|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Miglior modo di sdoppiare segnale audio
-
02-10-2008, 15:52 #1
Miglior modo di sdoppiare segnale audio
Ciao,
il mio canale centrale sta per essere sostituito da una coppia di diffusori identici ai frontali.
mi chiedevo quale fosse il miglior modo per collegare i 2 diffusori, evitando se possibile il Xover attivo.
Ho degli spinotti Phonocar sdoppiatori di segnale, ma mi ricordo che quando li usavo in ambito car, la qualità non mi piaceva, "morivano" una marea di alte frequenze.
Dispongo di 8 canali che escono dai 2 finali (6+2) quindi il problema non è nell' amplificazione ma come sdoppiare il segnale che dal pre esce singolarmente come center e farlo arrivare in 2 canali dei finali.
Certo potrei anche usare un solo diffusore, ma vorrei provare con 2 visto che sono (finalmente) riuscito a trovarli.
Qualche suggerimento?
Ciao
Ale
-
02-10-2008, 21:15 #2
...io userei senza grossi problemi uno sdoppiatore o cavo a y considerando che l'impedenza di ingresso dei finali è molto più alta (anche 3 ordini di grandezza) di quella di uscita dei pre...almeno fai una prova...
-
03-10-2008, 00:55 #3
Sono perfettamente d'accordo con Iaiopasq.
L'unica alternativa sarebbe quella di utilizzare uno splitter attivo 1 ingresso su 2 o più uscite.
Ne esistono, credo, anche se non frequentissimi, in campo consumer, in campo pro esistono dei distributori di segnale che svolgono tale funzione, ma ti verrebbero a costare come un ampli o quasi.
Se fossi pratico di autocostruzione di circuiti elettronici non sarebbe difficile realizzarne uno, ma la soluzione del connettore/cavo a "Y" è la più semplice e senza particolari controindicazioni.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-10-2008, 10:25 #4
-
22-10-2013, 15:45 #5
alla fine è bastato il semplice sdoppiatore?
VPR: Mitsubishi HC1100-Lettore: HTpc-Ampli/pre: Marantz SR 5003 Neural-THX-Finali di potenza: Rotel RB991 e RB993-Diffusori Frontali: B&W CM9-Centrale: B&W CMC2-Diffusori Posteriori: Infinity HCS-Subwoofer: Infinity HCS
-
02-12-2014, 13:58 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita. Vi espongo un problema. Dovrei collegare il mio giradischi Technics SL BD20 all'amplificatore pioneer sx-20 ma vorrei sdoppiare l'audio per poter collegare un subwoofer per auto. Ho pensato di sdoppiare l'audio dal giradischi con uno splitter y per collegare sia ampli pioneer che quello "dell'auto", per ovviare al problema del volume del sub ho pensato ad un controller rca. Se uso gli splitter y perdo tanto di qualità? mi consigliate qualcosa o lascio stare il sub e collego solo il giradischi? grazie
-
02-12-2014, 14:40 #7
Non puoi collegare il segnale che esce dal giradischi direttamente all'ingresso di un ampli per auto, poichè non credo che questo abbia un ingresso dedicato Phono, ossia per testine magnetiche, come invece è presente nel tuo sinto-ampli.
Anche se fosse possibile rimarrebbe il problema del livello poichè andrebbe regolato su entrambi ogni volta che lo vuoi variare.
A questo punto, se proprio vuoi fare quanto chiedi, cosa che ti sconsiglio, puoi uscire dalla uscita per registratore (RECORDER OUT) per andare all'ingresso dell'ampli per auto, i livelli dei segnali saranno compatibili e ti rimarrà comunque il problema della regolazione del volume.
Se il tuo ascopo è quello di avere più bassi, oltre all'ovvio consiglioi di cambiare i diffusori, puoi pensare all'acquisto di un sub attivo da collegare in parallelo agli altoparlanti tramite gli appositi ingressi dedicati di cui sono dotati questi sub e risolvi in modo elegante i tuoi problemi, se cerchi nell'usato sono sicurio che trovi dei prodotti a prezzi bassi."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-12-2014, 17:38 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2014
- Messaggi
- 3
intanto grazie per la rapida risposta, era ghiusto perchè avevo già questo sub inutilizzato. non avevo pensato al problema dell'ingresso phono. abbandonato questa idea ti volevo rubare qualche altro minuto chiedendoti cosa ne pensi dell'amplificatore, che casse posso abbinarci (ambiente cirac 50/60 mq) e qualcosina in più su questo ultimo metodo del sub attivo in parallelo. grazie per la tua disponibilità