Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16

    delucidazioni su HDMI e component


    Salve a tutti
    vorrei un'opinione prima di lanciarmi su acquisti sbagliati

    in pratica ho un televisore Thomson lcd 720p, abbastanza vecchio, che non possiede nè digitale terrestre incorporato, nè hdmi

    ha come ingressi:
    scart
    rca (giallo,rosso,bianco)
    component
    vga

    ebbene, siccome sono in procinto di compare un decoder DTV con uscita Hdmi e scart, cosa mi consigliate per ottenere il massimo di qualità video?

    l'intenzione sarebbe quella di abbandonare la scart, anche perchè non ha chiaramente senso convertire un segnale digitale in analogico e poi il monitor da analogico a digitale.....l'obbiettivo sarebbe quello di mantenere il segnale digitale piu pulito possibile

    ora, sapendo la netta disparità tra DVI(manco quella ha! ) e Vga, preferivo non affidarmi ad un cavo hdmi->vga (che poi dovrei pure passare un cavo audio....)

    io ero propenso per una cosa simile, ma mi sa che a naso non funzia...sigh


    e se funzia, ho una qualità migliore o peggiore della vga?

    grazie in anticipo dei consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    VENEZIA provincia
    Messaggi
    493
    Che modello è il tv Thomson?
    Anche l'ingresso component del tuo vecchio thomson richiede segnale analogico, quindi dovresti convertire da HDMI digitale ad analogico in ogni caso.
    Hai valutato bene?
    Se prendi un decoder con hdmi e poi tutti gli adattatori del caso, spendi comunque una certa cifra.
    Forse ti conviene spendere qualcosa in più per un tv con decoder hd incorporato e per un po' sei a posto.
    Ci sono dei 32" in giro che stanno sotto i 300 euro se non sbaglio, budget permettendo, ovviamente.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16
    non so dirti ora che modello, ma è costata (non a me, senno non prendevo quello ) un tot e funziona ancora bene...se costano anche sotto i 300€ comunque venderla non ci tiro su niente....preferivo il decoder figo che poi posso sempre usarlo su tv future

    i component son tutti analogici?? sia YCbCr che YPbPr??....se è così la cosa piu conveniente è prendere un hdmi->Vga....



    sotto coi consigli

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    guarda che questi cavi HDMI-VGA o HDMI-component non me la contano giusta... per convertire un segnale da digitale (HDMI) in analogico(vga, component, cvbs, composito...) ci vuole ben più di un cavo...
    E poi non vedresti comunque niente in HD perché se il segnale non viaggia tutto in HDMI, viene downscalato e lo vedresti in SD comunque.
    Ti basta un decoder con segnale RGB che esce dalla scart

    Riguardo il decoder figo che vada bene anche in futuro (prossimo) lascia perdere... Mediaset premium ad esempio è scandalosa! Se volessi stargli dietro ti farebbero comprare un decoder ogni sei mesi... Chi ha comprato decoder top pochi mesi fa ora non può avere mediaset premium on demand..

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Lascia perdere quel cavo, sono soldi gettati via!

    Per quello che c'è in commercio per i decoder DTT, il collegamento migliore che tu possa fare è scart settata RGB.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    16
    sich...già a quanto pare mi hanno tirato un bel pacco ai parenti!
    la tv è una thomson 32lb120s4, che nella sua seconda incarnazione ha il dvi e non quella ciofeca di vga(come la prima....la mia)...

    in pratica hanno messo adesivi hd-ready anche sui cani: non ci sono entrate digitali ma solo ed esclusivamente analogiche.....rompendomi un po la testa ho capito che YCbCr in realtà è digitale solo lo schema colore, il segnale riamane analogico (la Y..comune ai due formati)

    unica soluzione è hd fury, e ancora non andrebbe bene perchè la tv ha PbPr sulla vga e CbCr sul component.....quindi anche li perderei un pelo di qualità al fronte di spese sui 100€ se non piu



    per inciso il decoder sarà un telesystem blobbox, con funzione avanzate e non ha contenuti protetti, nè da card per i contenuti a pagamento, nè per hdcp (disattivato di default)....in ogni caso suppongo veicoli solo segnale digitale tramite hdmi, quindi inutile per me...fortuna che tornerà utile anche in futuro, semmai cambierò tv

    ben ritornata scart

    grazie delle delucidazioni
    Ultima modifica di jokerpunkz; 16-12-2010 alle 14:02

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    2.118
    Sia la vga che la component però, ti permettono di godere della risoluzione hd (che non sarà 1080p ma comunque sia 720p che 1080i) cosa che la semplice scart (anche se rgb) non ti permette. Il problema è solo capire come sfruttarle con un decoder che esce solo in hdmi.
    p.s. ho visto su internet tanti altri cavi simili a questo... alcuni sembrano anche di buona fattura... possibile che si mettano a vendere cavi che in realtà non servono a nulla?
    Ultima modifica di mau741; 16-12-2010 alle 14:15
    TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    41

    suggerimento


    ciao, ti suggerisco appena puoi di cambiare qualche componente..del tuo sistema, il cavo sembra + un'accrocco che altro, sicurmante meglio HDMI -> HDMI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •