Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 50
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Hi - Box Ciabatta Con Filtro Antidisturbo


    Al TAV ho cominciato a notare l'esistenza dei filtri antidisturbo.
    Volevo cominciare anche a prestare attenzione alla rete elettrica.
    Così ho upgradato il sistema, con un gruppo di continuità del quale ho parlato in altra discussione, e con un filtro antidisturbo:
    HI - BOX CIABATTA CON FILTRO ANTIDISTURBO.
    http://www.audiocostruzioni.com/vend...box/hi-box.htm

    La sezione audio del mio sistema non comprende un lettore dvd/sacd/cd etc, visto che uso il lettore dvd-rom dell'HTPC o la PS2 per ascoltare i CD.

    Collegate le elettroniche alla ciabatta, a me è parso che il suono delle mie casse stereo, T+A TLS1:
    http://www.taelektroakustik.de/eng/t...is_-_tls_1.htm sia divenuto + incisivo, meno velato.
    Prove fatte con il cd datoci in omaggio al TAV dall'ing Israeliano.

    Domanda: mi stò autoconvincendo, visti i soldi spesi, o effettivamente un filtro antidisturbo serve anche su impianto stereo (rozzo) basato su Denon 3803/ HTPC-PS2 ??

    Audiofili perdete un pò di tempo.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    un Sig. che conosco tal Roberto Amato fa più o meno le cose che fa quello di cui hai postato il link però devo dirti anche che lui sconsiglia di mettere sulla stesa ciabatta filtrata sia amplificazione che sorgente!
    in questo modo dovresti avere una presa di corrente separata per ogni cosa e una ciabatta filtrata per ogni apparecchio!

    un'altra cosa da tenere in considerazione è che forse potresti sentire benefici solo se colleghi la sorgente oppure l'ampli ma non entrambi!

    dovresti provate a fartene prestare una ma diventa un grosso problema

    ciao

    igor
    ps: questo è il sito del Sig.Amato e sono proprio contento che sia arrivato terzo nella TopAward di quest'anno del TAV!
    pps. io il suo filtro l'ho sentito a casa di un amico e sono rimasto favorevolmente colpito

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983
    igor ha scritto:
    un Sig. che conosco tal Roberto Amato fa più o meno le cose che fa quello di cui hai postato il link però devo dirti anche che lui sconsiglia di mettere sulla stesa ciabatta filtrata sia amplificazione che sorgente!
    in questo modo dovresti avere una presa di corrente separata per ogni cosa e una ciabatta filtrata per ogni apparecchio!

    un'altra cosa da tenere in considerazione è che forse potresti sentire benefici solo se colleghi la sorgente oppure l'ampli ma non entrambi!

    dovresti provate a fartene prestare una ma diventa un grosso problema

    ciao

    igor
    ps: questo è il sito del Sig.Amato e sono proprio contento che sia arrivato terzo nella TopAward di quest'anno del TAV!
    pps. io il suo filtro l'ho sentito a casa di un amico e sono rimasto favorevolmente colpito
    Grazie Igor

    farò delle prove.

    Ciao

    Aldo

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    filtri rete

    X Fefo & Higlander:

    come promesso, eccovi l'indirizzo ove trovare/informarsi sui filtri di rete della RS ELETTRONICA S.R.L.


    NEW CENTER PIONEER / RS ELETTRONICA S.R.L.
    VIA F. DOMIZIANO N. 12
    00145 ROMA
    TEL. 06-5960013.

    Ho riesumato questo interessante articolo:

    Per chi non volesse spendere cifre iperboliche ed ottenere risultati sorprendenti segnalo l'esistenza di prese IEC (vaschette) con annesso filtro di rete al proprio interno........

    Su:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html

    Federico, come va il mal di denti ??

    Auguri in ogni caso

    Aldo

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: filtri rete

    ADUWIND ha scritto:
    X Fefo & Higlander:

    come promesso, eccovi l'indirizzo ove trovare/informarsi sui filtri di rete della RS ELETTRONICA S.R.L.


    NEW CENTER PIONEER / RS ELETTRONICA S.R.L.
    VIA F. DOMIZIANO N. 12
    00145 ROMA
    TEL. 06-5960013.

    Ho riesumato questo interessante articolo:

    Per chi non volesse spendere cifre iperboliche ed ottenere risultati sorprendenti segnalo l'esistenza di prese IEC (vaschette) con annesso filtro di rete al proprio interno........

    Su:
    http://www.tnt-audio.com/clinica/filtro.html

    Federico, come va il mal di denti ??

    Auguri in ogni caso

    Aldo
    Thanks
    Grande !
    Esistono anche dei filtri "urla dei bambini" tarati su frequenze per i 3 anni di vita... mentre i papa' tarano gli impianti ????
    Sarebbero utili

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: filtri rete

    Highlander ha scritto:
    Thanks
    Grande !
    Esistono anche dei filtri "urla dei bambini" tarati su frequenze per i 3 anni di vita... mentre i papa' tarano gli impianti ????
    Sarebbero utili
    Una volta si facevano i decotti di papavero, poi venne il tempo di Erode.....

    'Notte


    Aldo

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.620
    igor ha scritto:
    un Sig. che conosco tal Roberto Amato fa più o meno le cose che fa quello di cui hai postato il link però devo dirti anche che lui sconsiglia di mettere sulla stesa ciabatta filtrata sia amplificazione che sorgente!
    in questo modo dovresti avere una presa di corrente separata per ogni cosa e una ciabatta filtrata per ogni apparecchio!

    un'altra cosa da tenere in considerazione è che forse potresti sentire benefici solo se colleghi la sorgente oppure l'ampli ma non entrambi!

    dovresti provate a fartene prestare una ma diventa un grosso problema

    ciao

    igor
    ps: questo è il sito del Sig.Amato e sono proprio contento che sia arrivato terzo nella TopAward di quest'anno del TAV!
    pps. io il suo filtro l'ho sentito a casa di un amico e sono rimasto favorevolmente colpito
    L'ho contattato quasi due mesi fa spiegandogli il mio problema, mi disse ci sarebbero voluti 15-20 giorni, rimanendo d'accordo che mi avrebbe richiamato per la spedizione: mai piu' sentito.

    Forse teme una mia recensione, visto che ho un problema reale ?

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Scusate se mi intrometto ma avrei un paio di domande sulle multiprese (ciabatte che dir si voglia).....

    1) costuendosi un cavo di alimentazione "tipo merlino" ho letto che la terra deve essere collegata con la calza solo verso la fonte della rete elettrica e non sul "lato" l'elettronica. Ma se poi connetto tale cavo ad una ciabatta, e quindi non direttamente alla presa, non ne vanifico i vantaggi?

    3) Per ovviare a tale problema (al fatto che il cavo tipo "merlino" è attaccato alla ciabatta e non direttamente alla rete) è possibile costruirsi un cavo di alimentazione della ciabatta che abbia terra e calza collegati da ambo le parti (rete elettrica-alveoli della ciabatta stessa) in modo che eventuali interferenze possano in questa maniera scaricarsi in modo corretto, cioè passare dal cavo merlino alla ciabatta e da questa alla rete?

    Grazie
    Paolo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Microfast ha scritto:
    L'ho contattato quasi due mesi fa spiegandogli il mio problema, mi disse ci sarebbero voluti 15-20 giorni, rimanendo d'accordo che mi avrebbe richiamato per la spedizione: mai piu' sentito.

    Forse teme una mia recensione, visto che ho un problema reale ?

    Saluti
    Marco
    strano questo suo comportamento,molto strano anche perché è una persona corretta, onesta, disponibile e simpatica, forse se ne è veramente dimenticato!
    se veramente ti interessa prova a richiamarlo, i suoi prodotti da quello che ho sentito (sentito con le mie orecchie a casa di chi ha la sua ciabatta) sono veramente validi!

    ciao

    igor

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: filtri rete

    ADUWIND ha scritto:
    X Fefo & Higlander:

    come promesso, eccovi l'indirizzo ove trovare/informarsi sui filtri di rete della RS ELETTRONICA S.R.L.


    NEW CENTER PIONEER / RS ELETTRONICA S.R.L.
    VIA F. DOMIZIANO N. 12
    00145 ROMA
    TEL. 06-5960013.


    Aldo
    Ciao,
    anche io ero interessato, ho provato a chiamare, ma non ne sapevano nulla di filtri di rete o vaschete filtrate. Mi hanno detto che trattano solo ed esclusivamente prodotti per automobili. Ah ... il tel. è sbagliato, bisogna aggiungere un 1 alla fine.
    Sai per caso dove posso trovare, a Roma, le vaschette filtrate di cui si parla nell'articolo che linkavi?
    Grazie,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    roma
    Messaggi
    265

    aiah!

    sto ancora male co li denti sigh

    si sicuramente prima di rivolgermi a filtri di costo pari a un pc cercherò qualcosa nell'ambito dell'autocostruzione ..daltronde mi devo fare tutto io specialmente sta robba

    vediamo un po cosa si riesce concretamente a trovare sul mercato.

    ciao a tutti!

    p.s.
    mi dispiace di non esser venuto al raduno ma ho fatto bene purtroppo .
    la sera di sabato ho masticato veramente poco e dolorosamente e ancora sto al carissimo amico

    fefochip
    Se qualcuno parla come uno sprovveduto e si comporta come uno sprovveduto, non fatevi ingannare: è uno sprovveduto

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    983

    Re: Re: filtri rete

    Locutus2k ha scritto:
    Ciao,
    anche io ero interessato, ho provato a chiamare, ma non ne sapevano nulla di filtri di rete o vaschete filtrate. Mi hanno detto che trattano solo ed esclusivamente prodotti per automobili. Ah ... il tel. è sbagliato, bisogna aggiungere un 1 alla fine.
    Sai per caso dove posso trovare, a Roma, le vaschette filtrate di cui si parla nell'articolo che linkavi?
    Grazie,

    Locutus2k
    delle vaschette non sò niente oltre quello che ho letto.

    Sui filtri antidisturbo,
    questa è l'e-mail che mi hanno inviato:

    Le comunichiamo che gli articoli da Lei richiesti sono disponibili e che per l'acquisto. può rivolgersi presso un nostro rivenditore di Roma:

    NEW CENTER PIONEER
    VIA F. DOMIZIANO N. 12
    00145 ROMA
    TEL. 06-59600131

    Cogliamo l'occasione per porgere distinti saluti.

    RS ELETTRONICA S.R.L.


    Sito della RS elettronica,
    http://www.thender.it/articoli.asp?cat=131

    Costo del filtro: 9,30 eurozzi

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    46
    Microfast ha scritto:
    L'ho contattato quasi due mesi fa spiegandogli il mio problema, mi disse ci sarebbero voluti 15-20 giorni, rimanendo d'accordo che mi avrebbe richiamato per la spedizione: mai piu' sentito.

    Forse teme una mia recensione, visto che ho un problema reale ?

    Saluti
    Marco
    Beh, io sono proprio "quel" Roberto Amato. Ma non ricordo di quale problema si tratti, non ho alcun "Microfast" tra le mie mail, magari se mi ricordi la circostanza o il problema...


    Forse teme una mia recensione, visto che ho un problema reale ?

    Saluti
    Marco
    Mah, invece di fare supposizioni sulla "paura di una recensione"(!) non era meglio e più semplice rinfrescarmi la memoria??
    Se ho parlato allora di 15-20 giorni era certamente per un prodotto in quel momento non disponibile, ma non c'è ragione "paurosa" per non averti contattato nel momento in cui era pronto di nuovo. Di regola non prometto MAI mirabilie e risoluzioni spettacolari e strepitose e offro sempre la possibilità della restituzione del prodotto se non soddisfa le aspettative, "problemi reali" compresi (e sono certo di aver seguito proprio questo comportamento): di conseguenza non ho proprio motivo di temere alcunchè!

    Ad ogni modo parliamone, sono disposto a riconoscere le mie "malefatte"... anche se sospetto che possa trattarsi al massimo di un appunto perso.

    Ciao,
    Roberto Amato

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    bhà!

    Per quanto mi riguarda e mi risulta, Roberto è stato nei miei confronti e verso altri amici audiofili assolutamente cordialissimo e disponibilissimo (non ultima una sua e-mail arrivata dopo 30 minuti, ed era reduce da una telefonata di un'ora con lo scrivente nella quale in modo assolutamente esaustivo e paziente soddisfaceva ogni mia bramosia di sapere...........).


    Credo che i riconoscimenti verso la sua opera siano assolutamente meritati (vox populi), ed aspetto con ansia le sue creazioni ( mi riservo tra l'altro di allestire una prova delle sue "creature" con gli amici di questo ed altri forum usando come "cavia" il mio set up, magari anche testando il suo condizionatore di rete).


    A sostegno di quanto sopra ricordo che durante il Top Audio ho incontrato diversi audiofili di tutta italia già felici possessori dei prodotti della system & magic, quale migliore pubblicità?????


    Scusa Microfast, ma come si fa a parlare in questo modo di un operatore del settore?


    E poi da quando le tue recensioni pesano sui fatturati aziendali?

    Non mi sembra che in questo o in altri luoghi tu abbia mai spostato l'ago della bilancia verso un prodotto piuttosto che un altro con una tua recensione che, permettimi, sarebbe quella di un appassionato come tanti (mi sfugge infatti la valutazione della tua persona alla stregua di un opinion leader o giornalista di settore.........................).



    Io so solo che quando sarà inviterò molti amici del forum a valutare nel mio impianto l'impatto delle creature della S&M.


    Tutto qui.


    Paura della tua recensione..................bhò!
    Attenzione, pesiamo le parole quando si tratta del lavoro degli altri.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732

    Roberto Amato ha scritto:
    Beh, io sono proprio "quel" Roberto Amato.

    Ciao,
    Roberto Amato
    ciao Roberto, sono Igor (l'amico di Otto), benvenuto sul forum!

    speriamo che tu abbia tempo di rispondere a chi ti chiederà spiegazioni sui tuoi prodotti anche se credo che il tempo sia sempre il primo dei tuoi problemi, sempre scarso

    piuttosto come vanno le Laura?

    ciao

    igor


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •