Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    827

    Citazione Originariamente scritto da supermario
    Io parlando la falegname consiglio una porta artigianale...
    eh, il prblema è affidarsi ad una persona competente ed onesta. Perchè se non ce l'hai, rischi di trovarti con una porta che non assolve allo scopo... ed è quasi impossbile contestarlo poi...

    In questo senso un prodotto industriale forse dà più garanzie del risultato.

    Ovviamente se si conosce l'artigiano serio che ne ha già fatte, il discorso decade...
    Mansarda HT VPR: Epson-TW9400, Schermo: ScreenLine Inceiling 16:9 244, Plasma: Panasonic 50ST60, Sintoampli: Onkyo TX-SR875, Finale: Yamaha MX-600, MediaPlayer1 Fire Stick 4X Max, MediaPlayer2: Mede8er 600X3D, Lettore BD: Panasonic BDT130, Consolle: Sony PS4, Frontali: ESB 7/08 II, Centrale: KEF 200C, Surround: Definitive Tecnology Mythos XTR-20BP, Salotto Plasma: Panasonic 42PX8, Dvd: Pioneer DV-410V, MediaPlayer: Mede8er 400XMini, Sintoampli: Denon AVR-X2100, Consolle: Sony PS3, Frontali: KEF iQ3


  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da b747
    eh, il prblema è affidarsi ad una persona competente ed onesta. Perchè se non ce l'hai, rischi di trovarti con una porta che non assolve allo scopo... ed è quasi impossbile contestarlo poi...

    In questo senso un prodotto industriale forse dà più garanzie del risultato.

    Ovviamente se si conosce l'artigiano serio che ne ha già fatte, il discorso decade...

    Bhe...di falegnami c'è pieno il mondo...provate a chiedere un consiglio!

    Sicuramente non avrà il costo di una porta prodotta industrialmente

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    riporto in alto questo thread, qualcuno ha acquistato una porta antirumore ?? certo che 500.00 x una porta è davvero tanto !!!farla fare a un falegname bisogna vedere se ha le competenze !!si rischia di spendere soldi x un prodotto che non funziona e non è certificato !!

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Lasciate perdere artigiani e soluzioni artigianali, o ve ne intendete o sprecherete soldi. La posa in opera e importante tanto quanto la porta. E poi i db da abbattere vanno valutati in base a quello che c'è intorno perché è uno spreco di soldi abbattere 50db se intorno ci sono normali tramezzi di forati.

    Rivolgetevi esclusivamente a ditte specializzate. Io ho esperienza del problema in quanto ho dovuto affrontare il problema col mio pub; ho risolto solo grazie ad un ingegnere competentissimo che lavora per Yamaha pro-audio e avendomi fatto l'impianto, mi ha dato delle precise indicazioni... Senza consulenza , sprecate soldi, l'acustica è spesso complessa e controintuitiva

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    Lasciate perdere artigiani e soluzioni artigianali, o ve ne intendete o sprecherete soldi. La posa in opera e importante tanto quanto la porta. E poi i db da abbattere vanno valutati in base a quello che c'è intorno perché è uno spreco di soldi abbattere 50db se intorno ci sono normali tramezzi di forati.

    Rivolgetevi esclusivamente a ditte special..........[CUT]
    ma già la porta costa 500.00 dove lo trovo un ingegnere specializzato in isolamenti acustici ??e poi lo pagherei piu' della porta !!!io pensavo di farla installare da un falegname x tipo 50.00 massimo !!!e ho dei muri normali !!

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ma chi ti monta una porta per 50€??? Stai scherzando? Ci sono ditte specializzate in isolamento acustico,e per una porta che abbatte 30db, non spendete troppo, ma, posa in opera compresa!!! Senno se lasciate luci, o guarnizioni che non sigillano, la porta non serve a un tubo!
    Poi ovvio,io parlo di cose nel mondo delle possibilità, nel mondo dei sogni non ci vuole neanche una porta da 500€, basta schioccare le dita e voilà!

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    ma io conosco un falegname che lo fa a tempo perso...quanto costerebbe l' installazione fatta da uno che se ne intende ??

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    francamente ti direi una sciocchezza, però considera questo: qualche anno fa mi avevano fatto un preventivo per una porta da 50db (una mostruosità di porta!!!) con posa in opera a Campobasso (ditta di Teramo). Volevano 1.800€ + IVA, però considera che una porta del genere fa paura e il lavoro per montarla anche...

    Io la feci fare da un fabbro e montare da lui, spiegando io a lui come doveva farla, e credendo di risparmiare... cavolata totale! Ho buttato 1.000€ perché la porta non sigilla e se la spingi con la spalla, strumento alla mano, 20db di differenza!!!

    Di che zona sei? Cioè il punto è che se non te la monta la stessa ditta competente in acustica, rischi solo di sprecare quei 500€...

    Se mi dici di dove sei, vedo se c'è qualche buona ditta dalle tue parti... ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da supermario Visualizza messaggio
    Io parlando la falegname consiglio una porta artigianale...

    L'anta dovrà essere completamente placcata con un foglio di piombo, dovrà avere una ghighiottina inferiore specifica antirumore e sopratutto in fase di montaggio bisognerà riempire tutti i vuoti tra telaio e muro con poliuretano antirumore o meglio ancora con il piombo.

    Questi accorgimenti sono tutto ciò che ho fatto fare, anche se relativamente ad una porta interna, ma con riguardo alla porta d'ingresso dell'alloggio. Trattandosi di un palazzo del 1700 i muri sono da 60cm, pertanto ho sortito un effetto molto positivo. La porta è una Okey, come già detto debitamente modificata. Viene sui 2000€. Oltre al kit acustico ha 'di serie' il kit termico, pertanto si può fruire delle detrazioni 55% (che non è poco). Non so quale potrebbe essere, a parità di porta, la tenuta acustica qualora le pareti fossero più sottili. Certo che così è una bomba: col volume bello alto, quando esci di casa e la porta fa lo scatto, di colpo cala il silenzio.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.570
    Citazione Originariamente scritto da gius76 Visualizza messaggio
    francamente ti direi una sciocchezza, però considera questo: qualche anno fa mi avevano fatto un preventivo per una porta da 50db (una mostruosità di porta!!!) con posa in opera a Campobasso (ditta di Teramo). Volevano 1.800€ + IVA, però considera che una porta del genere fa paura e il lavoro per montarla anche...

    Io la feci fare da un fabb..........[CUT]
    Sono di Sondrio, cmq 1800+ iva !!! non spenderei mai tutti quei soldi !!!mi sembra una cifra folle !!!costa piu' del videoproiettore e del telo messi insieme !!!

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512

    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Viene sui 2000€. Oltre al kit acust..........[CUT]
    Come volevasi dimostrare, non si frigge con l'acqua....

    Comunque i muri in pietra sono quanto di meglio ci sia per l'isolamento acustico, soprattutto per i potenti bassi. Nel caso tuo quei muri sono stati la premessa per montare un portoncino molto isolante.

    Per chi non ha mai affrontato il problema, meglio far fare un sopraluogo da qualcuno esperto; darebbe indicazioni sul da farsi e su ciò che è realisticamente ottenibile. Comunque in genere la lastra di piombo è indispensabile se si vuole attenuare i bassi, e deve essere montata in modo che dia una risposta anelastica all'energia sonora, sennò serve a poco... perciò ci vuole un pò di know how, non bastano i semplici "ingredienti". Per non parlare poi del telaio della porta e della chiusura di tute le fessure..


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •