché i vari film di guerra da encomiare ormai li avete citati tutti: (Imho: Full Metal Jacket, La sottile linea rossa uber alles, Apocalypse Now, Salvate il soldato Ryan, e i due di Clint)....
comunque ritornando in tema al mio fuori tema :P, l'esperienza di guerra più verosimile, imho, è quella fornita da una miniserie televisiva,
vale a dire: "Band Of Brothers" ..nessuno è d'accordo?
Questa mia preferenza penso sia dettata dal fatto che in un racconto distribuito in dieci puntate, non vi è la necessità di soffermarsi, per motivi di copione, su un numero limitato di protagonisti; così, via via che la trama prosegue snodandosi tra varie figure, senza alcun atto di reverenza particolare, si aggiungono continuamente personaggi di spessore, in sostituzione di altrettanti che l'abbandonano per ovvie ragioni.
In questo modo viene data all'opera quella veridicità che altrove, se pur presente, non è altrettanto facilmente percepibile. Accade così che immedesimarsi nei soldati in trincea non è mai stato tanto spiacevole e angosciante. In “Band Of Brothers” si assiste, più di quanto accade nei film, al continuo ricambio di validi soldati all'interno della compagnia e all'assidua e straziante rottura di quei legami che si possono venire a creare solo tra fratelli di guerra. Legami su cui la miniserie non smette mai di soffermarsi, se pur in maniera discreta, quasi tacitamente, senza troppi ostentati sentimentalismi. Legami tanto labili nella terrenità della vita, quanto inscalfibili nella memoria di quei fratelli che alla guerra hanno avuto la fortuna di sopravvivere, per poterla poi narrare ai postumi in segno di tributo: è esattamente ciò che accade in "Band Of Brothers"Ultima modifica di marci; 01-07-2010 alle 19:53
Ciao, marci