Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8

    Microfono che fischia...Aiuto!!


    ciao a tutti..spero di aver inserito l'annuncio nella sezione giusta.è una cosa importante e non riesco a trovare la soluzione giusta.
    il problema è questo:
    ho da poco comprato il bellissimo mini hi-fi philips "FWM608"e quando collego il microfono e premo open emette dei fastidiosissimi fischi anche se metto il volume basso oppure mi allontano dalle casse,e soprattutto anche quando registro viene col fischio!!poi ho notato una cosa strana che se prendo il microfono in mano e con l'altra mano metto le dita dietro all'impianto,ovvero,toccando gli ingressi audio rca oppure l'ingresso cuffia o il case il fischio scompare come mai?la mia paura è prendere delle scosse di massa perchè credo di fare da conduttore o cosa vero??ma la cosa strana è che l'impianto hi-fi non ha la massa ma la spina è a 2 fili..io non ne capisco molto di stè cose però sicuramente ne saprete più di me!!per non fare più fischiare il microfono ho collegato agli ingressi audio rca dell'hi-fi 2 cavi rca bianco/rosso che all'altra estremità li tengo in mano assieme al microfono premendo bene da far scomparire il fischio,ma la mia paura è di prendere delle scosse...
    vi prego non so se mi sono spiegato bene,in tal caso potete farmi tutte le domande possibili per cercare gentilmente di aiutarmi nel risolvere questo problema.ho provato il microfono anche su un lettore dvd ed una radio sempre con ingresso microfono e toccando l'ingresso cuffia o cavi rca il fischio sparisce--
    vi prego può essere il microfono??io non credo..
    vi prego rispondetemi a questo punto è una questione di vita o di morte
    Ultima modifica di Giacomo1978; 19-07-2010 alle 21:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    ho provato a portare l'impianto hi-fi da un amico e da lui il microfono non fischia!!quindi ero sicuro che nn fosse il microfono e ne l'hi-fi...(meno male),ma forse non so l'impianto elettrico di casa mia??boh ma nessuno mi aiuta??

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Non è questione di "capirne" perché un disturbo COME TU LO DESCRIVI semplicemente non è contemplato.

    Quello che taglia la testa al toro è che il microfono sembra dare lo stesso problema anche su altri apparecchi, facendo concentrare su di esso i sospetti.

    Per qualche motivo che ignoro il tutto sembra scatenato da un difetto di schermatura (che per la verità dovrebbe produrre solo un forte ronzio, salvo la ipotesi di presenza di segnali r.f. in casa tua che dà luogo ad un disturbo concettualmente analogo a quello dato dai cellulari) in quanto sparisce quando il collegamento a massa viene rinforzato con un cavo esterno.

    L'ipotesi di presenza di disturbi r.f. in casa tua sembrerebbe confortata dal fatto che in casa dell'amico tutto va bene ma - ripeto - E SOLO UNA IPOTESI.

    Per concludere: l'unica è portare il tutto all'assistenza (sperando che il difetto si riproponga in presenza del tecnico o che questo si convinca comunque a fare qualche verifica) perché - qualsiasi sia la causa scatenante - il tutto non dovrebbe succedere e basta.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 22-07-2010 alle 13:08

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    ciao e grazie per avermi risposto.ma devo portare l'hi-fi dall'assistenza sapendo che non è lui il problema?? l'ho provato in due case diverse e li tutto funziona bane..io credo sia casa mia,ma non so se deriva dalla mancanza di massa a terra o altro... ma io cmq volevo sapere se continuo ad usare il metodo che ho spiegato prima cioè di mettere un cavo rca all'ingresso dietro all'hi-fi e tenendo per mano il microfono e l'altra estremità del cavo rca rischio di prendere scosse?e se cosi fosse sono pericolose?perchè solo cosi il fischio si toglie tenendo il microfono con una mano e l'altra toccare parti dell'hi-fi..ingressi rca,una delle viti che tiene il case..ecc.. poi cmq vedrò di parlare con un elettricista..boh

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Il sintomo è decisamente strano, sembrerebbe che a veicolare il disturbo sia il tuo stesso corpo. tentativi possibili:

    1) usare il microfono senza toccarlo

    2) collegare il cavetto esterno che hai usato finora per le prove alla parte metallica del microfono (ammesso che ce ne sia una) senza toccarlo con la mano (ad esempio coprendo il contatto con nastro isolante)

    3) verificare la stato delle connessioni interne del cavetto microfono sia al proprio spinotto che allo stesso microfono, ammesso che tutto possa essere aperto per essere ispezionato.

    Quanto al toccare stabilmente le parti metalliche dell'ampli, se l'apparecchio è a norma non ti succede nulla (come hai già sperimentato) ma a questo punto ti sei giocato un livello di sicurezza - insomma proprio non va.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    ho fatto delle prove ma sono proprio io a chiudere ilfischio quando tocco parti dell'hi-fi e con il microfono in mano-è solo un fatto di disturbo energia elettrica oppure qualche interferenza con apparecchi dei vicini...bisogna solo controllare con un tecnico dell'energia elettrica..

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Un semplice installatore di impianti elettrici non credo ti possa aiutare e, comunque, un professionista che ci potrebbe perdere una intera giornata che poi ti dovrebbe addebitare.

    Prova a postare nella sezione AUTOCOSTRUZIONE (dove credo risiedano i più smanettoni) proponendolo come "ricerca ed eliminazione di un disturbo ambientale" secondo me il 3d ci sta tutto e non dovrebbe incappare nel filtro del moderatore come o.t.

    p.s. una ultima prova potrebbe essere quella di provare con un microfono diverso spero che tra amici e parenti forse te ne puoi far prestare uno

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    8
    un'altra cosa strana che mi sono dimenticato di scrivere è che in alcuni giorni della settimana e determinati orari il fischio non c'è!!! che strano..infatti stamattina presto ho controllato se fischiasse il microfono ed infatti il fischio non c'era!!
    questo fatto capita sempre anche in passato l'ha sempre fatto..quindi dipende per forza dall'energia elettrica o di qualche vicino...

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Prova con striscia la notizia :D

    Scherzi a parte ci sta pure che sia l'apparato di un vicino di casa "fuori norma" perché la emissione di radio frequenze (r.f. nelle mie rispo precedenti) è regolamentata proprio per evitare situazioni di questo genere, anche se - in linea di principio - anche le apparecchiature potenzialmente "vittime" dei disturbi (nel tuo caso l'amplificatore) dovrebbero avere un certo livello di tolleranza nei confronti di questi disturbi che in quota minima sono sempre presenti

    Personalmente non sono a conoscenza di professionisti specializzati nella ricerca di queste fonti di disturbo (come abbiamo visto all'opera in tv a "striscia", appunto) mentre a livello amatoriale mi sembra più una cosa da radioamatori che non da audiofili.

    Sempre in linea di principio il disturbo puo' essere eliminato con dispositivi di schermatura adeguatamente connessi "a terra" e questa sarebbe la funzione cui risponde il tuo stesso corpo quando riesci ad eliminare il disturbo con le modalità che hai detto.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 03-08-2010 alle 07:29

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177
    Ciao,rispolvero questa discussione perchè innanzitutto non ho più provato a risolvere questo problema che tutt'oggi si presenta.vi scrivo e riapro "il caso" anche per il fatto che stranamente e casualmente mi sono accorto che al momento che questo fischio si presenta all'uscita del microfono dello stereo mi sono accorto che lo fa anche al "telefono" si proprio così si sente non molto ma si sente anche sui telefoni fissi che ho in casa,però non al cordless!!
    mi decido subito a chiamare telecom italia e dopo vari controlli mi dicono che non dipende da loro e mi consigliano di rivolgermi ad un elettricista ed io lo chiamo e lui non pensa che sia dovuto alla corrente alle interferenze come detto dalla telecom.il fatto che il tecnico quando è venuto il fischio non c'era perchè non c'è sempre.ed ho scoperto che con il maltempo e la notte non c'è mai il fischio.infatti stamattina era bel tempo e vado ad alzare il telefono ecco il fischio si ripresenta io subito accendo lo stereo accendo il microfono ed ecco il fischio!!ma perchè??non capisco da che dipende e perchè lo fa solo in alcuni momenti e giorni?almeno fosse fisso così il tecnico potrebbe aiutarmi ma no!
    avevo pensato che fosse la messa a terra mancante nella mia stanza e con il tecnico avevamo deciso di fare una prova ed attaccare un filo di terra allo stereo momentaneamente per vedere se è quello..che dite?non so più cosa pensare..

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177
    aggiornamento.mi sono accorto che il fischio che sento in contemporanea all'uscita del microfono dello stereo e nel telefono di casa,lo fa solo nelle giornate belle di sole in alcuni momenti/ore.la sera e notte non lo fa mai.infatti in questa settimana che è sempre stata pessima..pioggia e maltempo non ha mai fischiato.mah..
    ho provato a collegare direttamente dietro allo stereo il filo della messa a terra e nemmeno così ha funzionato.ho provato a togliere la corrente di casa a staccare il contatore e nemmeno ha funzionato..quindi non può provenire dalla corrente questo fischio/sibilo?
    non so più cosa pensare ne cosa fare
    Ultima modifica di Giacomo78; 25-02-2018 alle 09:46

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches Visualizza messaggio
    Non è questione di "capirne" perché un disturbo COME TU LO DESCRIVI semplicemente non è contemplato.

    Quello che taglia la testa al toro è che il microfono sembra dare lo stesso problema anche su altri apparecchi, facendo concentrare su di esso i sospetti.

    Per qualche motivo che ignoro il tutto sembra scatenato da un difetto di schermatu..........[CUT]


    1) usare il microfono senza toccarlo

    2) collegare il cavetto esterno che hai usato finora per le prove alla parte metallica del microfono (ammesso che ce ne sia una) senza toccarlo con la mano (ad esempio coprendo il contatto con nastro isolante)
    Ultima modifica di Nordata; 09-03-2018 alle 15:17

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177
    in queste settimane che è sempre stato cattivo tempo e ha piovuto nessun fischio..ora però lo sento anche nel citofono ed è fastidioso!!
    vi giuro non capisco più cosa pensare,sono stufo.l'elettricista dice che non è un problema elettrico.la telecom nemmeno..ma allora che devo pensare?deve essere sempre maltempo per non fare questo "fischio"!
    non capisco da cosa può dipendere..

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ci sono diverse apparecchiature in grado di produrre onde radio con modalità fuori norma e se nei pressi c'é una di tali sorgenti è possibile che qualsiasi circuito analogico di amplificazione di segnali acustici possa emettere rumori di vario genere (più o meno come succede con i telefonini messi vicino ad un microfono).

    Purtroppo in questi casi non solo ci vuole un professionista per individuare la sorgente del disturbo ma ammesso di trovarla e che poi questa sia veramente fuori norma metterla a tacere diventa un problema legale, ne più ne meno di quando si hanno dei vicini rumorosi. Saranno condannati da mille tribunali ma poi non è che i carabinieri gli si mettono in casa a vedere che i bambini non giochino a pallone nel soggiorno alle tre di notte e qualsiasi sentenza a favore te la puoi incorniciare per consolarti guardandola nelle notti insonni.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    177

    rispolverando sempre questa discussione,volevo chiedervi è possibile che sia il mio vicino che ha due pannelli fotovoltaici sul tetto?forse sono quelli che fanno fischiare le mie apparecchiature?e per giunta anche nella casa di mio fratello ha i miei stessi problemi?ma ne verremmo a capo un giorno e sapere finalmente da cosa può derivare??non ne posso più!!
    perchè lo fa solo con una bella giornata,con il sole?la sera,la notte e in giorni piovosi e nuvolosi non ho questo problema?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •