Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9

    MODULATORE RF : IMMAGINE DA SCART LEGGERMENTE SDOPPIATA


    Buongiorno, sono nuovo del Forum e spero di scrivere nella sezione giusta.
    Ho questo problema : Ho installato in casa un modulatore RF stereo della Freewave in sostituzione di uno più commerciale che mi dava problemi di disturbi su qualsiasi canale andassi ad impostare. Ora ho risolto i problemi dei disturbi e ricevo su tutti i televisori di casa un'immagine di ottima qualità tranne che per un suo leggero sdoppiarsi ( molto leggero ed era presente anche con l'altro modulatore commerciale).
    L'impianto è così sviluppato : Calata dell'antenna e modulatore entrano in un accoppiatore di segnale ( non faccio entrare l'antenna direttamente nel modulatore altrimenti avrei un leggero disturbo ), da lì esco e vado per i televisori. Il problema è diffuso su ogni televisore. Grazie in anticipo. Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Descrivo meglio la situazione...la calata dell'antenna mi arriva al salone passando per un amplificatore di segnale....il cavo lo faccio entrare in un partitore a 2 ingressi e un'uscita... nell'altro ingresso immetto il segnale del modulatore rf che mi porta sky per casa attraverso una presa scart ( decoder - scart - modulatore ) quindi mi entrano nel partitore antenna da una parte e modulatore dall'altra... da qui esco e vado a portare il segnale sia del ddt che dell'apparecchio per tutti i televisori di casa. dal partitore entro in un derivatore dove da una tap esco in cucina e al televisore del salone e dall'out risalgo al primo piano dove c'è camera e 2 camerette. Il ddt è perfetto senza perdita di segnale..vedo tutto... il modulatore mi porta un segnale pulito senza alcun tipo di interferenza ma vedo il sat con un leggero sdoppiamento dell'immagine come se dalla scart perdesse qualcosa e non ce la facesse a mandarlo in maniera perfetta. Cerco di spiegare quello che vedo.. immaginate una linea rossa e di lato a distanza di 2 millimetri la stessa linea molto chiara ma percettibile.
    Non credo sia un problema di segnale di antenna quanto di segnale che proviene dalla scart... và forse aumentato? c'è il modo di risolvere? Grazie a tutti!

    Forse ho trovato qualcosa...riporto di seguito quanto trovato su wikipedia in merido allo sdoppiamento..o più tecnicamente "DIAFONIA" o "DIAVIDIA" ....attendo conferme : http://it.wikipedia.org/wiki/SCART

    Immagini disturbate

    Un ulteriore problema dei cavi economici è che spesso non hanno schermature sui singoli fili, ma solo una schermatura globale; questo fa sì che si producano interferenze tra i fili sotto forma di diafonia, il che si può tradurre, ad esempio, nella comparsa di "immagini ombra" su un televisore connesso tramite SCART a un dispositivo; questo perché i due fili VIDEO-IN e VIDEO-OUT corrono vicini, e quindi il segnale video emesso dalla TV (che può essere diverso da quanto mostrato sullo schermo) si mescola, per induzione elettromagnetica, con quello ricevuto dal dispositivo, apparendo come un'immagine appena percettibile che si muove sullo sfondo dell'immagine principale. Infatti, l'immagine visibile sullo schermo sarà quella ricevuta dal dispositivo, ma il segnale in uscita dalla SCART sarà relativo all'immagine ricevuta dal sintonizzatore TV; anche se le due immagini sono uguali, quella "interferente" appare comunque come un'ombra sullo sfondo, specie nelle scene buie. Esistono 3 soluzioni per questo problema:
    utilizzare un cavo a schermature singole (molto più grosso di uno a schermatura globale)
    scollegare temporaneamente il cavo di antenna (l'"immagine ombra" sarà così formata dal classico "rumore bianco": meno fastidioso, ma con l'effetto di rendere più "granulosa" l'immagine)
    scollegare il piedino 19 della spina SCART lato televisore (cosicché il segnale video in uscita non possa percorrere il cavo)
    Ultima modifica di fabiomorellato; 20-03-2012 alle 20:35

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Ragazzi, ho tagliato il 19, l'8, e il 16...ma niente...tutto uguale...altri suggerimenti?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Ho fatto ulteriori prove, ho collegato il modulatore rf direttamente ad un televisore ed ho attivato il monoscopio provvisorio generato da lui stesso che non dovrebbe produrre quell'effetto diavidia....bè...lo genera lo stesso...quindi penso che dipenda dal modulatore...o è guasto o non so che altro fare...qualcuno mi può dare anche solo un'idea?

    Grazie,
    Fabio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9
    Rieccomi qui, ormai me la canto e me la suono da solo... cmq ho fatto ulteriori test e sono arrivato alla seguente conclusione : Si tratta di disadattamento di impedenza e di questo ne sono certo al 100%. Quello che non mi spiego, qui spero che almeno qualcuno intervenga, è che sui vecchi televisori a tubo il problema non si presenta ( ho portato in giro per casa un 20 pollici daewoo a tubo e su tutte le prese non ho quell'effetto diavidia, mi sembra di guardare un tv fullhd per quanto è limpido e perfetto ) mentre sui televisori lcd poco ma si vede ( televisori di varie marche...samsung, telefunken, philips ). Ho messo anche una resistenza da 75 ohm ma il risultato non cambia.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    9

    hei? c'è nessuno?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •