|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Integrare chitarra elettrica con impianto HT
-
03-07-2012, 13:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Integrare chitarra elettrica con impianto HT
Buongiorno,vorrei sapere come integrare la mia chitarra elettrica con l'impianto in firma,sempre che sia possibile.
Per suonare oltre a chitarra devo inserire nella catena il multieffetto "rocktron voodu valve",volendo posso inserire la classica cassa da chitarrista.
Vi ringrazio in anticipo per i consigli.VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
03-07-2012, 14:16 #2
Domanda mooolto interessante.mi sono sempre chiesto come poter collegare la chitarra elettrica ad un impianto stereo di tutto rispetto qual'è il mio (lo dico umilmente).Speriamo in qualche risposta utile (senza dubbio!)
I P.U. diMarzio della mia fender Malmsteen gradirebbero molto!Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
03-07-2012, 16:04 #3
Non si può collegare diretta una chitarra (od un basso) ad un'elettronica "home" per problemi di impendenza diversa.
Sei obbligato a passare tramite un mixer, un multi effetto (tipo i Pod della Line6) che abbia le uscite di linea, o se vuoi essere alla modasempre con quegli accessori (Line6 o iRig) che ti permettono di collegare la chitarra ad un iPhone/iPod, usare la App relativa per creare suoni, e poi tramite l'uscita cuffia con un adattatore entrare in un Pre-In del tuo Denon.
Non ti aspettare il suono "vero" di una chitarra con un ampli domestico, ma soprattutto con un set di trasduttori domestici; hai presente che tipo di "cono" c'è dentro una cassa combo o una testata + cassa ? Ecco .....
ciao !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2012, 16:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
Grazie Alberto,
la cassa combo l'ho!il multi effetto l'ho!cosa mi manca?
Io vorrei fare cosi:chitarra-multieffetto-ampli-combo.
Il rocktron(multieffetto)è un pre con queste caratteristiche Il retro invece offre oltre a le due uscite stereo dirette al finale anche 2 uscite bilanciate per registrare in diretta o andare al mixer senza finale+ le entrate e uscite midi (in, out, trought tutte da 7pin).
Questo è il link al prodotto http://www.rocktron.com/products/preamps/vooduvalve/
COsa dici dici si può fare?
grazieVPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
03-07-2012, 16:23 #5"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2012, 16:25 #6
Che cassa combo hai? E' specifica da chitarra o e' una cassa amplificata tipo Montarbo o FBT, per musica e voce???
Quello che dà la "pasta" al suono degli ampli da chitarrista è la preamplificazione, volutamente distorta ed "infedele" , e il cono...
L'impianto Hifi invece punta alla fedeltà...se colleghi il rocktron al Denon, avrai un risultato che dipende dal suono che esce dall'accoppiata chitarra-effetto...non ti aspettare le distorsioni e il suono di un VOX o Fender o Marshall (e quant'altri) però non è malaccio
Ci sono effetti che simulano anche il suono di amplificatori e chitarre, come i citati Line 6
Io ne avevo uno collegato ad un finale valvolare HT Jolida e quindi alle casse radia...si sentiva che era un suono un pò finto ma tutto sommato per suonacchiare a casa su una base era sufficente
-
03-07-2012, 16:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
@alberto,in realtà non c'è un gran motivo,vorrei riprendere a suonare,abbandonai la chitarra per figli,moglie,cane
I figlio ora son un pò più grandi,il cane poverino non c'è più,..........................c'è ancora mia moglie però,mi sono fatto la sala Ht e ho pensato perchè non integrare la chitarra cosi riprendo ha strimpellare tutto qui.!!
@guido .......il combo è specifico per chitarra,di yamaha.
Non è malaccio il rocktron?o l'eventuale accoppiata con denon?perchè a mio avviso 10 anni fa meglio del rockron voodu valve c'era poco.VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
03-07-2012, 16:48 #8
Capisco il dramma !
Secondo me portati il combo Yamaha in saletta e suona la sereno ...... spendi zero ed il risultato è più che soddisfacente dai !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2012, 16:50 #9
Stessi motivi...in più ero davvero scarso!
Io avevo Il rocktron Chamaleon, che vendetti per passare ai primi Line 6!
Comunque, la cosa migliore secondo me è usare i componenti per quello che sono stati progettati...per cui, Chitarra-Rocktron-Ampli Yamaha....non complicarti la vita!
-
03-07-2012, 16:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
anni di lezioni ma niente ............un vero legno
ok mi avete convinto!
e usare garageband?VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
03-07-2012, 17:06 #11
Se interponi un effetto tra chitarra e ampli Hi-Fi non dovresti avere problemi di sensibilità e impedenza, l'unica cosa che sarebbe da evitare è quella di usare un diffusore Hi-Fi per questo uso salvo tenere il livello molto basso, però tu dici che non lo userai pertanto credo che tu possa provare.
Ti servirebbe solo un cavo con jack da 1/4" da un lato e un connettore RCA dall'altro."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-07-2012, 17:14 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
grazie Nordata,quindoi correggimi se sbaglio,
chitarra jack-jack verso il rocktron,rockron verso pre-denon con jack-RCA?
ma cosi non avrei due pre finali?Ultima modifica di brando; 03-07-2012 alle 17:18
VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.
-
03-07-2012, 17:20 #13"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2012, 17:22 #14
Proprio così, uscite 4-5 del retro del Rockron stando al manuale scaricato in rete.
In quel caso il pre vero lo fa il Denon che riceve il segnale del processore semplicemente "elettricamente buono" per poter essere amplificato etc etc.
Ma se vuoi un consiglio, lascia perdere.
Stai col combo Yamaha e vivi sereno !!"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
03-07-2012, 17:25 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- Lainate
- Messaggi
- 415
grazie ragazzi,tutti molto gentili,proverò le due soluzioni e vi faro sapere.
VPR Benq W11000; pre Yamaha cx a5100; finale 2 ch Rotel RB-1590; finale mch RMB-1585, casse Arendal Sound 1723 TOWER; 1723 CENTER; 1723 SURROUND; 1723 SUBWOOFER 3 + SUB DIY Aghemo,surround back Mission tower.