Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32

    garanzia europea...c'è da fidarsi?


    Salve a tutti sono in procinto di acquistare un tv nuovo e mi sto orientando su un sony 46 pollici. Sono fortemente tentato di acquistare il prodotto in garanzia EUROPEA dato che risparmierei circa 250 euro tuttavia ho alcuni dubbi...

    Il gioco vale la candela?

    In pratica quali sono le differenze principali tra garanzia SONY italia ed europa?

    attendo con ansia una risposta dato che devo concludere l'acquisto al più presto.

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Che io sappia con la garanzia europa sei tutelato ugualmente ma a puó darsi che ti addebitino eventuali spese di trasporto. Un consiglio: contatta il servizio assistenza Sony più vicino a te e chiedi come puoi muoverti con un prodotto di garanzia europa...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Citazione Originariamente scritto da angea75 Visualizza messaggio
    Un consiglio: contatta il servizio assistenza Sony più vicino a te e chiedi come puoi muoverti con un prodotto di garanzia europa...
    Saggio consiglio!
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    32
    ho seguito il vostro consiglio e stamattina ho chiamato al servizio clienti sony italia e anche a due centri assistenza della mia città ebbene mi hanno confermato che sostanzialmente non ci sono differenze tra garanzia italia ed europa. Mi hanno detto infatti che per le tv entro i 32" è prevista la consegna al centro assistenza mentre per quelle che superano i 32" vi è il ritiro gratuito a casa. L'importante è che vi sia il regolare scontrino d'acquisto.

    A questo punto la domanda sorge spontanea: perchè comprare in garanzia italia quando si possono risparmiare anche 300 euro???

    spero che le informazioni da me pubblicate possano servire a tutti

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.924
    Si, interessanti, grazie.
    Comunque alcune persone preferiscono comprare in un negozio fisico e spendere qualcosa in più per non avere il rischio della spedizione o di altri problemi acquistando online, sopratutto con le cifre in ballo!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Con il prodotto garanzia europa molte volte il manuale esteso in italiano non lo trovi e solitamente c'è una piccola brochure informativa che riguarda tutta la serie. Per i tv molte volte non segue l'ordinamento dei canali del digitale terrestre. Con i prodotti garanzia italia inserisci lingua e paese "italia" per quelli importati inserisci la lingua italiana ma il paese è da scegliere quello di origine in cui era prevista la commercializzazione.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Ricorda che comunque la legge impone al VENDITORE l'obbligo di garantire un bene, questo a prescindere dalla tipologia di garanzia prestata dal produttore.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55
    Se dovessi comprare online mi affiderei agli shop online delle grandi catene di elettronica, a volte ci sono offerte molto interessanti. Per non perdere offerte basta iscriversi alla newsletter

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La spiegazione è stata data già decine e decine di volte, basterebbe una piccola ricerca.

    Non esiste una "garanzia europea" intesa nel senso che la stessa è valida in tutta la UE, ovvero: compro in Svezia e faccio eventualmente riparare in Italia.

    Con quel termine si indicano semplicemente le norme emesse dalla UE in fatto di Garanzia, per uniformarle in tutti i Paesi aderenti (la cosa non è neanche automatica, devono essere recepite dai singoli Governi), ad esempio la norma che dice che la garanzia ha la durata di 2 anni ed è a carico del venditore (come è già stato detto), poi ci sono tutte le altre e le varie varianti e casi.

    Pertanto con quella frase si intende solo dire che se compri qualcosa in Danimarca e ti si rompe il venditore danese, che deve rispettare le regole danesi sulla garanzia (uguali a quelle di tutti gli altri Paesi UE, sempre che le abbiano già recepite senza modifiche ) si incaricherà lui della rtiparazione.

    Questo è quanto.

    Poi nel caso di prodotti che sono distribuiiti direttamente nei vari Paesi direttamente dal produttore (caso tipico le multinazionali dei TV e simili) il distributore non fa caso al fatto che sia stato acquistato in Italia o all'estero, tanto il distributore è sempre lo stesso.

    Questo però non ha nulla a che fare con la "Garanzia Europea" se la vogliamo chiamre così, è solo una loro politica aziendale, se Sony avesse risposto: "no, noi assistiamo in garanzia solo i prodotti distribuiti da noi in Italia" non ci sarebbe stata da fare alcuna discussione, erano perfettamente in regola con le norme italiane, redatte in base a quelle emanate dalla UE.

    La cosa è normale, ad esempio, per utti i prodotti che vengono distribuiti da un importatore locale, ad esempio i prodoitti Hi-Fi e smili, in cui tutta la catena distributiva e di assistenza è stata messa in piedi da un commerciante che ha ottenuto la licenza per importare e distribuire un certo marchio (ed è anche giusto che sia così, lui spende per fare tutto questo ed è giusto che dia poi assistenza solo a quanto arriva dai suoi magazzini).

    In ogni caso la garanzia verrà fornita da chi lo ha venduto, per cui la garanzia comunque esiste.

    Sta poi all'acquirente decidere quale strada scegliere, vagliando i pro e i contro.

    Su un TV di grosse dimensioni ìo farei qualche pensierino a come viene trasportato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    761
    è solo una loro politica aziendale
    Samsung ad esempio per i televisori fino a qualche tempo fà (da quando mi è scaduta la garanzia non ho più controllato) se il prodotto era acquistato in canali non ufficiali italiani non riparava in loco gratuitamente , occorreva rimborsare l'invio del tecnico a casa.
    TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se un prodotto che si è acquista non è stato fornito al negozio dal distributore italiano qualsiasi comportamento della rete di Assistenza Ufficiale è valido: dalla riparazione completa sena alcuna spesa a nessuna riparazione (a volte anche a pagamento, caso raro, ma può capitare); pertanto sarebbe sempre buona norma informarsi prima presso l'Assistenza Stessa, o l'importatore.

    Nel caso di acquisto da negozi on-line è meglio anche informarsi circa le spese di trasporto nel caso si debba rispedire indietro un prodotto per la riparazione o sostituzione, specialmente se è un prodotto grosso e pesante.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    Apro una piccola parentesi a riguardo al marchio CE. Quando si acquistano prodotti extra cee, sopratutto per prodotti di elettronica, bisogna assicurarsi che ci sia il marchio CE. Questo marchio garantisce che il prodotto è stato sottoposto a rigidi controlli sulla sua sicurezza e non ultimo sulla compatibilità ambientale.
    Spero e me ne scuso anticipatamente se sono uscito dal merito della discussione.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •