Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5

    COSTRUIRE UN SIMULATORE DI F1 ..........CONSIGLI


    Prima cosa.............un saluto a tutti ...non trovo il thread dedicato alle presentazioni per cui lo faccio qui, sono...anzi .....siamo tre ragazzi (insomma piu che 40enni) che hanno deciso di fare un passo importante......aprire un club dedicato esclusivamente alla simulazione delle auto a ruote scoperte.......la f1 in primis.
    Siamo grandi appassionati di motori, il kart per noi è pane quotidiano e i prototipi formula un sogno.
    Questa estate ci siamo imbattuti con un simulatore da f1 in un centro commerciale.....non faccio nomi perchè non voglio fare pubblicità gratuita ma è stata un esperienza molto appagante e da li è scattata come una molla.......ed oggi eccoci qui a chiedere un vs parere tecnico.
    Abbiamo a disposizione un locale di circa 100mq(ideale perchè ci consente di tenere bassi i costi di gestione) senza troppi vincoli di pilastri o cose strane.....solo tante finestre ...troppe che ovviamente provvederemo ad oscurare per la maggior parte..........ed ora FINALMENTE....vi spiego il perchè:
    la nostra idea è quello di inserire in un semicerchio di 4m di diametro e 2m di altezza (quindi diciamo uno schermo curvo di 180/200 gradi) una monoposto di f3 senza il posteriore...diciamo un 3/4...con degli attuatori che simulino il movimento della monoposto ed un impianto audio di eccellenza.......su questo siamo abbastanza a buon punto.......stiamo lavorando alla scocca copiando le misure di una f3(per ora abbiamo fatto un modello in legno e stucco esteticamente molto valido) il volante e la pedaliera (fanatec) e un pc molto potente con abbondante ram e doppia scheda grafica in sli , ci manca solo di capire come proiettare il programma di simulazione sullo schermo da 4m di diametro curvo x 2m di altezza che ovviamente (anche se sappiamo che non è il massimo) lo faremo tramite una dima in legno e cartongesso piegato e stuccato e verniciato.........per ovviare ai riflessi o altre carenze che porta questo sistema, abbiamo pensato di chiudere questo semicerchio con il cockpit stile formula in una stanza che sarà completamente allo scuro quindi.........
    qui ci sono tanti dubbi.........la scelta dei proiettori ...che ovviamente visto la tipologia di schermo e la grandezza dovranno per forza essere 3........la distanza di priezione considerando che il cockpit di f1 sarà collegato al centro di questo semicerchio con la parte anteriore , ossia il muso, quasi attaccata al cartongesso (anche perchè dovrebbero restare "chiusi" in questa stanza creata all'interno del locale adibita appunto al simulatore....e tutte le problematiche che da profani dei vpr noi non riusciremmo a capire e risolvere.............chiediamo aiuto a voi!!!!
    un ultima cosa............abbiamo ovviamente un budget da rispettare......per ora stiamo sui 10000(tra scocca sistema di movimento volante e pedaliera) 3500(per il pc e impianto audio ) 1500 per lo schermo da 4x2 e avremmo preventivato un budget di 3500/4000 per i 3 proiettori in fullhd, lasciando 1000 euro per "chiudere" la stanza con tende nere o altro(ancora da studiare)........

    per ora vi saluto....grazie e spero di non avervi annoiati..........
    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Purtroppo non so aiutarti per il tuo quesito, ma volevo dirti che l'idea è una fi***a pazzesca...
    Spero che a lavori ultimati posterai delle foto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    ne esistono di già fatti e finiti ... che costano ben di più .... se vuoi ti do il link così "sbirci" ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    il progetto è in fase di stallo.........problemi grandi con i permessi, un tipo di sala come questa è considerata sala giochi , ora cerchiamo qualche escamotage per risolvere (tipo circolo ad es) comunque sappiamo che esistono già fatti e finiti , ma i costi sarebbero proibitivi e comunque sono molto restii(giustamente credo) a spiegare il loro know-how, per cui dobbiamo arrangiarci un po, per ora tecnicamente abbiamo solo lo scoglio da risolvere della videoproiezione .........dobbiamo coprire una superfice curva a 200 gradi di 4x2 m ..........fatevi sotto che dobbiamo procedere

    grazie di nuovo ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    http://www.screenline.it/prodotti.dhtml?idpro=44
    http://www.screenline.it/immagini-prodotti.dhtml?k=44

    Ciao e da appassionato di motori e videogiochi simulativi ti faccio i miei complimenti per il progetto .
    Non so se i link qui sopra ti siano utili per darti qualche idea ma io li ho messi lo stesso ,poi vedrai tu!
    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.664
    Soprattutto l'arena è un modello per grandi grandi superfici, mentre l'altro si avvicina al concetto giusto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    molto interessanti ragazzi...........noi avevamo l'intento di crearci qualcosa di simile peganto delle lstre di cartongesso o compensato per poi verniciare il tutto.........
    il problema rimane i vpr....anche dalle foto che vedo , sono stati usati diversi proiettori addirittura 4......ma quali?...cioè quali sono i modelli che si adattanno al nostro scopo? visto il loro costo non vorremmo sbagliare quindi se facciamo 2 calcoli diciamo che con uno scermo di diametro 4m x 2 di altezza utilizzando 3 vp3 ognuno di essi dovrebbe proiettare una porzione di 1,33cm x 200cm circa,,,, quindi bisognerebbe montare il vpr a 90 gradi?..........o lo si fa tramite scheda video?(ati7979 6gb)....come vedete di vpr siamo molto a digiuno purtroppo

    ciao di nuovo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    A lume di naso direi che dovreste partire dal sotware che userete e controllare quali e quante uscite video prevede.

    In altra parole, se è prevista una sola uscita video la potete sicuramente suddividere in tot proiettori, ma l'immagine rimarrà sempre e solo quella prevista dal programma: quella frontale dal posto di guida e non è curvando lo schermo attorno al posto di guida che si otterrà una visuale panoramica.

    Nell'ultimo TAV nello stand sponsorizzato dal nostro forum per mostrare il 3D c'era una piccola postazione con un gioco/simulatore di guida, il programma tramite scheda video apposita (o più schede video, non ho verificato) prevedeva l'uscita su 3 monitor: uno frontale e due laterali, in pratica quelli laterali dovevano essere una prosecuzione di quello frontale ed essere posti ai lati, leggermente divarcati.

    Con un programma simile dovresti allora prevedere 3 vpr.

    Stabilito questo scegliete le dimensioni totali dello schermo e lo suddividete nelle parti necessarie, ricavando le misure delle singole immagini.

    A questo punto si può discutere di ottiche per ottenere quelle dimensioni in base al vostro spazio, oltre che verificare distanze e installazione dei vpr, ad esempio se anteriormente o posteriormente agli schermi, nonchè distanza dagli schermi del posto di guida.

    Penso che prima di iniziare la vostra avventura abbiate scelto un programma apposito, cosa prevede come caratteristiche video? Quanti canali video vengono utilizzati?

    Se hai un link inseriscilo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    grazie per la risposta innanzi tutto
    dunque il programma che andremo ad usare è rfactor ma con la seria possibilità di passare ad assetto corsa che ancora deve uscire ma che sappiamo che è mooolto avanti come simulatore
    tutti e due supportano senza problemi il multimonitor, infatti anche su youtube si trovano centinaia di video dove si vedono appunto simulatori con questi programmi con risoluzioni da triplo monitor
    e ci sono anche video che fanno vedere l'utilizzo di 3 proiettori con relativo software , ma nessuno ci spiega come gestire per bene l'iimagine che sarà (ognuna) di base 1.30/33 x 2.00 di altezza........che poi andranno "attaccate" in modo da creare un unico schermo da 4m di diametro.......vanno bene i comuni vpr fullhd? riesco a proiettare ognuno una base da 1.33x200di altezza?
    la retroproiezione non possiamo permettercela un po per lo spazio e poi per i costi .....uno schermo curvo fatto con cartongesso o compensato è molto piu economico........per la distanza non abbiamo problemi di "spazio" e la distanza dal posto di guida sarà di circa 100/120 cm considerando che come postazione avremo una replica di una scocca di f3 dalla seduta al muso, il quale andrà praticamente appiccicato allo schermo.......

    spero di avere spiegato a sufficenza.........posso dire con certezza che avremo sicuraente bisogno di almeno 3 vpr.......collegati sulla nostra scheda video tramite hdmi e tramite adattatori con le altre uscite della scheda radeon che supporta egregiamente lo eyefinity...spero che si dica così

    saluti a tutti!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ho dato una occhiata al sito del programma, che ho scoperto essere un, tutto sommato, normale gioco di simulazione, che avevo anche provato in passato, io pensavo a qualche soft professionale tipo quelli per simulazione di volo usati per l'addestramento.

    Però non ho trovato punti dove su parli di più monitor, dovresti essere un po' più specifico, fornire dei link da cui ricavare dati utili, stesso discorso per i video che citi, se non fornisci dei dati su cui poter fare delle ipotesi non ti si può fornire alcun consiglio, stesso discorso per la questione dei monitor multipli ed eventuali soft di gestione.

    Quei numeri che citi: 1.33x200 cosa vogliono dire, uno schermo con base d 1,3 m x 2 m di altezza? Mi suona molto strano, che senso ha uno schermo così stretto ma così alto?

    E' anche un formato molto strano, per quanto riguarda la risoluzione non ci sono dati su cui ragionare.

    inoltre uno schermo visto da 1,20 m., come scrivi tu è praticamemnte inguardabile e un proiettore non serve a distanze così brevi, magari riesce a mettere a fuoco ma l'immagine sarebbe troppo luminosa e molto piccola.

    Se si ipotizza una distanza del punto di visione di 1,3 m. dallo schermo frontale, largo a sua volta 1,3 m. quelli laterali a che distanza starebbero, 70 cm. per parte? Praticamente un cubicolo in cui si inserisce quella scocca.

    In proiettori non vanno bene per questo uso e, in ogni caso andrebbero messi come retroproiezione, dall'altra parte degli schermi, all'interno non c'è posto.

    Molto meglio 3 schermi LCD di dimensioni opportune.

    Ultima cosa, non serve uno schermo curvo, che viene utilizzato con schermi di grande formato con diversi metri di base e vpr ad una certa distanza (diversi metri).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    5
    la nostra intenzione era quello di proiettare rfactor o assetto corsa su uno schermo curvo appunto da 180/200 gradi
    pensiamo che la cosa migliore da fare sia quello di usare una scheda video potente come la radeon che gestisce tranquillamente il multimonitor ma invece dei monitor collegare alle uscite 3 vpr fullhd, ognuno di essi dovrà essere in grado di spezzare un immagine larga 4m(ossia il diametro dello schermo curvo in larghezza) in 1.33m(1.33x4=4m) mentre l'alezza dovrà essere costante di 2m

    scenograficamente dovrebbe essere una cosa simile:

    http://www.youtube.com/watch?v=fnGGEqP6iCQ


    ovviamente noi non vorremmo replicare una sala del genere costerebbe una follia, ci accontenteremo di un effetto simile a questo
    anche se qui usano dei plasma:

    http://www.youtube.com/watch?v=3Wg5BiXnWIE

    ecco quali vpr fullhd sono adatti?.......lo schermo essendo curvo credo debba essere gestito da almeno 3 vpr ognuno dei quali dovrà proiettare la sua immaginefull hd 1920x1280......ma la base sarà di solo 1.33 e l'altezza di 2.00(per ogni singola proiezione) come fare?
    non so se sono riuscito a spiegarmi ma veramente mastichiamo poco di vpr.......di sicuro il pc che abbiamo è in grado di gestire tre plasma da 50 come il video che ho postato sopra(già provato con 3 monitor fullhd da 24)........ma ogni nostro"monitor proiettato" dovrà essere da 1.33x200 ........che affiancati ci permetteranno di raggiungere i 4m x2

    ciao

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    152
    Secondo me a te servirebbero tre vpr con matrice 4:3 full hd ma che difficilmente ( forse impossibile ,ma non sono abbastanza competente per assicurartelo) riuscirai a proiettare un'immagine di quelle misure. Forse con un specifico programma si potrebbe creare un'immagggine simile ad un 21:9 , abbassando un po le misure in altezza( troppi 2 mt di altezza per me) , sovrapponendo ai lati le tre immagini proiettate dai vpr .
    In una foto che ti ho postato sopra ( immagine con i quadrati bianchi e neri) sembra che il tecnico stia facendo proprio quello.

    Ciao
    SORGENTI:sony BDP-S790/Sony play station/xbox 360 élite 120 gb/4 gb/ toshiba hd-DVD XE1/MY SKY hd.PROIETTORE:Sony vpl-hw50/benq pe7700.AUDIO:tannoy arena 5.1/ B&W 704 .AMPLIFICATORI:yamaha rx-a1020/valvolare primaluna. SCHERMO screenline gran cinema 101".

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    C'è un errore di base.

    Ho visto il video che hai postato, quello con i monitor, l'installazione è simile a quella che avevamo nello stand di AVM al TOP Audio, con l'immagine spalmata su 3 monitor disposti praticamente come nel video e il giocatore in piedi, i monitor erano più piccoli per ragioni di spazio.

    Ho visto anche il video del simulatore professionale, come sospettavo è completamento diverso, non si può trasformare una versione nell'altra semplicemente sostituendo dei vpr ai TV.

    Lo si può fare ma il risultato sarebbe completamente diverso.

    Per prima cosa la superficie di proiezione deve essere piana e non curva, si possono infatti sostituire tre vpr + schermi ai tre TV, ma le dimensioni di ognuno devono essere nel formato 16:9 (o 16:10 se è una immagine da PC), quindi con misure diverse da quelle che indichi.

    Con un diametro di 4 metri solo per un semicerchio, quindi 180°, la lunghezza complessiva sarebbe di 6 m. e qualcosina, se la vuoi suddividere in 3 parti ogni schermo dovrà avere una base di 2 m., l'altezza dovrà essere un pelino più di 112 cm.

    In questo caso le cose diventano fattibili, si sospendono 3 vpr in alto affiancati, alle spalle del pilota, bisogna solo determinare la distanza giusta per le dimensioni immagine che si vogliono ottenere e scegliere un vpr con un tiro dell'ottica che permetta di ottenerlo.

    Il risultato sarà come avere i 3 monitor del video, si possono però eliminare le divisioni tra uno schermo e l'altro, per migliorare l'effetto, in ogni caso saranno 3 superfici piane.

    Se si vuole avere uno schermo curvo ci vogliono ottiche particolari, ci sono in commercio schermi curvi, ma leggermente curvi e sono di grandi dimensioni, per l'uso con vpr che proiettano in formato 21:9 (quello della grande maggioranza dei film attuali), magari usando una lente anamorfica, ma non sono studiati per avere una forma avvolgente, lo si fa principalmente per avere una messa a fuoco perfetta su tutta la superficie.

    Mi pare che il titolare abbia lui stesso detto che quella parte è stata fatta appositamente, non si spiegherebbe altrimenti la cifra detta; per 3 vpr normali (ergo non di qualità top, visto l'uso) e 3 schermi fissi con 2 m. di base l'uno non si dovrebbero superare i 6000 €, anche meno, più la parte audio, ma anche qui bastano un paio di finali mono (o uno stereo) per uso PA, idem per i diffusori, ossia quelli per uso nei concerti dal vivo, poichè servirà solo un po' di potenza e una gamma bassa presente, meglio ancora due diffusori amplificati, pilotati dalla scheda audio del PC, meno di 1000 €.

    Anzi, poichè la cosa deve essere abbastanza realistica io sistemerei i diffusori appena dietro al posto di guida, anche con poca potenza alla prima accelerata il guidatore salterà fuori dall'abitacolo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •