Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7

    Allestimento di un karaoke domestico.


    Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro e sono nuovo del forum. Sto girovagando per la rete in cerca di informazioni per allestire un piccolo impianto per fare karaoke in casa. Siccome non sono un gran che esperto di audio/video vi condivido le mie idee e i miei dubbi
    Ho stabilito un budget di circa 500€ e vorrei realizzare l'impianto senza pc.
    Le uniche cose che già possiedo sono la tv e una coppia di casse stereo,che mi ha regalato un amico,che andranno benissimo per iniziare ma che poi potrei anche cambiare. Sono delle 20W 8ohm che per la mia sala dovrebbero esser sufficienti.
    Sto quindi cercando un ampli e un lettore dvd per karaoke. Oltre a microfoni e cavetteria varia...

    Per quanto riguarda l'ampli sto guardando per un 2 canali che sia possibilmente 4ohm. E' importante l'impedenza o andrebbe bene anche 8? Se aquisto un ampli multicanale(considerando che in futuro potrei comprare i diffusori 5.1 per i film)posso utilizzarlo anche con diffusori stereo?
    Cmq quelli tra cui sono indeciso sono:onkyo a-9155,pioneer a-20 e yamaha a-s300 per stare attorno ai 200€. Quale mi consigliate fra i 3? Altri suggerimenti validi per quella cifra?

    Per quanto riguarda il lettore dvd karaoke le specifiche fondamentali sono che possa leggere vcd e cdg. Ne ho trovati soprattutto all'estero ma sono un po titubante ad affidarmi a marchi che non conosco. In Italia l'unico che ho trovato è questo karma ump-300. Non riesco a capire se garantisca o meno la lettura dei vcd anche se pare di si. La cosa che non mi convince pienamente è che non ho trovate nessuna recensione od opinione di qualcuno che l'ha acquistato quindi non so se abbia eventuali pecche. Qualcuno lo conosce o conosce apparecchi simili?
    Questa difficoltà nel reperire un lettore dvd mi sta facendo pensare anche alla possibilità di acquistare un htpc(con telecomando)che poi con un qualsiasi software e un mixer per i microfoni,tra le altre cose,farebbe anche da karaoke. Cosa ne pensate?

    Aspetto ogni tipo di suggerimento e ringrazio in anticipo chi riuscirà ad aiutarmi

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    413
    ciao,
    io tempo ho fatto una ricerca simile alla tua e ho trovato questi prodotti:
    http://www.m-live.com/prodotti.asp
    credo che siano prodotti interessanti e trovi anche degli store dove acquistare delle ottime basi ed anche la qualità del suono è veramente ottima.inoltre a seconda del modello hai a disposizione anche una serie di effetti per la voce senza il bisogno di un mixer ulteriore.
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Ciao helipilot, grazie del consiglio. In effetti ero gia andato in un negozio di strumenti musicali e mi avevano proposto quei lettori di basi. Ma ho deciso di scartarli soprattutto perche non mi piacciono i midi e poi perche sarei costretto ad usare solo le basi scaricate che tra l'altro costano un botto. Vorrei delle basi il piu possibile originali, per questo motivo ho scelto come formato il vcd(ho gia diversi cd a casa)e il cdg. Sia il lettore dvd che l'htpc mi garantirebbero una grande liberta di formati risparmiando anche qlc sull'acquisto. Il mixer servirebbe solo con l'htpc perche il lettore ha gia gli ingressi microfonici,certo con pochissimi effetti,ma,almeno inizialmente,sono sufficienti.

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    413
    quello che ti avevo proposto è un livello abbastanza elevato sia come costo che come qualità.
    altre soluzioni ce ne sono,dipende anche quello che vuoi. si va da quello che è poco + di un gioco a qualcosa di più performante.
    per divertirsi con poca spesa c'è questo :http://ultrastar.altervista.org è praticamente il gioco singstar per play3 trasportato su pc,utilizza come basi gli mp3 che puoi scaricare dove vuoi oppure gli mp4 per avere anche il video.
    altre soluzioni sono il classico van basco o similari a cui però consiglierei di aggiungere un expander per avere una migliore qualità per quello che concerne le basi
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Si infatti per me è un po troppo elevato, almeno per iniziare.
    Vorrei una soluzione entry level decente per iniziare a familiarizzare un po. Diciamo lo step successivo al gioco.
    Adesso sto cercando un po in giro qualche configurazione di htpc mini-itx per vedere quanto mi verrebbe a costare. Se il prezzo sara troppo elevato(considerando che servirebbe anche il mixer)allora opterò per il karma ump-300 sperando che sia un buon lettore.
    Nel caso in cui usassi il pc mi servirebbe una scheda audio con in/out appositi per interfacciarmi con mixer e ampli?

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    413
    si appunto.
    o una scheda audio audio decente tipo una sound blaster anche se non ho mai avuto la possibilità di sentirla oppure un expander e qui il suono è veramente ottimo .in questo caso parliamo di programmi che utilizzano file kar oppure midi(van basco,k5 ecc.)
    altrimenti su usi programmi come ultrastar che usano gli mp3 la qualità è già buona di partenza e ti basta collegare l'uscita audio ad un ampli od ad un mixer.
    ultimo caso che ho avuto modo di sentire ultimamente: un programma simile a van basco( non ricordo il nome) che però girava su apple,il quale è era dotato già di suo di una buona scheda audio e quindi non necessitava di ulteriori accorgimenti ( a detta del proprietario)
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    7
    Ma se volessi anche registrare le canzoni che canto(parlo sempre della configurazione con il pc)come dovrei fare? Dovrei collegare il mixer con i microfoni al pc e l'uscita audio all'ampli? E' possibile una cosa del genere?

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    413

    di solito i mixer, se non sono proprio quelli minimalisti, hanno un uscita preamplificata che puoi mandare direttamente ad un registratore.
    gia un mixer del genere BEHRINGER Mixer XENYX 802 che puoi trovare intorno ai 60 euro possiede un uscita preout
    panasonic tx-65 lz1500,ps3,skyq,pioneer dv-585a,sony bdp s790,denon avc x 4700h,monitor audio bx6,bx centre,bx 2,sub sv pb1000 ,DSPeaker Anti-Mode 8033-II,telecomando logitech harmony one,vpr: sony vpl-hw40,schermo: adeoscreen elegance tensio 107",zidoo z9x.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •