|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Come migliorare il segnale qualità del satellite
-
12-12-2008, 19:09 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Come migliorare il segnale qualità del satellite
Tramite la diagnostica del decoder sky, noto che il livello del segnale è a circa 3/4, mentre quello della qualità solo al 50%.
Ricordo che alcuni anni fa le due barre erano sullo stesso livello intorno a un 80% e mi chiedo il perchè di questo abbassamento.
Può essere che la parabola nel corso del tempo si sia leggermente spostata o ci possono essere altre ragioni?
Grazie.
-
13-12-2008, 14:50 #2
Fermo restando che le indicazioni del ricevitore Sky non possono avere l'accuratezza di un misuratore di campo, strumento indispensabile agli antennisti, le ragioni possono essere molteplici:
impianto sottodimensionato, per diametro parabola e/o figura di rumore dell'LNB. In questo caso basta cielo nuvoloso o pioggia per diminuire il segnale
parabola male orientata. L'orientamento va fatto con precisione e piccoli spostamenti della parabola, sia in orizzontale che in verticale, portano a scadimento del segnale.
cavi e connettori. Ossidazione dei punti di contatto, connettori fissati male, rotture della guaina o del dielettrico del cavo cassiale, portano tutti a decadimento del segnale.
Come vedi ci sono tante cose che possono verificarsi.....TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
13-12-2008, 23:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
impianto sottodimensionato, per diametro parabola e/o figura di rumore dell'LNB. In questo caso basta cielo nuvoloso o pioggia per diminuire il segnale
Nubi e pioggia fanno diminuire il segnale, ma di pochissimo.
Cosa sarebbe la "figura di rumore dell'LNB"? Interferenze?
cavi e connettori. Ossidazione dei punti di contatto, connettori fissati male, rotture della guaina o del dielettrico del cavo cassiale, portano tutti a decadimento del segnale.
Questa costante (qualità più bassa del segnale) permane anche con un vecchio decoder philips goldbox (al quale ho messo il d2b, non so se possa tornarti utile) e con una scheda dvb-s del pc, dove il segnale è sempre alto (90-80% a seconda del cavo) ma la qualità è bassissima (30-35% sia con il primo che con il secondo cavo).
Escludendo quindi che sia un problemi di cavi (che tutti e due si siano guastati è improbabile), non ci sono altre cause oltre alla parabola orientata male?
Nell'eventualità in cui provassi a spostare la parabola, nel momento in cui trovassi la direzione giusta, dovrei veder il livello della qualità aumentare in tempo reale?
-
14-12-2008, 17:09 #4
60 cm è il minimo accettabile... e a mio parere basta molto poco per avere variazioni macroscopiche nel segnale. Io con una Penta 85 avevo segnale comunque buono ma non ottimo. Ho raggiunto valori molto buoni solo installando una 120... e non abito molto al sud...
Con un misuratore di campo puoi leggere direttamente i valori di guadagno e i valori di qualità del segnale (che vengono misurati in base a rapporti tra segnale corretto e segnale errato). Qualche indicazione te la può certamente dare anche il ricevitore, ma a mio parere è comunque poco affidabile.La figura di rumore è un valore caratteristico dell'LNB, ed è uno dei parametri che serve a caratterizzarne, almeno sulla carta, le qualità. Più è piccolo e meglio è (0.2 dB è meglio di 0.3 dB).
I tre o quattro anni un connettore può essersi tranquillamente ossidato o allentato sia sull'LNB che sul ricevitore. L'LNB potrebbe inoltre essersi allentato sulla staffa che lo sostiene. Rotazione o spostamento avanti e indietro dello stesso possono averne variato le prestazioni perchè fuori fuoco o per errori nella corretta polarizzazione.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
14-12-2008, 23:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Oggi pomeriggio mi sono messo di buona volontà e grazie a un mini spostamento della parabola e a una spuntatina ai coassiali ho avuto ottimi risultati: con il primo cavo coassiale il livello del segnale è rimasto lo stesso, ma quello della qualità è aumentato di un buon 20-30%. Con il secondo cavo i miglioramenti sono stati inferiori, ma comunque ci sono stati.
Colgo l'occasione della tua esperienza per farti una domanda OT; spuntando i cavi ho visto che ci sono attacchi per altri due coassiali, per un totale potenziale di quattro. Se volessi sfruttare i due restanti, andrei ad intaccare la qualità di quelli che oggi sono presenti? In altre parole, la qualità si va a suddividere tra i cavi attaccati alla parabola o resta la stessa sia che ci sia un solo cavo o quattro?
-
15-12-2008, 12:58 #6
Se hai un LNB con quattro out, ogni out è indipendente dall'altro come amplificazione di segnale...ergo, collegare un cavo o collegarne quattro non porta alcuna differenza qualitativa.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-12-2008, 14:12 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Grazie mille. Vado ancora OT per una domandina veloce: volessi passare ai canali hd in dvb-s2, dovrei cambiare il mio lnb o altro? Decoder a parte, ovviamente.
-
15-12-2008, 14:20 #8
Nulla dell'impianto esistente a monte del ricevitore va cambiato.
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
15-12-2008, 14:44 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
Mi prostro davanti alla tua conoscenza.
Grazie per l'aiuto.
-
01-10-2013, 15:43 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 24
IMG_20131001_161751_20131001_163914.jpg
Aiuto, come faccio a risolvere questo problema? Questo dato potrebbe influire anche sulla qualità dell'immagine nel tv?
Grazie
-
01-10-2013, 16:01 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Il canale si sintonizza? Hai dei microblocchi/squadrettamenti?
Potrebbe essere un problema di lnb, di amplificatore di segnale, di centralina, di puntamento (hai un impianto condominiale o parabola singola?)Ultima modifica di Alby_ao; 03-10-2013 alle 09:45
-
01-10-2013, 19:55 #12
Ultimamente notavo su alcuni canali HD vistosi squadrettamenti e una certo degrado nelle immagini ...
è bastato regolare (dopo molti anni), perchè leggerissimamente spostata, la parabola (tramite antennista) ... è tutto è perfettamente "regolare".
Oggi nessun macrobloking !!!
-
02-10-2013, 19:05 #13
@valeriodc: leggi la risposta al primo post. Se il segnale scende ancora di intensità potresti perdere l'agganciamento da parte del tuner. Basta un temporale. Probabilmente la tua parabola ti consente molto poco guadagno. Fai controllare dall'antennista se il puntamento è a posto.
Se fosse tutto a posto, di conviene utilizzare una parabola più grande.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB