Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: dts....vs....ac3

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165

    dts....vs....ac3


    ....la mia domanda è questa....da profano o meglio...da neofita in campo home theaer....volevo sapere....cosa vuol dire che un determinato tittolo supporta per esempio lìitaliano in ac3 e in dts5.1.....


    voglio dire...non mi torna bene la storia dell'ac3.....

    chi mi spiega e se ci sono differenze quale è il migliore tra i due??....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    Ac-3 e' il Dolby Digital 5.1, evoluzione del Dolby Pro-Logic, che , attraverso una compressione distruttiva, utilizza 5 canali con un'ampiezza compresa tra 20 Hz e 20 kHz, mentre il sesto, dedicato alle basse frequenze riprodotte dal Sub-Woofer (definito dal .1), e' compreso tra 20 Hz e 120 Hz.

    Il DTS e' un sistema di codifica che utilizza gli stessi canali audio del Dolby Digital 5.1, ma fornisce un data rate piu' elevato rispetto all'AC-3, e quindi una qualita' maggiore
    Esiste anche il DTS-ES che usa 7 canali (6.1 con una terza cassa centrale per il surround).

    Entrambe le codifiche sono presenti quasi sempre sui Film in Dvd, in alternativa o contemporaneamente.

    Altre info le puoi trovare qui:
    http://www.dolby.com/consumer/techno..._overview.html

    Ciao, Claudio
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    serturini ha scritto:
    Entrambe le codifiche sono presenti quasi sempre sui Film in Dvd, in alternativa o contemporaneamente.
    Per essere precisi: la codifica Dolby Digital deve sempre essere presente, in quanto è quella prevista dallo standard per i DVD, quella DTS può esserlo o meno, dipende dalla casa distributrice (ovviamente se anche la colonna sonora originale lo prevedeva).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 11-11-2004 alle 10:59
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    C'è un thread di qualche settimana fà in cui se ne parla. Si può continuare lì...


    http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=20731
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    nordata ha scritto:
    Per essere precisi: la codifica Dolby Digital deve sempre essere presente, in quanto è quella prevista dallo standard per i DVD, quella DTS può esserlo o meno, dipende dalla casa distributrice (ovviamente se anche la colonna sonora originale lo prevedeva).

    Ciao
    Io ho trovato "Seabiscuit" con il solo Dts.
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.588
    serturini ha scritto:
    Io ho trovato "Seabiscuit" con il solo Dts.
    ...sei sicuro?

    sul sito ufficiale

    http://shopuniversalstudios.com/title.php?titleId=2385

    ci sono solo versioni DD 5.1

    bye

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    165
    cioè è possibile che esistano dvd solo con il dts e non con l'ac3??

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    215
    frcantat ha scritto:
    ...sei sicuro?

    sul sito ufficiale

    http://shopuniversalstudios.com/title.php?titleId=2385

    ci sono solo versioni DD 5.1

    bye
    Confermo di avelo visto in noleggio all'Esselunga : all'epoca non lo noleggiai proprio perche' avendo solo il Dts non lo avrei potuto ascoltare.
    Comunque le traccie audio sono:
    > Inglese Dolby Digital 5.1
    > Francese Dolby Digital 5.1
    > Italiano DTS

    Vedere per esmpio qui: http://www.dvdbest.it/detail.asp?id=2495
    "E capii che il pensare e' per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione"
    Vpr_: Panasonic_500 e Infocus X1, Dvd_: Samsung_Hd395 in Dvi e Component , Jepssen Jx7-hd, Notebook_: Dell_XPS 17 Sandy_Bridge, Sintoampli_: Yamaha_Rxv540, Rxv640, Htr5730, Diffusori: Jamo e570+e370+e520, B&W Dm 302, Jbl Lx22, Sub: B&W ASW1000 , Tv: Lcd Toshiba Regza 32'' + 42" Regza XV + LG_Flatron M228WD 22'', Console_: Xbox, Wii, Xbox360, HtPc: ASUS M3N78-EMH HDMI AM2+ GF8200 + AMD ATHLON 64 X2 4850E 2.5GHZ

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    401
    Sulla confezione infatti non appare il DD 5.1 ma nel dvd è presente e non potrebbe essere altrimenti visto che pare essere un obbligo inserire tale traccia.
    ciao
    civale

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Tutto può succedere, però ribadisco che la traccia Dolby DEVE essere sempre presente, in quanto è lo standard per il DVD che, altrimenti, non potrebbe essere definito tale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    inoltre no mi risulta che i dvd abbiano la traccia stereo, per cui per essere ascoltati semplicemente nelle tv e con ampli stereo (non digitali) la traccia AC3 è fondamentale, in quanto è l'unica che può essere riprodotta in queste condizioni.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936
    pintazza ha scritto:
    inoltre no mi risulta che i dvd abbiano la traccia stereo, per cui per essere ascoltati semplicemente nelle tv e con ampli stereo (non digitali) la traccia AC3 è fondamentale, in quanto è l'unica che può essere riprodotta in queste condizioni.
    E' esatto.

    Tutti i lettori DVD possono decodificare la traccia Dolby Digital e sono in grado di effettuare il downmix dalla traccia Dolby multicanale per riportarla alla semplice stereofonia (ma con codifica analogica di tipo Dolby Surround).

    Sono pochi invece i lettori DVD in grado di decodificare la traccia DTS quindi, almeno una singola traccia Dolby, anche a due soli canali e 192Kbit/sec di datarate, dovrebbe essere sempre presente.

    Emidio

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.936

    Ora però continuiamo nell'altra discussione:

    http://www.avforum.it/showthread.php...196#post193196


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •