|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Satellitare in cavo coassiale antenna
-
20-09-2010, 15:28 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4
Satellitare in cavo coassiale antenna
Ciao, è il mio primo messaggio e ne approfitto inizialmente per fare un salutone a tutti.
Ho un impianto di casa abbastanza vecchiotto e ciò vuol dire che ho curugati piccoli e intasati di cavi, tra cui anche i cavi coassiali dell'antenna terrestre. La mia domanda riguarda la possibilità di utilizzare tali cavi per farci passare il segnale satellitare proveniente dalla parabola. E' una soluzione possibile?
Ciao e vi ringraziamento in anticipo.
-
20-09-2010, 15:45 #2
Ciao e benvenuto, il coassiale fa sia sky che digitale usa tranquillamente quelli.. o se no sfilali e riinfila quello nuovo.. ma il cavo è sempre coassiale..
Saluti
ThorTheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
20-09-2010, 15:48 #3
Si può fare miscelando il segnale SAT con quello della TV normale (mix /demix sat tv) a patto che:
1) Il Cavo attualmente installato sia del tipo adatto a portare segnali satellitari (ergo cavo SAT possibilmente grosso)
2) La presa TV in prossimità del ricevitore sia dotata di demiscelatore.
3) A valle del miscelatore SAT+TV non ci sia un partitore e/o derivatore.
4) L' impianto non sia congegnato con prese TV passati collegate in cascata (tipico di alcuni condomini)
5) La parabola sia ben puntata e opportunamente dimensionata per le perdite di miscelazione/demiscelazione e lunghezza del cavo (tenderei ad escludere a priori le parabole da 60cm).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-09-2010, 15:53 #4
revenge scusa ma a me lo stanno facendo ora a casa.. stanno usando il coassiale sia per dtv che per sat.. stanno sbagliando? escluso discorso prese che le montano tutte nuove--
TheThorHT: Vpr: Jvc d-ila hd 950 Schermo: BLACKDIAMOND 2HD 16/9 base 200cm. PreAmpli: Rotel rsp 1098 Finale stero: Rotel rb1080 Finale MCH: Rotel rmb 1095 Diffusori: B&W Front: CM9. Cent: CMC2. Surr: CM1. Sub: Pv1 Scaler: Lumagen radiance xs 3d up-date Fonti: Ps3, x-dome hd1000nc, Htpc: Win7Mce Case:Antec fusion remote max cpu: q6600 Mobo: P5Q deluxe gpu: hd 5750 silent DVB-T: Terratec h7. Accessori: logitech harmony 1000
-
20-09-2010, 16:15 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4
Originariamente scritto da revenge72
Inoltre ho anche il dubbio di aver più di un partitore.Ultima modifica di snakeblu; 20-09-2010 alle 18:02
-
20-09-2010, 16:34 #6
@TheThorHT
Tranquillo... oggi gli installatori utilizzano esclusivamente CAVO SAT, il problema non si pone... piuttosto controlla che la parabola sia di dimensioni adeguate (non meno di 80cm) che il cavo sat sia di diametro non inferiore a 6,6 mm (nel linguaggio degli installatori non quello sottile.. ma quello grosso) e che l' antenna venga puntata da un installatore dotato di adeguata attrezzatura.
@snakeblu
A questo punto è necessario effettuare la miscelazione a valle dell' ultimo partitore direttamente sul cavo che è collegato alla tua presa TV che ti interassa, se hai un impianto con prese passanti non è possibile miscelare i segnali TV e SAT.
Sarà necessario sfilare il vecchio cavo ed inserirne uno nuovo al peggio anche quello SAT sottile da 5 mm di diametro (se la tratta non è eccessivamente lunga).
Come scrisse in un caso similare certo Paolo da Udine (in un thread pieno di doppi sensi) è necessario utilizzare molto lubrificante per far passare i cavi (scriveva anche "...quelli neri, grossi e gommosi") senza dolori nelle canaline
Buon lavoro
P.S. @snakeblu: Edita la parte che hai quotato riducendola ai minimi termini, come da regolamento, su questo punto i mod sono inflessibili (punto 2H)
Vedi qui (mi raccomando leggilo tutto)
http://www.avmagazine.it/forum/regolamento.phpUltima modifica di revenge72; 20-09-2010 alle 16:38
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
20-09-2010, 16:37 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- MB
- Messaggi
- 491
oggi sì, ma lui vuole utilizzare i cavi di un impianto vecchiotto...
PF9986 & KLV-S26A10 ; RHT498H ; TX-SR601 ; KHT1005 ... (roba vecchia)
-
20-09-2010, 18:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4
Espongo un'altra idea. Potrebbe essere una gigantesca corbelleria ma ci provo lo stesso. Il mio impianto prevede cavo coassiale per il segnale terrestre e se volessi eliminare il terrestre e farci passare in quel cavo solamente il satellitare?
Voglio capire bene se le limitazioni sono relative al cavo oppure alla presenza di partitori.
-
21-09-2010, 10:04 #9
@reka
Beh la considerazione dei cavi riguardava esclusivamente TheThorHT.
@snakeblu
Ritorniamo a capo... il cavo in oggetto è un cavo SAT? Se lo è ..non c' è problema, se non lo è va sostituito con un cavo SAT.
Il cavo in oggetto passa attraverso partitori e/o derivatori se si non si può fare, se no ... va bene.
A quel punto però si potrebbero tranquillamente miscelare i segnali della televisione terrestre con quelli del satellite
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-09-2010, 16:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 136
E' esattamente quello che ho fatto a casa mia: miscelato coassiale dal satellite e coassiale uscito dal partitore in un cavo vecchio di 20 anni e non progettato per il sat (il cavo era però da 9mm), quindi demiscelato.
La perdita di segnale rispetto a un cavo singolo e nuovo dedicato al sat era praticamente nulla.
-
22-09-2010, 17:10 #11
@al17
Beh il tuo è il classico caso che conferma la regola... se il cavo è un pitone da 9 mm probabilmente ha meno perdite nella banda del SAT rispetto ai cavi SAT attuali
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-09-2010, 22:50 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 4
Sabato che ho un po di tempo apro le scatole elettriche e do un'occhiata alla situazione dei cavi e partitori. Dopo di chè vi faccio sapere.
Ciao e grazie per le risposte.