Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10

    collegare pc a impianto stereo


    Salve, vorrei avere un consiglio da voi che siete più esperti di me... vorrei collegare il mio pc, un asus recente, al mio impianto stereo, per poter ascoltare la musica di spotify attraverso le casse dello stereo. Ho un impianto con le casse e l'amplificatore, è vecchiotto ma ancora funziona discretamente. Avevo provato a collegare il pc mediante il cavo che ha da una parte il jack da inserire nell'uscita delle cuffie, e dall'altra gli RCA bianco e rosso, ma la qualità era molto scadente... c'è un modo migliore per collegare il pc allo stereo senza avere perdità di qualità? ho visto che in vendita ci sono dei cavi che da una parte hanno gli RCA bianco e rosso e dall'altra l'ingresso da inserire nella porta hdmi del pc. Secondo voi funziona? Il mio pc ha anche l'uscita mini display port, nel caso potesse servire...
    Attendo consigli, grazie mille!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    La soluzione migliore e' un DAC USB.
    USB lato PC e uscita con due RCA lato ampli. Ce ne sono di mille prezzi. Non dovrebbe pero' essere cosi' terribile nemmeno con l'uscita cuffie, a meno che tu non abbia esagerato con i volumi, mandando tutto in saturazione. Oppure pretendi molto, nel qual caso dovresti avere spotify premium, che ha una qualita' audio piu' alta.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    ciao, grazie per la risposta. Ho comprato un cavo simile a quello che mi hai suggerito te, solo che invece dell'uscita usb ha l'uscita hdmi, e dall'altra i jack rca (e anche quelli per il segnale video, che però non mi interessano). Il problema è che non funziona... secondo te se compro il cavo che hai detto te funziona sicuramente?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non esiste un cavo che trasformi il digitale in analogico, il DAC è uno scatolotto che contiene dei circuiti (alimentati via USB) che operano la trascodifica.

    Esiste qualcosa di simile per HDMI ma a parte che lo scatolotto in questo caso dovrebbe essere alimentato a parte (magari con un ulteriore cavetto USB), l'uscita HDMI del tuo pc sicuramente veicola un audio digitale ma fondamentalmente è l'uscita del monitor e non sono affatto sicuro che se non c'é un monitor connesso su quei pin arrivi comunque l'audio.

    Non fai cenno ad una uscita LINE quindi si presume che manchi ma una occhio al manuale ce lo butterei: se il PC è recente ed ha una scheda audio dignitosa deve esserci un modo "ufficiale" per collegare l'ampli esterno. Al limite posta il codice modello del pc.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2015 alle 20:55

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    Citazione Originariamente scritto da andrew.wandre Visualizza messaggio
    Ho comprato un cavo simile a quello che mi hai suggerito tu
    Eh? Io mica ho suggerito un cavo, ma un DAC USB. Un DAC e', come ha scritto perfettamente pace qui sopra, uno scatolotto che deve trasformare un segnale digitale in un'onda elettrica analogica. Ha dentro delle cose, circuiti, integrati, condensatori.
    Una cosa cosi': https://www.google.it/search?q=dac+u...w=1920&bih=913

    Ma metti una foto di quello che hai comprato tu, che mi incuriosisce.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    $T2eC16RHJF8FFqMbjV(KBRf5Zd)QW!--60_12.JPG
    Allora, intanto grazie a tutti per i consigli! il cavo che ho comprato io è questo:
    http://www.ebay.it/itm/261209248705?...%3AMEBIDX%3AIT
    Il mio pc è un asus N550J, è abbastanza nuovo, però non so cosa sia un'uscita LINE, il mio pc ha un uscita mini jack per il subwoofer, l'uscita del jack delle cuffie, le porte usb e la porta hdmi...
    Avevo comprato questo cavo non per "colpa" tua Marco, eheheh, lo avevo comprato perchè costava poco e volevo fare un tentativo, ma a quanto pare non è andato bene...
    Potete consigliarmi un link dove comprare questo DAC che dite voi, che sinceramente non ho capito bene cos'è e quanto può costare... e quale sarebbe l'alternativa, nel caso il mio pc avesse questa uscita LINE.
    Grazie a tutti!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il manuale dichiara la presenza di un combo jack cioè di un collegamento utile sia per cuffie che microfono (che non ti interessa) che LINE.

    Il cavetto è il primo che hai già provato.

    Hai in dotazione un MAXXAUDIO Master professional audio tuning che prevede numerosi controlli e che ti consente di switchare tra cuffie e "line" con un puilsante che vedo sotto alla manopola MAXXSTEREO (la terza da sx) sotto la scritta "low freq".

    Questo è il manuale:

    http://www.maxx.com/objects/PDF/Maxx...er%20Guide.pdf

    Dai una occhiata anche agli altri controlli che per un audiofilo dovrebbero essere abbastanza scontati (avendo un ampli esterno in linea di principio i controlli dei toni dovrebbero essere esclusi).

    Verifica anche che l'audio wizard sia in "music mode" http://www.asus.com/it/Notebooks/N550JV/overview/ ma credo che questo sia solo uno shortcut per selezionare una combinazione predeterminata di controlli.

    Nelle faq del manuale si parla di casi particolari (speaker integrati che continuano a funzionare ecc) ma credo che di eventuali problemi sia meglio preoccuparsi dopo averli riscontrati.
    Ultima modifica di pace830sky; 17-09-2015 alle 13:00

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    Secondo me quel cavo non puo' funzionare.
    E' come se tu mettessi una spina della 220V da una parte e l'antenna dall'altra e sperassi di vedere la TV.
    Puo' darsi che esistano dei rarissimi apparecchi che possono gestire il flusso analogico dalla presa HDMI.
    Sul web non ne ho trovato traccia.
    Segui i consigli nel post qui sopra, oppure compra una cosa come questo, ce ne sono anche molte altre marche e modelli: http://www.project-audio.com/main.php?prod=usbbox&
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 17-09-2015 alle 15:51
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    @Marco Marangoni: lascialo provare prima col normale cavetto (jack-->rca) in base alle istruzioni "ufficiali" del pc (impostazione del combo jack a "LINE OUT" via software).

    Quanto al cavo hdmi-->rca... i cinesi ti vendono veramente di tutto... non è la prima volta che vedo adattatori "impossibili"... non so se magari funzionano in qualche caso particolarissimo o se sono frutto di un modo cinese di fare affari.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    ancora grazie a tutti per i consigli! dunque, ricapitolando, io metto il cavetto classico col jack nell'uscita delle cuffie, e gli rca allo stereo. a quel punto mi si apre una finestra, che vi allego in immagine. praticamente a me basta cliccare su "altoparlante" per impostare il jack a "LINE OUT" via software, giusto? e a quel punto apro il wizard per dare le impostazioni adeguate per migliorare la qualità, dico bene?
    Cattura.JPG

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'immagine che hai postato è per una scheda audio della REALTECK (molto comune).

    Però, a dire il vero, la documentazione trovata in rete del tuo pc prevede l'uso del programma MAXXAUDIO di cui ti ho linkato le istruzioni e che è significativamente diverso.

    Conclusione: se inserendo il jack ti esce l'immagine che hai linkato assolutamente sì, clikkare su altoparlante e credo che la cosa finisca lì.

    Altrimenti dovrai trovare il modo di far uscire la console di controllo MAXXAUDIO (in genere c'é una icona per queste cose sulla task bar in basso a dx) e seguire le indicazioni del mio post precedente.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    10
    ciao, si quando poi ho cliccato su una delle due icone, posso cliccare su audioWizard e mi si apre quel software maxxaudio, però non ho capito se prima devo spuntare su cuffie o su altoparlante... farò delle prove e vedo... senti, per caso hai qualche consiglio sulle impostazioni più adatte da dare alle regolazioni per migliorare la qualità? oppure devo semplicemente andare a tentativi e vedere quale è il migliore? Cattura.JPG

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    Io non userei le regolazioni e gli effetti, lascerei tutto piatto.
    Se a te piace puoi anche usarli, non e' proibito.
    L'hifi e' spesso mY-fi.
    Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    L'unica è provare con lo scopo di:

    - avere un livello di uscita basso (lo puoi sempre alzare...) per proteggere l'ampli
    - eliminare o i controlli di MAXXAUDIO (come dice giustamente marco) per avere il suono originale non elaborato

    La cosa non sembra semplice, comunque in basso a sx di MAXXAUDIO c'é un tastino "on/standby" prova a vedere se con quello riesci ad escluderlo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •