Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130

    Scelta Antenna e Amplificatore


    Salve Ragazzi,

    la mia antenna di casa è ormai quasi andata...
    e dovrei sostituirla anche in vista del switch off nel lazio al DTT

    L'antenna che avrei scelto è la Televes DAT HD che va bene sia per il DTT che per HDTV.

    il mio problema invece riguarda la parte di elettronica, nel senso a casa ho 5 punti antenna e tutti e 5 utilizzati
    cosa dovrei secondo voi mettere un preamplificatore, un amplificatore ecc...

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Hai scelto un'ottima antenna...ma il fatto che vada bene per HD è solo una trovata del marketing. Così come per le parabole, non esiste un impianto di antenna per HD e uno per SD...

    Comunque posso dirti che io ho una Televes montata nel 1995. Dal tetto di un condominio di cinque piani scende direttamente sino al mio appartamento che è al primo. Qui il coassiale entra in un partitore CAD della Fracarro a cinque vie, ognuna a servizio di un diverso apparecchio. E non c'è bisogno di alcuna amplificazione.

    Un segnale troppo amplificato può essere dannoso al pari di un segnale troppo debole. Installa quindi l'antenna senza nulla, e verifica come funziona il tutto. Se tutto è OK, dimentica l'amplificatore. Per il guadagno dell'eventuale amplificatore la cosa migliore sarebbe effettuare una misura del segnale all'uscita del cavo destinato al singolo apparecchio, ma ciò è possibile con strumenti di uso comune agli antennisti, ma costosi per un uso occasionale. Il guadagno da scegliere dev'essere lo stretto necessario, non oltre.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Ciao e grazie per la risposta...
    l'antenna sapevo che la scritta HD era solo una trovata ma comunque era solo per scegliere l'ultima della Televes in ambito DTT.
    Il mio problema è che l'impianto è gia esistente e alla caduta dell'antenna c'e' attualmente un miscelatore che ha un ingresso (antenna) e due uscite un uscita vaà alla camera dove c'e' il miscelatore (quindi un punto antenna) l'altra uscita và al salone dove c'e' un partitore necessario perchè nel salone vi sono due punti antenna , dal salone và in una camera da letto e dalla camera da letto in un altra camera.

    Che dite?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Ragazzi qualcuno sà consigliarmi?

    Nel caso fosse necessario meglio un amplificatore esterno o uno interno?
    e nel caso quale potrebbe essere uno buono?

    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Sempre meglio il più vicino possibile all'antenna, ossia su palo... Ricorda che l'alimentatore dovrà essere invece posizionato all'interno, sul cavo che scende direttamente dall'antenna, in maniera da evitare di fargli passare troppi mixer/partitori...non si sa mai che qualcuno abbia diodi all'interno che impediscano il passaggio della tensione... (in genere 12V da alimentatore da cavo, che viene venduto con l'amplificatore).

    Una decina di EUR sono più che sufficienti per amplificatori Televes o Fracarro (che trovi praticamente ovunque).

    Ricorda quanto già scritto per il guadagno...le Televes già hanno un guadagno mediamente superiore a molte altre antenne...
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Salve Ragazzi

    Ieri è arrivata l'antenna e devo dire che anche esteticamente al il suo da dire...in positivo ovvio..
    Già che ci sono ho deciso anche di cambiare il cavo dall'antenna a casa, secondo voi meglio il cavo sateliltare o il classico cavo di antenna oppure ce ne sono altri di migliori?

    Grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ormai viene utilizzato per quasi qualsiasi impianto sempre il cavo sat. Ha migliore schermatura e minori perdite, senza alcuna controindicazione.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Ragazzi....finito il montaggio dell'antenna e bene si di domenica...

    Beh la differenza si vede...e come...
    attualmente ho collegato l'antenna senza amplificatori ecc...
    c'e' un solo partitore nel salone che porta il segnale alle due camere da letto
    Nel salone il segnale mediaset 95 - rai 80 circa
    Nell'ultima camera mediaset 43 - rai 37 circa

    A questo punto vorrei provare a montare un amplificatore sotto l'antenna
    sapreste indicarmi uno abbastanza buono...
    Se non ho capito male devo montare un amplificatore sotto l'antenna ed un alimentatore (che alimenta l'amplificatore ) in casa... giusto?

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Ragazzi qualcuno sà consigliarmi?

    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Corretto.
    L'amplificatore da palo da montare in esterno. L'alimentatore richiede invece una connessione alla rete elettrica e non è impermeabile. E' opportuno quindi che tu lo monti all'interno.

    Fracarro li trovi da un qualsiasi rivenditore di material per antennisti. Se lo trovi a guadagno variabile, puoi regolare il guadagno ruotando un trimmer con un cacciavite. Regolalo per il livello che ti è giusto sufficiente per non mandare in saturazione i tuner di TV e altri apparecchi. Avendo già il segnale quasi pieno nei primi apparecchi, non dovresti avere bisogno di amplificare molto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casa Mia (VA)
    Messaggi
    225
    io utilizzo questa

    TELO:Black Diamond 110" VPR:JVC X5000 DIFFUSORI:B&W Front:802n Center:HTM3s Surround:CDMSNT Surround Back:CDMSNT SINTO A/V:Marantz SR 7010 AMPLI:????SUBWOOFER:Sunfire true signature 12" CAVI:Video:Ruipro Speakers:Kimber Kable BiFocal XL Alimentazione:Kimber Kable PK14 PK10 PC:IMAC DECODER:TELESYSTEM 4K
    VISIT LUPONE974 H.T.

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    800
    Ottima centralina, io ho la 3.
    Adesso dovrebbe esserci la Avant HD.

    Ha 10 filtri programmabili in modo da livellare esattamente tutti i mux che servono, eliminando interferenze non gradite.

    Lo strumento per misurare il segnale TV volendo si può pure noleggiare, e incominciano ad uscire dei meter dal prezzo relativamente conveniente.

    L'antenna poi va presa in base alla distanza del ripetitore e alla frequenza del mux che si è interessati a ricevere.

    Per esempio ho la DAT 75, DAT 45 e una Banda III in direzioni diverse.
    Meglio non utilizzare il preamplificatore MRD.
    Ultima modifica di Gildo; 18-11-2009 alle 09:09

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    Ciao Ragazzi

    Ho visto con molto interesse la centralina della televes antes 3 , soltanto che sicuramente non fà al mio caso , se non ho capito male il suo funzionamento è da un ingresso (quello dell'antenna posta sul tetto) ne deriva N uscite, ogni uscita ad una TV, giusto?

    Purtroppo a casa mia l'impianto è tutto in cascata, cioè il cavo di antenna (quello in discesa dall'antenna sul tetto) entra in una presa, da questa presa và ad una altra presa e così via per 4 stanze...

    Credo che a me serva invece un amplificatore da palo...soltanto che ne ho visti moltissimi ne esistono da 12 volt da 24 volt

    ho visto il seguente modello di amplificatore ref. 5357 della televes
    + alimentatore da 24 volt il ref 5495

    Ci sono altri amplificatore buoni migliori di quello da me visto...?

    Grazie

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130
    qualcuno sà aiutarmi o darmi un consiglio sul materiale...?

    Grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    130

    Ragazzi,

    ho preso l'antenna DAT HD soltato che allo switch off del lazio prendo tutti i canali tranne che quelli rai

    (ora vedo test rai test rai due test rai tre)
    ho scoperto ieri che questi canali sono provvisori e che presto spariranno, per prendere i canali RAI che ora sono in VHF devo prendere un altra antenna logaritmica

    Sapete consigliarmene qualcuna, non ho capito bene se VHF e BIII sono la stessa cosa, inoltre devo prendere un amplificatore o un miscelatore?
    Come amplificatore avrei visto questo:

    Amplificatore da palo 5357 3 ingressi 41 dB
    Amplificatore Televes
    • 5357 Alimentazione 24V DC
    • 3 ing/1 usc:
    • BI/BIII
    • FM
    • UHF

    Che dite?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •