|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Mancanza messa a terra?
-
18-01-2016, 23:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Mancanza messa a terra?
Buonasera a tutti!
sono nuovo nel forum e spero di scrivere nel posto e nel modo giusto.
Ammetto che mi sono iscritto appositamente per risolvere il problema che vi vado a descrivere (se poi si tratta effettivamente di un problema...) ma ho usato molte altre volte questo sito per risolvere dei quesiti e avere delle info d'acquisto e altro.
Vengo al dunque:
abito da quest'estate in un appartamento nuovo su piccolo condominio di 6 locali che ha un impianto tv centralizzato e amplificato (così mi ha detto l'elettricista al tempo).
Dispongo di una tv samsung led full HD 32 pollici (al momento... più avanti prenderò un 4k da almeno 40''), un lettore bluray samsung e un amplificatore pioneer vsx 924 s collegato a 7 casse cambridgeaudio + SW della stessa marca.
Questa configurazione ha funzionato egregiamente fino al mio ritorno dalle vacanze estive questo settembre dove mi sono accorto che sia l'ampli che la tv avevano le prese hdmi fritte e ho dovuto provvedere alla sostituzione delle schede di entrambi nei centri di assistenza autorizzati.
Questa settimana finalmente mi sono tornati e ho cominciato a ricablare tutto l'impianto quando mi sono accorto di una cosa molto fastidiosa.
In sostanza quando collego la tv all'antenna compare una corrente parassita su tutto l'impianto avvertibile al TATTO e alla vista. Cerco di spiegarmi: ho tutti i dispositivi SCOLLEGATI dalla corrente elettrica, ma se attacco l'antenna alla tv mi trasferisce tramite il cavo hdmi una corrente su tutto il resto avvertibile perché se con l'esterno del cavo hdmi tocco la carcassa (lo chassis) dell'amplificatore si sprigionano un sacco di piccole scintille... è normale? ho verificato la tensione in uscita dell'antenna tv con un multimetro e sembra ok (ma non sono esperto quindi non fate affidamento su quest'ultimo dato).
Se stacco l'antenna tv nessuna scossa o scintilla avvertibile.
Ora vorrei sapere se va bene così o meno anche perché mi pare strano ma nessuno di questi miei apparecchi dispone di spina tripolare o schuko con messa a terra.
-
19-01-2016, 00:08 #2
L'impianto di antenna dovrebbe già essere lui ad avere il collegamento di terra.
Certo che se almeno uno tra ampli e lettore avesse la terra non sarebbe male, ho visto che l'ampli non l'ha.
Puoi provare a realizzarne uno tu.
Prendi una normale spina volante tripolare e procurati anche un conduttore, nei Fai da Te lo vendono a metri, prendi quello giallo/verde e collegalo allo spinotto centrale (CENTRALE, ripeto) della spina, l'altro capo prova a collegarlo ad una vite del telaio dell'ampli, svitala leggermente, magari togli un po' di vernice e poi fissala ed inserisci la spina in una presa a muro del tuo impianto.
Al limite per fare una prova veloce attorciglialo stretto attorno alla parte esterna della presa di antenna della radio sul retro dell'ampli.
Se sparisce il problema fai la cosa in modo più stabile e sei a posto.
Potrebbe darsi che ci sia un problema nell'impianto di antenna TV, se scatta il salvavita, fai verificare l'impianto di casa ad un elettricista e l'impianto di antenna da un antennista (ad ognuno il suo).
Parto dal presupposto che l'impianto elettrico di casa tua abbia la terra, ma credo di sì."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-01-2016, 00:39 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Grazie mille del celere intervento! Proverò a fare come dici tu! Mi era anche balenata per la testa questa idea ma mi sono fermato perché ho visto che l'ampli non avendo i 3 poli sul connettore magari la terra creava qualche disturbo che so io... Comunque il mio impianto elettrico la terra ce l'ha sicuramente... L'antenna boh! Mi domando come mai non ci sia la messa a terra di default o comunque come mai si presenta questa corrente parassita!
Il salvavita non scatta mai ma penso perché il differenziale non si accorge di questa tensione anche perché altrimenti con tutte le volte che ho toccato quel cavo ci sarei dovuto rimanere attaccato per sempre!! Qualcuno ha altre idee? Ma capita solo a me?
-
19-01-2016, 04:45 #4
Assolutamente no , la presenza di scintille e la percezione della tensione indicano inoltre un valore elevato , resta da capire l'origine dato che non è detto che sia l'antenna , il collegamento può semplicemente chiudere il circuito verso terra visto che gli apparati ne sono privi essendo sicuramente a doppio isolamento ( in questo nella targhetta dove essere presente il simbolo del doppio quadrato ).
Per verificare la situazione bisogna effettuare la misura con il multimetro tra lo chassis dell'apparato in questione e la terra , puoi prendere una spina e collegare solo il centrale , se è presente una tensione l'apparato è da riportare all'assistenza.TV : LG OLED65C8PLA AMPLI A/V : Yamaha RX-V685 DIFFUSORI : B&W M1 DECODER : Sky Q Platinium CONSOLE : PS4 Pro NAS : QNAP TS-451 TELECOMANDO : Logitech Harmony Touch PC : Vecchiotto ma va bene così
-
19-01-2016, 21:31 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Grazie mille Fabrizio! Può essere in effetti come dici tu! Ma secondo te può essere che mi entri corrente da un filo di una delle casse che magari tirandolo per le canaline ha perso l'isolamento? Se fosse così però dovrei sentire un disturbo audio o sbaglio? Farò la prova col tester quanto prima e vi terrò aggiornati! Effettivamente pensavo che entrasse corrente dall'antenna TV ma può essere solo che chiuda il circuito verso la terra!
Ma cosa misuro col multimetro? Ampere watt o volt? Ho un tester della mutua che faccio fatica a capire come funziona...
Se dico eresie abbiate pietà mi raccomando!!
-
19-01-2016, 21:33 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Ah sì, in cosa consiste il doppio isolamento? Questa mi è nuova...
-
20-01-2016, 00:01 #7
La misura deve essere effettuata sulla portata Tensione (V) alternata, però non è detto che si riesca comunque a misurare, anche in presenza di tensione a causa della bassa impedenza di ingresso del tester.
Per quanto riguarda invece il doppio isolamento, detto in breve e con parole semplici:
un apparecchio a doppio isolamento è un apparecchio (elettrico od elettronico) realizzato in modo tale che nessuna parte interna che può condurre tensione, magari per un guasto, possa venire a contatto con chi lo maneggia (per quanto possa ingegnarsi per farlo), in questo modo cade la necessitò di un collegamento di messa a terra per la salvaguardia delle persone.
La mancanza di messa terra può evitare, in alcune apparecchiature audio, l'insorgere di ronzii o rumori di fondo quando collegate tra loro a causa del possibile instaurarsi di anelli di massa.
Il problema di cui stiamo discutendo non può essere causato da un cavo dei diffusori o di segnale venuto a contatto con la rete elettrica, sarebbe già saltato tutto."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
20-01-2016, 06:57 #8
Comunque per esperienza lavorativa (sono elettricista) se dal cavo dell'antenna arriva una piccola scossa i casi sono solo due,o non c'è la terra sul palo o il condominio non ha la barra equipotenziale per la messa a terra, se non è cambiato nulla in questi 20gg di gennaio il palo dell antenna deve essere collegato ad un cavo di terra da 16 mmq intero senza giunte dal tetto alla barra equipotenziale. Morale nell 80 % dei casi gli antennisti lasciano lì il cavo predisposto senza collegarlo perché dicono che in caso di fulmine sul palo rimanda tensione su tutte le terre del condominio...ma non si può fare per legge....comunque avevo lo stesso problema nella mia prima casa in affitto...non è bello ma non mi ha mai bruciato nulla, quello che può essere nocivo è la sezione dei cavi delle prese guarda che sia almeno 2,5 se hai come,tutti noi del forum nel l'angolo TV ampli ecc. Quindi su per giù a pieno regime dai 500w al kw e passa
TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35
-
21-01-2016, 22:05 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 5
Grazie mille a tutti! Questo weekend spero di avere del tempo per fare le prove! Vi terrò aggiornati perché ci tengo a risolvere ma queste sere dopo il lavoro ho solo voglia di stendermi e di stare con la mia compagna e mio figlio piccolo! Gentilissimi tutti!