|
|
Risultati da 46 a 60 di 127
Discussione: Incredibile SKY: è un abuso!!
-
03-03-2009, 10:42 #46
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Nordata
Hai esposto chiaramente i termini della questione, però vorrei chiederti: in base a cosa hanno sospeso l'abbonamento? secondo quali criteri? non solo dovrebbero sapere chi è il proprietario dell'esercizio pubblico ma anche sapere di chi è il decoder; come fannno ad esserne certi? un'ispezione non è sufficiente e non credo che l'eventuale omino si sia permesso di togliere la card per registrarne il numero (con che diritto?).
Voglio dire che ci sono alcuni aspetti ancora non chiariti e che implicano delle decisioni unilaterali da parte dell'operatore che mi lasciano perplesso sulla completa liceità di tale comportamento.
In altre parole probabilmente il broadcaster ha ragione nel lamentare un abuso (anche se in buonafede) del suo contratto ma la reazione mi pare anch'essa non proprio del tutto corretta (perchè sospendere due abbonamenti? perchè non c'è niente di ufficiale (raccomandate, telegrammi, ecc)? perchè non è stato avvisato l'utente (ed ancora non è stato fatto)? come è stata ravvisata l'irregolarità? quali sono le prove? in base a cosa si lega un abbonamento ad un decoder, solo a vista di un eventuale ispettore?). Come vedi i punti non chiari (ma soprattutto non chiariti da parte del broadcaster) non sono pochi.
@giapao
La denuncia potrà anche farla chiunque ma poi occorrono le prove (almeno in uno stato di diritto ...)
Non è sufficiente una mia telefonata per farti staccare l'abbonamento, altrimenti sì che la cosa diventa grave.
-
03-03-2009, 10:47 #47
@ Hmontanara
Sarebbe anche il caso che modificassi il titolo di questa discussione, ad esempio in "Disavventura con Sky" oppure "Problemi con..." o altri simili, poichè accusare pubbblicamente qualcuno di abuso, senza che la controparte ne sia sta avvertita e possa controbattere, può essere foriero di altri problemi, considerato ahche il fatto che, forse forse, di abuso non si sia trattato.
Poichè non puoi più modificare ora il titolo, modifica quello nel primo post (Edita - Avanzate) ed un Moderatrore poi modificherà in modo analogo quello della discussione.
Grazie.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2009, 10:51 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da ggr
-
03-03-2009, 10:55 #49
Originariamente scritto da madmax m3
Altrimenti torniamo alle paure di essere visti dalle telecamere attraverso il televisore quando si stava di fronte alla TV accesa...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-03-2009, 14:38 #50
-
03-03-2009, 15:00 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
...non solo dovrebbero sapere chi è il proprietario dell'esercizio pubblico ma anche sapere di chi è il decoder; come fannno ad esserne certi? un'ispezione non è sufficiente e non credo che l'eventuale omino si sia permesso di togliere la card per registrarne il numero (con che diritto?).Quando l'omino sky riscontra un irregolarità potrebbe tranquillamente acquisire la partita Iva e fare una visura CCIAA .... poi due+due......
...La denuncia potrà anche farla chiunque ma poi occorrono le prove...
In questo caso è andata meglio del normale....... in molte occasioni mi sono capitate verifiche fatte da pubblici ufficiali .... ed oltre il risarcimento del danno, contrattualmente previsto...., è scattata denuncia penale....
Ciao
-
03-03-2009, 15:01 #52
Originariamente scritto da scorpio6511
se posso esprimere la mia opinione, un decoder si trova oramai a poce decine di euro e un' hotel presumo che possa spenderle.
daltronde sky deve difendere i suoi interessi e chi ha un'attivita' e' anche giusto che paghi per dei servizi di cui ne trarra' beneficio economico se e' cosi'
sia chiaro e' un'opinione generale, non e' un giudizio , non mi permetterei !tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera
-
03-03-2009, 15:50 #53
Originariamente scritto da AlexZone
Sinceramente non sapevo che non si potesse usare il decoder loro per vedere i canali free, anche perchè si trova in vendita su ebay per pochi euro e se questo è vero, allora capisco di aver sbagliato e probabilemtne pagherò (in Italia è più facile finire in galera per una caxxata così piuttosto che per omicidio, ma questo è un altro discorso). Resta comunque il fatto che (come dovrebbe essere) se l'ispettore si fosse presentato, avesse chiesto di me, e mi avesse chiesto di esibilre la scheda e avesse visto che non era inserita, forse tutto questo non sarebbe assolutamente successo, perchè avrebbe constatato effettivamente che NON facevo vedere i programmi sky alla gente.
Poi che io debba chiamare il servizio clineti non sapendo niente e una signorina maleducatissima si permetta anche di insultarmi come se fossi un delinquente, oltretutto senza volermi dire il perchè di tutto questo, mi sembra ancora più squallido.
Voglio far notare che sono ormai passati 18 giorni dall'ispezione e non ho ancora ricevuto una notifica ufficiale!! (ne una chiamata, ne raccomandata, ne un fax una mail niente!) se non avessi chiamato e chiesto ripetutamente cosa stesse succedendo, non saprei nemmeno il perchè le schede fossero bloccate e questo non mi sembra proprio corretto. Siamo in un paese civile e credo che prima di prendere decisioni così drastiche si potrebbe constatare con esattezza come stanno le cose. Se io non voglio più sky sono obbligato a inviare un fax, poi una raccomandata e poi se l'abbonamento non è scaduto devo anche pagare una penale! loro invece ti tagliano la visione e non ti avvertono nemmeno! Perchè tutto questo?HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
03-03-2009, 16:00 #54
Originariamente scritto da pietris
@nordata per questo ho detto che è un abuso (di potere)non ti pare? Tutte le volte che ho avuto la finanza, i carabinieri, i pompieri, l'ufficio igiene, l'ispettorato del turismo (e sono tante ve lo garantisco) mi hanno sempre verbalizzato ciò che riscontravano, sia che ci fosse un'irregolarità, sia che non ci fosse. Ho avuto anche gli ispettori RAI che hanno controllato quante TV ho in Hotel (una decina di anni fa) e prima di andarsene mi hanno verbalizzato il tutto. Come possono quelli di sky essere gli unici a non farlo e a poter dare multe? boh
comunque seguirò il tuo consiglio perchè non voglio incappare in altre rogne....non si sa mai.
Cambio il titolo tanto chi se ne frega?!HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
03-03-2009, 16:14 #55
Originariamente scritto da ggr
ma questo è un altro discorso......
Il fatto è che io il bicchierino non l'avrei mai perchè sui canali rai e mediaset non uscirebbe mai lo stesso!HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15
-
03-03-2009, 18:05 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Ivrea (TO)
- Messaggi
- 499
Originariamente scritto da ggr
Se non erro lo utizzava gia' Tele+....
-
03-03-2009, 18:18 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Se mi permetti, se loro non hanno una foto, è la mia parola contro la sua, o no?
Di solito non vanno mai in giro da soli.... ed essendo due o più omini Sky che possono testimoniare di aver visto il decoder in un pubblico esercizio la questione si complica..... e se poi si sono mossi su segnalazione di qualcuno allora.....
Sul fatto che nel decoder non era inserita la card...... questo è assolutamente la dimostrazione della tua buona fede..... ma purtroppo non è sufficiente......
In qualsiasi momento spostando una card Sky avresti potuto "aprire" pacchetti vietati in locali pubblici.... (anche se questo ovviamente non è avvenuto....)
Ciao
-
03-03-2009, 18:47 #58
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
@Pietris
Premesso che le mie erano domande retoriche per evidenziare punti dubbi (almeno per me), non intendevo dire che fosse difficile presumere chi fosse il titolare, ma appunto che tra la presunzione di colpevolezza e la certezza occorre qualcosa in più del fare 2+2. Idem per le prove: se escludi "l'ammissione di colpevolezza" (si fa per dire eh!) esiste probabilmente solo la testimonianza dei cosidetti ispettori e nessuna contestazione in loco ne sul momento.
Con ciò non voglio assolutamente dire che lui debba stare tranquillo, anzi condivido le tue conclusioni sul fatto ma a me rimane il dubbio che il comportamento della controparte sia alquanto dicutibile.
Se il nostro amico avesse soldi da buttar via in avvocati et similia penso che potrebbe cmq rendere la vita dura alla controparte (p.es. testimoni che abbiano visto la card nel decoder o qualcuno che abbia visto trasmissioni pay non ce ne sono, quindi rimane certo la trasgressione ma non si configurerebbe la violazione della norma sui diritti d'autore citata precedentemente - http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=45).
In conclusione: non voglio invitare il nostro amico a resistere, ma come dici tu penso che sia meglio per lui accordarsi; le mie sono semplici annotazioni ...
P.S.: probabilmente vedo troppi telefilm su FoxCrime
-
03-03-2009, 19:01 #59
Mi sembra che si stia nuovamente mettendo troppa carne al fuoco.
La questione (eventualmente) della SIAE non credo sia il caso di tirarla in ballo, quella effettivamente sarebbe penale (credo), ma a Sky penso non interessi proprio nulla, in questo caso.
Loro stipulano un contratto privato con il proprio utente in cui gli viene detto cosa può fare e cosa non può fare con la propria card ed il loro decoder.
Mi sembra si sia tutti d'accordo, per ammissione stessa del diretto interessato, che la parte relativa all'impiego del decoder non è stata rispettata, interrompendo il rapporto di fiducia tra loro e il cliente, credo in questo caso sia previsto l'annullamento del contratto.
Quanto al fatto di voler spenderci dei soldi, tenete presente che forse Sky ne ha sicuramemte qualcuno in più di tutti noi.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-03-2009, 19:03 #60
Anche l'avvocato mi ha detto che probabilmente dovrò accordarmi anche se il tutto è stato fatto in buona fede e anche se la cosa puzza un attimo proprio per il mancato verbale di questi fantomatici ispettori. il motivo è sempre il solito: mandare avanti una causa che mi costerà sicuramente molti più soldi di quanto mi chiederà sky e con la consapevolezza di non avere nessuna certezza di vittoria (anzi). In tutti i casi queste cose vanno avanti per anni (siamo in italia) e tutto sommato per chi come me non ha tempo da perdere, conviene sempre accordarsi. Così funziona l'Italia ed è una cosa a cui ahime ormai ci sono abituato. (quante volte mi è capitato di dover pagare per non rischiare il peggio)
Rimane comunque il fatto che NON è giusto!HT: TV LG oled 77C8, Lettore UHD Blu ray Oppo UDP 205, Pre HT Krell HTS 7.1 + Ampli HT per centrale e sorround Mcintosh MC7205. 2 CH: Pre Mcintosh C2500, Ampli 2ch Mcintosh 2 X MC501, Lettore SACD Mcintosh MCD 500, Giradischi Project signature 10 - testina ortofon cadenza bronze. Diffusori: Front Monitor Audio PL300, Central Monitor Audio GSRL, Sorround Monitor Audio GS60, Sub Velodyne DD15