Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300

    Portare segnale audio/video in altra stanza


    Ciao a tutti, capisco che il titolo sia un po generico, ma visto che sono altamente ignorante in materia, non sapevo come porlo.

    Cerco di spiegare le mie necessità.

    Attualmente ho il pc in salotto collegato alla tv, e vorrei poter portare il segnale del pc in un altra stanza (alla quale non posso arrivare con canaline ed affini in quanto non predisposto) per poterlo avere su un altra tv (oppure avere video su tv ed audio su home theatre)

    Attualmente ho solo la seconda tv, e avrei bisogno di capire cosa comprare per poter avere il segnale del pc sulla seconda tv.

    Grazie mille e scusate per l incompetenza!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esistono in commercio e li trovi anche presso i Centri Commerciali i "ripetitori AV e di telecomando", che sono dei piccoli apparecchi venduti in coppia che si collegano uno all'uscita AV o SCART di un TV, decoder, PC, comunque ove sia disponibile un segnale VideoComposito e Audio Stereo, ossia i soliti 3 cavetti giallo-rosso-nero e l'altro, il ricevitore, alla presa di ingresso AV del TV (stesse 3 presse colorate, oppure ad una presa SCART tramite apposito adattatore).

    Svolgono anche la funzione di ripetitore per il telecomando a infrarossi, funzione che forse a te non serve.

    Il costo si aggira di solito attorno ai 50 €, ne esistono di marche famose, per esempio Philips, Cobra, ecc. così come di marche sconosciute, in pratica sono tutti uguali.

    Le prestazioni variano dal discreto al medio dipende dalla distanza e da come è la conformazione dell'ambiente, il segnale è quello VideoComposito, ossia come un normale TV SD con una buona videocassetta, esistono anche trasmettitori/ricevitori per segnali in HD, ma il costo è abbastanza elevato e la reperibilità molto più difficile.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Puoi prendere un trasmettitore wireless HDMI oppure un extender HDMI su rete + powerline per portare il segnale LAN lungo la corrente elettrica...in entrambi i casi, soprattutto il secondo (con il wireless poi non è detto ci si riesca se ci sono muri da attraversare...) il costo è molto elevato...forse si fa prima a prendere un nuovo PC!!!!

    http://www.homecinemasolution.it/oct...hdmi/hddsx-ex/

    A cu aggiungere una coppia di powerline 500 (100 euro e più)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Grazie per le risposte

    Visti i prezzi (dovendo trasmettere in fullhd) mi sa che il gioco non vale la candela..

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Ed invece una cosa del genere?

    Ultma domanda (e scusate la banalità, ma proprio non me ne intendo) : come faccio a capire dove si trovano canaline/corrugati?

    Tutte le prese sono collegate tra di loro?

    Perchè le due stanze da collegare non sono lontane, solo che vorrei fare un lavoro pulito senza cose a vista..

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Avevi detto nel primo messaggio che non avevi predisposto canaline per i cavi CAT....

    Se puoi tirare un cavo di rete bastano quegli extender che hai linkato...occhio che per le norme di sicurezza non puoi passare cavi di rete insieme a quelli elettrici...è pericoloso...
    Ultima modifica di Guido310; 01-07-2013 alle 16:38

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Invece potresti usare questo!

    http://it.level1.com/N-A/HVE-0201/p-750.htm

    Il cavo di fibra ottica se non ricordo male lo puoi passare nelle canaline esistenti della rete elettrica, non avendo parti metalliche....non so i costi di questi, ma ti risolverebbero il problema! (io ho collegato appartamento e garage così, ma solo con fibra dati)

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Avevo detto cosi perchè (appunto) sono completamente ignorante in questo ambito, ma ho fatto solo un ipotesi.

    Nella stanza dove dovrebbe arrivar eil segnale c è anche lo spinotto dell antenna, quindi se riuscissi a capire se le 2 stanze sono collegate, riuscirei a capire cosa fare (e se non lo capisco io, giustamente te non puoi sapere come aiutarmi!)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non e' detto che le due prese antenna siano collegate tra loro, anzi di solito l'impianto e' "a stella", con uno switch centrale da cui partono le derivazioni....l'unico modo per verificare e' usare il sondino...ma vorresti sfilare il cavo antenna per far passare un cavo di rete da usare con gli extender? Potrebbe essere una soluzione...

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    300
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Non e' detto che le due prese antenna siano collegate tra loro, anzi di solito l'impianto e' "a stella", con uno switch centrale da cui partono le derivazioni....l'unico modo per verificare e' usare il sondino...ma vorresti sfilare il cavo antenna per far passare un cavo di rete da usare con gli extender? Potrebbe essere una soluzione...
    Si, l idea è quella!

    Appena riesco mi armo di sondino e pazienza e provo il tutto!

    Ultima domanda (e ti ringrazio infinitamente per la pazienza), approfitto per non aprire thread a valanga.

    Ipotizzando di riuscire a tirare l extender o direttamente il cavo hdmi, è possibile, tramite un home theatre, avere la possibilità di scegliere tra video su tv ed audio nelle casse dell ht, o video su tv ed audio su cuffie?

    O devo veicolare direttamente l audio da pc facendolo uscire dalla scheda audio?

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dipende da cosa hai nella seconda stanza...se porti il cavo hdmi che esce dal pc poi puoi collegarlo ad un sintoamplificatore e quindi alla tv, altrimenti in salotto ti serve uno switch hdmi o un sinto con due uscite, una la mandi al tv in salotto e una nell'altra stanza, direttamente al tv....se poi hai due sintoampli, puoi fare come vuoi!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Non avevo letto bene "tramite un home theater"....la funzione del sintomalificatore home theatre è proprio gestire i segnali audiovideo...quindi, ti conviene usare un PC, anche senza scheda audio, (basta l'uscita HDMI della scheda video) e far gestire la decodifica dal sintoamplificatore
    Se il tuo PC invece ha solo l'uscita DVI e una scheda audio separata, allora tramite un cavo DVI-HDMI lo colleghi al sintoamplificatore, che in questo caso deve avere l'entrata ottica spdif....così facendo però perdi i segnali audio in alta definizione, puoi ascoltare solo il Dolby digital e il dts normali...
    Terza ipostesi, hai una scheda audio con le uscite 7.1 analogiche RCA, allora devi scegliere un sintoamplificatore con gli INGRESSI 7.1, e in questo caso la decodifica dei segnali ad alta definizione la fa il PC

    ANCHE al tv arriverà l'audio (stereo) solo se:

    1) pc sintoampli e tv sono tutti collegati tramite HDMI
    2) pc e sintoampli sono collegati tramite spdif e il sintoampli ha una USCITA SPDIF/ottico da mandare al tv (che ovviamente deve avere tale ingresso)
    3) pc e sintoampli sono collegti in analogico e il sinto ha una uscita PRE OUT analogica da collegare alla Tv (che ovviamente deve avere tale ingresso)

    Le cuffie puoi collegarle al sintoamplificatore o alla TV

    Spero di essere stato chiaro, per qualsiasi domanda non esitare

    P.s.
    ci sono dei cavi hdmi rivestiti in calza e con gli attacchi smontabili, per essere passati nelle canaline più facilmente, ma attraverso una canalina che porta solo il cavo antenna la vedo dura...meglio il CAT 5e (il cat6 è più rigido) sempre verificando che ce la faccia con segnale fullHD, io a casa ho trasmenttitori e ricevitori con DOPPIO cat5e e non ho problemi anche nelle stanze lontane...ne esistono anche con ripetitore infrarosso di telecomando, alimentati 8anche tramite il cavo di rete stesso) o passivi, ma il prezzo sale.....

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Riassumendo:
    Potresti comperare un sintoamplificatore completo, con tutti i possibili ingressi e uscite (almeno doppia HDMI), così poi puoi fare quello che vuoi! Anche mettere due casse nella seconda stanza se il sintoampli ha le due zone (e riesci a passare anche due doppini audio)
    In alternativa, in base a come esci dal PC, puoi escludere qualche opzione (tieni conto che una scheda video passiva ATI 3D con HDMI costa 40-50 euro)

    A proposito di 3D, puoi gestire anche quello con scheda video-sinto-tv abilitati

    Ciao
    Ultima modifica di Guido310; 02-07-2013 alle 09:04


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •