Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Cavo satellitare rotto, come sistemare?


    Buonasera a tutti, immagino di scrivere nella sezione sbagliata ma non sapevo dove postare. Non riesco più a vedere sky e l'avviso di errore mi dice che c'è un problema nei cavi in sostanza. In effetti mi si è svitato il cavo satellitare, non so come spiegare, praticamnte mi è venuto via il bullone di metallo e c'è il filo di rame a vista. Ho provato a reinserirlo io ma non capisco se il filo di rame è troppo corto e non entra nell'ingresso o c'è qualcosa in più che non va. Dato che non vorrei chiamare un tecnico e spendere più di chiamata che per altro secondo voi posso risolvere autonomamente? Se sì, come?
    Grazie mille a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se si è solo svitato il connettore, che è solo un cilindretto vuoto che si avvita sul cavo opportunamente spellato, basta riavvitarlo in modo che il centrale del cavo, controllando che il filo di rame rigido sia ancora presente e non troncato (dovrebbe fuoriuscire dall'isolante almeno 1 cm. o poco più) e che la calza schermata (quella selva di filini che circondano l'isolante centrale) sia pure lei ancora presente e ripiegata all'indietro attorno al cavo; a questo punto basta appunto avvitare il connettore sino a che non si arresta dopo aver fatto presa sulla calza schermata stringendola tra il corpo del connettore stesso ed il cavo.

    A questo punto al centro del connettore dovrebbe fuoriuscire il conduttore centrale, che dovrebbe essere più o meno a livello del bordo del connettore, anche se è un pelino più lungo va bene ugualmente.

    Il tutto poi si infila nella presa di antenna facendo attenzione ad infilare il conduttore centrale nel forellino al centro della presa e poi si spinge il cavo sino a poter avvitare saldamente la ghiera del connettore al corpo filettato della presa.

    E' lavoro di un minuto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    6

    Sei stato fantastico! Grazie mille per l'aiuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •