Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 220

Discussione: digitale terrestre....

  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922

    Ragazzi non ci credo , ho acceso il decoder in questo momento...e la prima schermata diceva:

    DECODER AGGIORNATO, controllare le nuove funzionalità ecc.

    Fra le nuove funzioni, c'è appunto la lettura delle smart card per la PPV.
    Anche il menù e cambiato e ci sono più funzioni e i menù sono diversi...ora mi ci perdo ancora un po!!!

    Evvai

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    ??? Un aggegio che ha scritto i-CAN (dà un senso di impotenza! ) e Mediaset sulle serigrafie del frontalino??? Tu lo vorresti?
    Il DTR-6600/08 è l'UNICO che ho trovato nei giorni dell'arraffa arraffa dopo il triste 0,00 di MW... E ho pagato anche la differenza di 49,00 Euro.
    Il metodo degli incentivi fa pena, distrugge ogni buona iniziativa di poter scegliere e competere su un certo settore.
    E tutto si sta riproponendo ora con i 70,00 = 0,00 Euro...
    Che tristezza! Si spera che un domani ci sia un decoder hi-end!
    C.
    E che c'entra se c'è scritto mediaset, se funziona bene non mi interessa nulla chi è il produttore o cosa c'è scritto sopra!

    Gli incentivi sono identici sia che si compri una ciofeca (Philips) o un set top box relativamente migliore (Humax, ...), il fatto che un prodotto sia in fase di shortage è indipendente dai contributi stessi (tu stesso, visto che non li approvi, potevi evitare di usufruirne).

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    prunc ha scritto:
    Ragazzi non ci credo , ho acceso il decoder in questo momento...e la prima schermata diceva:

    DECODER AGGIORNATO, controllare le nuove funzionalità ecc.

    Fra le nuove funzioni, c'è appunto la lettura delle smart card per la PPV.
    Anche il menù e cambiato e ci sono più funzioni e i menù sono diversi...ora mi ci perdo ancora un po!!!

    Evvai

    Ciao,
    Simone.
    Potesti leggere la versione del software e riportarla (dovrebbe essere la 4.04b3, da quanto leggo in altri lidi)?

    Cosma, hai visto il decoder del tuo "amico"

  4. #79
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    [...]
    sia che si compri una ciofeca (Philips) o un set top box relativamente migliore (Humax, ...)
    [...]
    Grazie dell'eufemismo! Ovvero il chiamare benevolmente "ciofeca" il DTR-6600/08 e "relativamente migliore" il tuo Hummy (da grande farai il mediatore o il politico o ...).
    Quanto al logo di Mediaset: ehm, già il Cavaliere lo vedo alla TV... e non voglio averlo permanentemente aleggiante per il salotto sotto forma di biscione...
    Comunque dell'incentivo ne ho fatto uso tardi, perché ho pensato: vabbe', sia quel che sia: "onesto" lo sono pagando il canone, un domani serviranno più decoder in casa e questo finirà attaccato alla TV della cucina per il TG e il prossimo spero sia un po' meno peggio (visto che me lo dovrò pagare per intero spero di avere la possibilità di scegliere un apparecchio migliore)...
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:
    Grazie dell'eufemismo! Ovvero il chiamare benevolmente "ciofeca" il DTR-6600/08 e "relativamente migliore" il tuo Hummy (da grande farai il mediatore o il politico o ...).

    C.
    Spero tu non te la sia presa per l'eufemismo

    P.S. Comunque il tuo, almeno dal punto di vista hw, è un pelo più evoluto del DTR6600 liscio: dai che non è poi così male

    Ciao Cosma

  6. #81
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    erick81 ha scritto:
    Potesti leggere la versione del software e riportarla (dovrebbe essere la 4.04b3, da quanto leggo in altri lidi)?

    Cosma, hai visto il decoder del tuo "amico"
    Esatto Informazione del loader: 4.04b 3

    Ora nelle Impostazioni Sistema è presente una nuova voce: Sistema CA Intuitivo, e le opzioni sono: Irdedo, Nagra, Conax.

    Ora è impostata su Conax, quale sarà quella che useremo

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    prunc ha scritto:
    Esatto Informazione del loader: 4.04b 3

    Ora nelle Impostazioni Sistema è presente una nuova voce: Sistema CA Intuitivo, e le opzioni sono: Irdedo, Nagra, Conax.

    Ora è impostata su Conax, quale sarà quella che useremo

    Ciao,
    Simone.
    IRDETO 2 per LA7, NAGRAVISION per Mediaset

  8. #83
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    erick81 ha scritto:
    IRDETO 2 per LA7, NAGRAVISION per Mediaset
    Grazie

    Ora a caccia delle smartcard

    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    prunc ha scritto:
    Grazie

    Ora a caccia delle smartcard

    Simone.
    Di nulla!

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    dtt

    ma il nostro humax è pronto per irdeto e conax ?
    o dobbiamo scaricare altri software ?
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  11. #86
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    Spero tu non te la sia presa per l'eufemismo
    No, appunto, sei stato molto diplomatico!
    erick81 ha scritto:

    P.S. Comunque il tuo, almeno dal punto di vista hw, è un pelo più evoluto del DTR6600 liscio: dai che non è poi così male
    Ti ricordo che il mio Philips l'ho anche moddato con una basetta quadrata in alluminio dissipatrice di calore passiva appoggiata direttamente sul chippone Omega al centro della scheda madre.
    Risultato: il case in metallo superiore al chip si avvicina alla flangetta e si scalda proprio a ridosso delle alette.
    Conclusione: gli ingegneri di ADB e Philips sono delle trippe in termodispersione e dei venduti al consumismo perché vogliono far durare poco componenti sottoposti a stress termici.
    In definitiva: perché non esiste un decoder un po' decente, che si elevi quel tantino da essere conclamatamente considerabile hi-level?
    Ciao!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  12. #87
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ciesse ha scritto:

    In definitiva: perché non esiste un decoder un po' decente, che si elevi quel tantino da essere conclamatamente considerabile hi-level?
    Ciao!
    C.
    Forse perchè siamo solo all'inizio ed il mercato non richiede tali prodotti (noi siamo la solita nicchia):o

    Comunque il fatto che un componente si scaldi di più di un altro, non porta necessariamente alla sua rottura anticipata, potrebbe darsi che il chippone in oggetto abbia una temperatura di funzionamento più elevata di altri

    ciao

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: dtt

    greenhornet ha scritto:
    ma il nostro humax è pronto per irdeto e conax ?
    o dobbiamo scaricare altri software ?
    Per ora solo l'ADB ha aggiornato i propri prodotti, ma a breve anche gli altri produttori lo faranno

  14. #89
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    erick81 ha scritto:
    Forse perchè siamo solo all'inizio ed il mercato non richiede tali prodotti (noi siamo la solita nicchia):o
    Forse ci considerano delle mucche da mungere sia attraverso il canone sia attraverso Sky sia attraverso le prossime tesserine e non degli appassionati...
    La "solita nicchia" fa numeri, comunque, che fanno anch'essi "girare l'economia"
    erick81 ha scritto:

    Comunque il fatto che un componente si scaldi di più di un altro, non porta necessariamente alla sua rottura anticipata, potrebbe darsi che il chippone in oggetto abbia una temperatura di funzionamento più elevata di altri
    Ehm, essendo un chip multifunzione DSP (in pratica un processorone integratone) meglio disperde calore meglio funziona a parità di temperatura ambiente... Non ho mai sentito di un chip processore che funziona meglio surriscaldandosi.
    Detta da te, cool maniac, questa non me l'aspettavo.
    Ora l'Omega respira e avrà, spero, una resa e un MTBF accresciuto (se mi "muore" una sola volta, comunque, devo buttare tutto nel cestino, quindi meglio aumentargli la dispersione termica fin da "giovane"...)
    E non ti dico cosa farò con una megaflangia alettata 20x15 cm (centimetri) per 15 millimetri d'altezza...
    Ciao
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 03-01-2005 alle 22:19
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #90
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    ciesse ha scritto:

    Ehm, essendo un chip multifunzione DSP (in pratica un processorone integratone) meglio disperde calore meglio funziona a parità di temperatura ambiente... Non ho mai sentito di un chip processore che funziona meglio surriscaldandosi.
    Detta da te, cool maniac, questa non me l'aspettavo.
    Ora l'Omega respira e avrà, spero, una resa e un MTBF accresciuto (se mi "muore" una sola volta, comunque, devo buttare tutto nel cestino, quindi meglio aumentargli la dispersione termica fin da "giovane"...)

    C.
    Certo un chip che abbia, che sò, una Tmax di 40 °C, funzionerà bene al di sotto di tale temperatura (si può ipotizzare che un'eventuale failure per elettromigrazione si allontani quanto più la T rimane bassa). Ma nulla vieta di progettare integrati con una Tmax maggiore (per loro intrinseche caratteristiche fisicho/architetturali), che, pertanto, potranno sopportare, con lo stesso MTBF del precedente caso temperature maggiori


Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •