Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2

    Collegare amplificatore a lettore BD?


    Salve gentili ragazzi del forum. Ho una serie di dubbi che spero potreste risolvere assistendomi nel collegamento di alcuni device.

    L'obbietto è il seguente, vorrei collegare il seguente tv (Samsung 4K 48 pollici UE48JU6400K) ad un lettore Bluray (Samsung BD-D5100) con un impianto 6.1 (credo sia così) con le seguenti caratteristiche: lo speaker package è Yamaha NS-P246 mentre l'amplificatore (sul manuale c'è scritto AV Receiver ampli-tuner audio-video) è Yamaha HTR-5840.

    Premetto che non sono un audiofilo, non pretendo la luna. Ma essendomi ritrovato in "eredità" questa impianto Hi-Fi vorrei sfruttarlo nel migliore dei modi.
    Quello che desidererei è poter vedere dei bluray con il famigerato effetto di circondamento 5.1 (stile cinema) e poter sentire qualche vinile o cd in maniera ottimale.

    Quello che ho pensato è di collegare tramite HDMI il televisore al lettore Blu-ray. Ma per l'audio non so dove mettere mani: tra tutte queste sigle (prologic, dts, dolby) e i molteplici ingressi ho una grande confusione.

    Se dovessero servire delle foto dei pannelli posteriori dei device fatemelo sapere, ma vedo che su google digitando il nome dei modelli che ho inserito si trovano subito gli ingressi .

    Spero potreste aiutarmi nello sciogliere i miei dubbi.

    Grazie a tutti!

    Ps: spero di trovarmi nella sezione giusta, in cosa contrario potreste indicarmi la sezione corretta? E' inoltre presente una sezione dove dovevo presentarmi? Grazie ancora
    Ultima modifica di AlphaM; 15-02-2016 alle 16:07

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non possiedo questi apparecchi e quanto ti dirò si basa sulle foto viste in rete della parte posteriore, quella con le connessioni. Per questo motivo dovrai fare delle verifiche prima di procedere, specie se devi acquistare qualcosa.

    Dalle foto sembra che il BLURAY ha solo la uscita coassiale digitale, che è quella in alto a destra (verso il centro dell'apparecchio).

    La analoga entrata sull'amplificatore è in basso a sinistra e reca la scritta "CD coaxial".

    La indicazione "CD" non mi piace ma quella è l'unica che c'é.

    Collega quelle due spine con un cavetto coassiale con spinotti RCA (con un qualsiasi cavetto stereo usando a piacere gli spinotti rossi o quelli bianchi).

    Accendi e seleziona con il telecomando dell'amplificatore quell'input (avrà un nome, lo trovi sul manuale).

    Se non si sente nulla vai sul menu del bluray, seleziona le impostazioni AUDIO e verifica aiutandoti con ilmanuale se l'uscita digitale coassiale deve essere impostata.

    Sul mio (che non è quel Samsung) mi fa scegliere se mandare su quella uscita il segnale digitale Dolby Digital così come è - oppure mandarlo, sempre in digitale, già decodificato (PCM).

    Verifica se il disco che stai riproducendo ha un audio DTS oppure DOLBY digital e se l'amplificatore ha (sul manuale) i rispettivi marchi.

    Se invece di un disco stai usando Netflix (mi sembra che quel Bluray lo consente) è possibile che tu possa ascoltare solo in stereo, non in dolby digital.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Il tuo sintoamplificatore è decisamente vecchiotto, non ha le HDMI, quindi per ottenere comunque il multicanale puoi collegare il tuo lettore Blu-Ray (che ha un'uscita coassiale digitale) al ricevitore tramite cavo coassiale, ad esempio questo, connettendo il cavo all'apposita entrata coassiale dello Yamaha:





    Sul blu-ray è molto probabile che dovrai settare l'uscita audio tramite coassiale (ci sono 3 opzioni: PCM, bitstream (ricodifica) e bitstream (audiophile), prova quest'ultima. Sul ricevitore invece basta selezionare l'input "CD" per sentire l'audio.

    Puoi collegare ulteriori fonti audio digitali (es. un decoder) tramite le altre due entrate audio digitali, questa volta ottiche, in modo da poter usufruire anche con quelle fonti del multicanale. Per la tv, dovresti controllare se ha un'uscita ottica e verificare che emetta il multicanale e non soltanto lo stereo, leggi il manuale del televisore.

    Spero di non aver sbagliato nulla e di essere stato chiaro.

    Ps. Ti aveva già risposto pace830sky .
    Ultima modifica di Nex77; 15-02-2016 alle 18:48

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    2
    Grazie infinite ad entrambi, siete stati molto dettagliati.

    Avrei qualche domanda finale.

    Una volta effettuati questi collegamenti, da quel che ho capito, mettendo un blu-ray nel lettore ed impostando sul sintoamplificatore CD come input dovrei sentire in 5.1 solo se l'audio del film me lo permette? Cosa succede se invece l'audio è in 7.1? E se invece non c'è scritto nulla (ad esempio Italiano e basta) avrei solamente due canali, corretto?

    Collegando invece il televisore al sintoamplificatore tramite cavo ottico, e ad esempio vorrei vedere un film tramite Netflix o Premium Play, sarebbe possibile sentirlo in 5.1?

    Dimenticavo di dire che non devo acquistare nulla, tutto questo materiale (ampli e diffusori) è stato comprato anni mai, ma praticamente mai utilizzato, motivo per cui ora vorrei imparare a sfruttarlo nel migliore dei modi.
    Ultima modifica di AlphaM; 17-02-2016 alle 09:18

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    1) 7.1 su apparecchio 5.1: non ci ho mai provato, la regola generale è che queste innovazioni siano retro-compatibili
    2) la tipologia di audio (dolby digital ecc) è sempre dichiarata separatamente per ciascuna lingua presente sul DVD / BD. Va da sé che se il film è stereo (ad esempio un film vintage) lo ascolterai in stereo a meno di non selezionare "pro logic" che è un sistema per estrarre da un normale segnale stereo un canale centrale per le voci ed uno posteriore per un minimo di effetti ambientali
    3) per netflix la cosa è complcata sembra (io non ho netflix) che il 5.1 sia escluso sull'abbonamento più economico (non HD) e che molti film siano in dolby digtal plus che va solo su HDMI. Di premium play non so nulla.
    4) se colleghi il TV via cavetto ottico ed al TV una sorgente (esempio blu ray) collegata via HDMI avrai di norma il passaggio di un segnale stereo ma anche 5.1 canali se hai la possibilità di specificare sulle opzioni audio del TV la opzione in genere denominata "passthru"

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    I canali supplementari del 7.1 (i due surround back) verranno ridirezionati alle tue surround, trasformando praticamente il 7.1 in 5.1: non si perde nulla dell'informazione sonora originaria.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •