|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Mobili per elettroniche di generose dimensioni
-
15-07-2013, 09:54 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Mobili per elettroniche di generose dimensioni
Buongiorno a tutti,
ricorro a vostri come sempre preziosissimi consigli poichè ho un problema.
Sto cercando un mobile porta elettroniche "banale", dove impilare quattro/cinque elettroniche (cerco quindi una semplice colonna con 3/4 ripiani).
Ho guardato i cataloghi delle classiche ditte (norstone / solidsteel, etc ....), il problema è che ho visto che hanno altezze tra un ripiano e l'altro troppo basse e garantiscono una portata per ripiano di circa 20 / 30 kg.
Mi sapreste consigliare mobili per elettroniche "generose" ? dovrei impilare preamplificatore ed amplificatore che sono alti 38 cm l'uno, oltre all'integrato 2ch che pesa quasi 30kg.
Altra domanda .... ma i mobili porta elettroniche di una volta con l'antina di vetro non esistono più ? non sono riuscito a trovarli da nessuna parte.....Ultima modifica di manuvlf; 15-07-2013 alle 09:55
-
15-07-2013, 10:39 #2
Io ho un mobile della Music Tools, modello GranCoro, che ha i due ripiani centrali (su 4) regolabili ed i ripiani sopportano sicuramente quel peso, visto che io, tra i vari apparecchi, di cui alcuni molto pesanti, ho anche un finale 5 canali ed un finale stereo della McIntosh che non scherza come peso.
Ho visto che ora viene prodotto solo nella versione con i ripiani in vetro, che supportano "solo" 90 Kg per ripiano, in tre larghezze, sulla loro pagina ho visto che, ad esempio, c'è il modello a 5 ripiani a colonna che potrebbe andare bene per le tue esigenze.
Quanto ai vecchi mobili con le antine si trovano ancora benissimo, però non nei negozi di Hi-Fi o cataloghi relativi, però sono in vendita in molti "Fai da Te", Mercatoni dell'arredamento e simili per quelli più economici, nonchè mobilifici per quelli più da "arredamento".
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2013, 11:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie mille Nordata.
A prima vista rispecchiano tutte le mie esigenze .... ripiani regolabili e tenuta di peso a prova di qualsiasi elettronica ....
Ora me li studio più approfonditamente ....
grazie infinite!
-
15-07-2013, 13:46 #4
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Ho dato un'occhio ed il modello isostatic come dimensioni e carico sarebbe ottimo per me.
Solo che guardando il listino mi pare di aver capito che il singolo ripiano costerebbe 1000€, ma ho capito bene ???
Mi sembra un prezzo "allucinante" ....
Cioè, per tre ripiani 3000€ ?
-
15-07-2013, 14:56 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io ho prevveduto con il mio falegname, mobile in mdf, antine e ripieni in vetro.
Il progetto l'ho realizzato io in base alle mie apparecchiature, pensa che tra impianto home theatre, due canali e video ho circa 10 elettroniche. Così, visto che era difficile trovare un mobile che soddisfacesse le mie esigenze, ho provveduto con il fai da te...
Il risultato è stato ottimo inserito nel mio living fa la sua bella figura, non ho speso una barca di soldi (circa 600 euro) per un mobile lungo circa 2,00 m, alto circa 0,76 m. per complessivi 14 posti comodi per le elettroniche. Penso che per quello che vuoi realizzare tu, se facessi come ho fatto io, con circa 200 euro (e forse sto esagerando) potresti farti un bel mobile.Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
15-07-2013, 16:38 #6
In generale tutti i mobili studiati per Hi-Fi sono discretamente più cari di prodotti equivalenti ma non specifici.
A parte considerazioni estetiche (anche un mobile con design moderno costa parecchio) c'è la stessa differenza di prezzo che c'è tra un cavo elettrico ed un cavo di potenza di gran marca, anche per le stesse motivazioni, dipende poi dall'acquirente valutare.
Io avevo acquistato il GranCoro ma con ripiani di legno, costava, se ben ricordo, sui 1000 € (4 ripiani e modello lungo).
Sicuramente in vetro è più stiloso ma costa sicuramente di più.
La serie che citi tu era ed è la più costosa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-07-2013, 22:07 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie.
Si in effetti quella serie è esagerata per le mie esigenze.
La serie isoshelf invece mi sembra più abbordabile ... anche come prezzo.
La serie Coro è forse quella più congeniale, peccato che 62 cm di larghezza siano un pochino tanti.
Una cosa delle serie isoshelf ( e similari) .... che non mi entusiasma è la totale assenza di una qualsivoglia soluzione volta a razionalizzare la cavistica.
Nel mio caso infatti il mobile va nella zona living e forse ho esigenze un po' particolari.
Grazie mille Nordata per la segnalazione .... ho visto vari siti ed obbiettivamente i mobili music tools mi sembrano i migliori per dimensioni e peso sopportato.
Proverò anche ad interessarmi e provare da un falegname, come suggerito da tury65 ....
-
17-07-2013, 10:54 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io ho proceduto in questo modo:
ho portato il progetto, con tutte le misura dal falegname;
una volta montato dal falegname con i fori per inserire i supporti per le mensole in vetro, ho comprato una scatola di cementite e date due mano;
ho scartavetrato il tutto;
ho comprato una scatola di colore amaranto lucido e date due mano;
sono andato dal vetraio il quale mi ha realizzato e montato sia le mensole che le antine in vetro nero fumè.
Risultato: bellissimo da vedere.
Per evitare il discorso colore puoi considerare di farti fare direttamente dal falegname l'ipiallaccciatura del legno in base ai mobili esistente nel living.Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
17-07-2013, 13:08 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie per informazioni tury.
Per avere ripiani dalla portata di circa 40kg (non si sa mai cosa potrei prendere nella vita) voi cosa consigliate come materiale ? vetro o legno ?
La cementite che cos'è e a cosa serve ?
-
17-07-2013, 15:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 412
Io sono del parere che se devi fare un mobiletto con anta in vetro, all'interno dello stesso userei ripiani in legno rifiniti allo stesso modo....
La cementite è un sottofondo da dare al legno che serve per far aggrappare meglio lo smalto, in effetti serve a creare una specie di sottofondo che evita di fare assorbire il colore al legno così da avere con soli due passate di colore o smalto una rifinitura migliore.
Non sono uno specialista in materia ma alla fine il succo è questo, basta che vai in un centro o negozio dove vendono i colori e smalti e ti sapranno dire quello che devi fare dettagliatamente.
Per il peso dei ripiani considera che se li fai in vetro questo deve avere uno spessore importante per sopportare 40 kg non li puoi fare mica di qualche millimetro, devono essere ripiani almeno spessi 8-10 millimetri o più..
Una cosa importante sono pure i sostegni delle mensole, c'è ne sono di tanti tipi ma devono essere bene infissi nel legno.Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio
-
17-07-2013, 15:45 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Grazie mille.
Concordo .... io infatti propenderei per il legno.
-
23-07-2013, 10:47 #12
Ti serve che sia verticale proprio o anche orrizzontale come classico mobile sotto la tv?
In questo caso io ho preso un san giacomo. Ci sta dentro tutto quello che vedi in firma e ci appoggio il centrale sopra.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
23-07-2013, 11:18 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 506
Mi serve verticale.
Anche io ho San Giacomo come mobili del Soggiorno, ma purtroppo, per quanto concerne il mobile TV, ho fatto l'errore di prenderlo con due cassettoni, anzichè aperto (non ero ancora in ottica HT ai tempi).
Al momento mi sono rivolto ad un falegname per un preventivo per farmi costruire un mobiletto ad hoc con antine in vetro, come mi è stato consigliato anche da voi. Nel mio caso pare la soluzione più flessibile ....
-
23-07-2013, 16:50 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
Io sto' usando un rack 19" per le elettroniche, problemi di peso non ce ne sono dipende dal ripiano che acquisti. Il punto dolente è l'estetica perchè ci devi lavorare per inserirlo in un ambiente domestico.
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro