Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    da VHS a PC o a DVD con minore perdita di qualità


    Dovrei editare con il PC dei video che ho su VHS

    Tempo fa avevo trasferito da VHS a PC via Composite tramite piccola scheda di cattura
    Il mio lettore VHS ha solo uscite SCART

    La domanda è se c'è un modo migliore di trasferire le VHS su PC, con la minore perdita di qualità

    Conviene prendere un lettore/registratore combo (trasferendo le VHS su DVD)?
    O forse acquistare un videoregistratore con uscite Component (se esiste) e una scheda PC con ingressi Component?
    O trasferire le VHS in qualche altro apparecchio digitale?
    O che alternativa c'è?

    Certo il prezzo conta... non vorrei dover spendere troppo... ma conta soprattutto il risultato finale

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    Escludendo le duplicazioni fatte da laboratori professionali e visto che la destinazione finale e' il pc, non ti conviene passare attraverso un combo vhs/dvd (anche se e' comodo) ma continuare cosi' come hai iniziato. Acquisisci in digital video e poi cerca di migliorare i filmati con qualche editor video prima di salvare in un formato meno esoso di spazio ... non credo si possa fare altro. Non ho mai visto un videoregistratore con uscite component (magari esistono ...) solo s-vhs.
    Ultima modifica di trend44; 06-10-2012 alle 23:59

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    Grazie trend

    con "Acquisisci in digital video" intendi in Composit?
    La scheda che ho combina gli ingressi per cattura TV DTT e gli ingressi Composit e S-Video
    è Una Win TV piuttosto piccolina (è a forma triangolare) e non mi convince molto... ma non so se cambierebbe qualcosa con una scheda più sofisticata...
    (In casa ho trovato un cavo SCART/S-Video... cambia qualcosa entrare in S-Video anzichè in Composit?.. cioè, magari la conversione a S-Video peggiora la qualità. Non sarebbe un problema comprare un cavo SCART/Composite)

    Ma perchè dici che non mi conviene passare attraverso un combo vhs/dvd? C'è perdita di qualità?

    Comunque ho letto che attraverso il Composit si ottiene la minore qualità possibile... se magari qualcuno avesse altri suggerimenti...
    Ultima modifica di Kikyo; 07-10-2012 alle 15:48

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    per acquisisci in digital video intendo che il segnale proveniente dal vhs lo devi "registrare" ovvero acquisire in digital video ...lo stesso formato usato dalle videocamere. Dovresti potere selezionarlo dal menu della sceda di acquisizione.
    Il problema e' che il DV porta via un sacco di spazio, quindi ti consigliavo di acquisirlo cosi', migliorarlo cioe' elaborare i filmati DV con un editor (pinnacle et similia) e quindi salvare il risultato finale in un formato compresso "moderno" tipo mp4 o masterizzare dei dvd, se vuoi.
    Il S-video e' di migliore qualita' rispetto al video composito, quindi preferibile.
    Se utilizzi un combo vhs-dvd ottieni facilmente la digitalizzazione dei tuoi filmati in un passaggio solo, pero' "cosi' come sono"
    cioe' senza possibilita' di elaborazione / miglioramento, in pratica ti limiteresti a sostituire il supporto analogico (vhs) con uno digitale (dvd). Se poi sono filmati di particolare importanza, ti consiglio di non fidarti dei dvd ... se ci tieni davvero fanne almeno due copie.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Già lo scorso anno ho risolto definitivamente il problema che poni, acquistando la sk. Hauppauge Colossus che prevede l'acquisizione di video composito, S-VHS, e fullHD con ingresso HDMI.
    Collego il mio VCR S-VHS al processore video e da questi alla sk. summenzionata, con ottimi risultati.

    abbracci & baci

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da blasel Visualizza messaggio
    Già lo scorso anno ho risolto definitivamente il problema che poni, acquistando la sk. Hauppauge Colossus che prevede l'acquisizione di video composito, S-VHS, e fullHD con ingresso HDMI.
    Collego il mio VCR S-VHS al processore video e da questi alla sk. summenzionata, con ottimi risultati.

    abbracci & baci
    Il video composito e il s-vhs li ho già nella mia Win-TV. Poi ho una Blackmagic Intensity Pro per catturare in HDMI.
    Ho anche un processore video Lumagen Radiance XS. Adesso è in riparazione e non ricordo se ha l'ingresso composito.
    (Nel Radiance ho anche l'ingresso SD-SDI... sarebbe una figata avere un VCR con uscita SDI )

    Ma quindi cosa mi consigli di fare... di collegare il VCR al processore video e poi acquisire su PC via HDMI?

    Anni fa avevo usato Virtualdub, collegando direttamente il VCR alla Win-Tv. Ma adesso non ricordo come avevo fatto ed ho dei problemi.
    Collegandomi in S-VHS ottengo un'immagine in bianco e nero e rigata:


    Poi ho il problema dell'audio. Non ho una scheda audio a parte, ma solo quella integrata nella scheda madre.

    Come posso fare?

    (grazie della risposta anche a trend)
    Ultima modifica di Kikyo; 08-10-2012 alle 19:10

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    mmmm la tua scheda e' questa?
    http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
    se e' cosi' non dovresti avere particolari problemi, se hai correttamente installato il suo software.
    Regista su hard disk in mpeg2, qualita' dvd ... meglio che niente.
    Per quanto riguarda il Lumagen, non lo conosco ... processa anche l'audio?
    Perche', se tratta solo il segnale video, dovresti comunque acquisire l'audio a parte, e al 99% avresti problemi di sincronismo da risolvere poi in un secondo tempo mediante un editor video.
    Per finire, virtualdub lo uso anch'io ... ma non sono mai riuscito a farlo funzionare decentemente in acquisizione.
    E' uno strumento a suo modo potente ma al tempo stesso abbastanza limitato.
    Non mi stupisce che tu abbia dei problemi ... nello specifico, suppongo che tu ottenga un b/n perche' dal s-vhs virtualdub "vede" solo la luminanza e non la crominanza, magari in composito funziona tutto.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    ci sei andato mooolto vicino... è una HVR 1110
    registra in MPEG2 perchè acquisisce dalla TV DTT. Ma acquisendo dal composit si può anche fare in Uncompressed (magari YUY2 anzichè RGB, per occupare meno spazio)
    Credo che in effetti avessi risolto il problema collegandomi in composit invece di s-vhs (ma non ricordo con certezza)
    I drivers sono stati intallati correttamente

    questo è il back del Radiance XS
    http://www.lumagen.com/docs/RadianceXS_back_whtL.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    beh direi che il Lumagen e' ben dotato ...
    dovresti recuperare l'audio in uscita dal digitale coax, magari anche direttamente mixato su hdmi,
    quindi sperabilmente dovresti mantenere il sincro audio video senza tanti sbattimenti.
    Pero' io al posto tuo userei la schedina win tv per acquisire da composito, se hai abbastanza spazio su hard disk in uncompressed rgb, per poi fare un editing veloce con virtualdub (anche con i filtri base si puo' ottenere un discreto risultato) e salvare come piu' ti aggrada.
    Il tutto per continuare ad utilizzare il tuo hardware / software ... poi e' chiaro che se hai voglia di impegnarti un po' si possono fare mille variazioni sul tema.
    Alla fine la sorgente e' il limite maggiore ... partendo da vhs non e' che si possa fare piu' di tanto, bisogna accontentarsi.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    @ kykyo : suppongo che la tua sk. di acquisizione non abbia ingresso audio perchè anch'io non ho una sk. audio separata ma, avendo gli ingressi audio nella Colossus, oltre all'HDMI, non ho questo problema.

    Si, leggo le mie cassette con un Panasonic S-VHS dotato anche di TBC e vado al videoprocessore e da questi alla sunnominata sk. dell'Hauppauge ed ottengo un ottimo risultato.

    bye

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    blasel, ci credo che ottieni un ottimo risultato, non potrebbe essere altrimenti.
    1) usi una sceda di acquisizione, mentre invece la scheda di kikyo e' un sinto tv con possibilita' di acquisire ... e questo fa gia' la differenza.
    2) hai detto la parolina magica ... Time Base Corrector! senza TBC bisogna remare ...
    kikyo ha detto di avere "alcuni" video da trasferire, per quello gli consigliavo di fare tutto con l'hardware che gia' possiede;
    fossero centinaia, sarebbe d'obbligo una soluzione tipo la tua

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    adesso devo aspettare che mi ritorni in processore video, che come ho detto è in riparazione (cioè, devono sostituire la scheda madre), poi farò delle prove

    poi vedo se riesco a ritrovare nella confusione una vecchia Soundblaster per collegare l'audio

    per editare uso Avisynth e riesco sicuramente ad apportare dei miglioramenti al video

    il TBC è presente solo nei s-vhs?
    cambia di molto la qualità il TBC?
    io ho solo cassette vhs... non posso usare un vcr s-vhs, no?

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189
    Citazione Originariamente scritto da trend44 Visualizza messaggio
    blasel, ci credo che ottieni un ottimo risultato, non potrebbe essere altrimenti.
    1) usi una sceda di acquisizione, mentre invece la scheda di kikyo e' un sinto tv con possibilita' di acquisire ... e questo fa gia' la differenza.
    2) hai detto la parolina magica ... Time Base Corrector! senza TBC bisogna remare ...
    kikyo ha detto di avere "a..........[CUT]
    ma se dici che la mia scheda è scadente per acquisire, faccio passare tutto attraverso il processore video e catturo in HDMI

    avrò un quindicina di video da catturare
    vorrei farli meglio di come avevo già fatto, pertanto rifare come avevo già fatto non ha senso
    il problema è che dopo questi 10/20 video non me ne faccio niente della Colossus (o simili), quindi non so se valga la pena "affrontare" la spesa


    x blasel:

    la Colossus acquisisce anche in HDMI a 1080p 50 che tu sappia? (la Intensity Pro arriva fino a 1080p 30)
    acquisisce anche in formato non compresso, o solo mpeg2 o mp4?.... ho avuto una scheda di acquisizione HDMI della Hauppauge che catturava solo in formato compresso, e l'ho subito rivenduta

    prezzo indicativo della Colossus?


    edit:

    mi sono appena accorto che la Colossus è proprio della Hauppauge... non vorrei che fosse quella che avevo già avuto e rivenduto...

    non ricordo se fosse quella, ma è probalile. Leggo qui: http://www.hauppauge.it/site/product..._colossus.html
    "per creare registrazioni real-time con compressione H.264"

    forse per me sarebbe meglio questa: http://www.hauppauge.it/site/product...impactvcb.html
    Ultima modifica di Kikyo; 09-10-2012 alle 18:18

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    148
    kikyo, non capisco la tua preoccupazione riguardo il formato di acquisizione, o meglio la definizione ... 1080p ?
    guarda che dal vhs escono 352x288 px, upscalare fino a 1080 mi sembra un filino esagerato.
    blasel ottiene buoni risultati perche' acquisisce da s-vhs (e tu no) con hardware dedicato (e tu ...ni)
    Non e' che la tua scheda sia scadente, e' perfettamente adeguata ad una sorgente in videocomposito (il TBC e' presente solo sul s-vhs e formati superiori).
    Quindi se vuoi migliorare la tua situazione dovresti cambiare sorgente e scheda ... tutto insomma; ne vale la pena?
    La impact vcb che hai mostrato mi sembra parecchio datata, non hai notato che il SO piu' moderno supportato e' Win XP ?
    Inoltre: "Per la cattura Audio: L'Audio non è processato dalla scheda."
    Direi che non ci siamo ...
    Quindi, secondo me, o resti come sei, oppure acquisti una scheda dotata di ingresso hdmi, e sfrutti il lumagen seguendo il percorso vhs > lumagen > scheda hdmi
    credo che le piu' economiche hdmi si possano trovare a circa 80 euro.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    il discorso del 1080p non c'entrava niente... riguardava un'altra cosa... era solo per sapere

    la sorgente audio però penso che si possa scegliere in VirtualDub, quindi dovrebbe registrare anche l'audio insieme al video (se non erro)

    quello che non ho capito è se mettendo una cassetta vhs in un vcr s-vhs (magari con TBC) e uscendo (su PC o attraverso processore video) in s-vhs cambia qualcosa
    cioè... la cassetta vhs è quello che è sia con vcr vhs che con uno s-vhs, o con un vcr s-vhs si migliora la qualità?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •