Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11

    A tutti i possessori di un analizzatore di spettro!


    Ciao a tutti,
    questo post si rivolge a tutti i possessori di un Analizzatore di spettro.
    Per una ricerca personale mi servirebbe misurare la potenza dei segnali su varie frequenze in diverse zone d'italia, in particolare mi interessa misurare la potenza del segnale ricevuta sulle bande radio AM/FM, TV, GSM/GPRS/UMTS.

    E' possibile salvare in un qualche formato un grafico (o meglio i valori) della potenza spettrale di questi segnali, in modo da condividerli online?

    Grazie a tutti per la collaborazione.

    PS: graditi anche contatti in privato

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Io ho un Audioscope 2813-E, se posso esserti in aiuto in qualche modo.....

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per favore, Warsignalregulus !

    Ma leggi i post a cui rispondi o cerchi di fare un nuovo record sul maggior numero di messaggi fatti nel minor numero di giorni ?

    Hai una lontana e vaga idea di cosa ha chiesto Bagbyte, a quale tipo di misura sia interessato ?

    Credo proprio di no.

    Prima di tutto lui sta parlando di analizzatori di spettro per radiofrequenza, di quelli che costano parecchie migliaia di Euro anche se usati e con una certa età, e non degli "alberelli di natale" (scusa il gergo, ma li chiamavo/chiamavamo così ai tempi in cui ero nel settore) perchè fatti con tante belle lucine che andavano su è giù e filtri da 12 dB/ott per colonna (o meno) , molto coreografici.

    Inoltre lui ha ben specificato l'oggetto delle misure: bande radio/TV e anche cellulari, quindi si spazia dal MHz alle decine di MHz (radio AM/OC) per arrivare al centinaio (FM) e da lì salire al Giga ed oltre.

    Con il coso che hai indicato non ci fai assolutamente nulla, non che ci si faccia molto anche in campo strettamente audio, se si vuol fare un minimo di misura attendibile.

    Con l'avvento dei PC si possono, quanto meno in campo audio, fare ora misure di ottima precisione e risoluzione anche al 24° di ottava.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 13-07-2010 alle 10:05
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Bagbyte

    Pur se incuriosito dalla tua richiesta devo però farti notare che ha poco o nulla a che fare con gli argomenti da trattare in questa discussione.

    Non credo infatti che tu voglia autocostruirti un analizzatore di spettro per R.F., cosa fattibile, ma abbastanza impegnativa.

    Sposto pertanto la discussione nella Sezione Generale.

    Personalmente non posso esserti utile, pur avendo utilizzato qualche volta simili apparecchi, ma il mio compito si fermava dove iniziava la R.F.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Pensavo che in qualche modo l'audioscope potesse essere utilizzato. Scusatemi.....
    Ultima modifica di WARSIGNALREGULUS; 13-07-2010 alle 09:38

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mi pare che non ci siamo affatto: non è il Forum che deve adattarsi a te e al tuo modo di intendere la partecipazione a uno di essi, ma - al contrario - sei tu che devi rispettare tutto quanto è specificato nel Regolamento e nella Netiquette.
    Ti è stato detto più volte, in privato e non.

    Quello che hai appena compiuto è una grave infrazione allo stesso (non sto a spiegartela, perchè evidentemente, nonostante ripetute sollecitazioni, a te il Regolamento non interessa né ti sei mai premurato di leggerlo).

    Ti concedo (visto che sei in linea adesso) pochi minuti per editare questo post e rimuovere quanto non permesso (devi sapere da solo cosa NON puoi scrivere).
    In caso contrario la tua partecipazione a questo forum, già problematica dai primi post, avrà un definitivo termine.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    @obiwankenobi
    ma dici a me?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No bagbyte, non ce l'ha con te...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    E' possibile salvare in un qualche formato un grafico (o meglio i valori) della potenza spettrale di questi segnali, in modo da condividerli online?
    Se la funzione non e' espressamente prevista nel tipo di analizzatore, non vedo proprio come sia possibile.

    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Si, infatti, penso che hai ragione, in poche parole ci sono analizzatori per bassa frequenza e analizzatori in alta frequenza....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    11
    Quello che mi interessa conoscere in particolare è la potenza ricevuta MINIMA o NORMALE per poter usufruire del servizio (ascoltare la radio, guardare la tv, parlare al cellulare)...

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346

    Per gli altri servizi, non so; per la tv (analogica), il segnale minimo per una immagine accettabile e' di 60 dB/microV su 75 Ohm (fai tu la conversione in dBm.)
    Vedi anche la normativa CEI (penso sia ancora la 12/15, per i segnali analogici); per la TV digitale, e' tanto che cerco le norme, ma non sono riuscito a trovarle.
    Ciao.
    Ess amt1b; Technics Sl-p565, Revox B77, DAT Fostex, pre a valvole e finale SS autocostruiti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •