Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Vecchio monitor VGA/HDMI


    Ho un vecchio monitor Eizo S2000 che fa ancora egregiamente il suo dovere ed è collegato al portatile come secondo monitor.

    Il monitor ha come input 1 DVI e input 2 D-SUB, con risoluzione nativa 1600x1200.Tutto ok finchè lo collego all'uscita VGA del pc. I problemi nascono quando provo a collegare il pc sulla DVI tramite un cavo convertitore HDMI-DVI (il pc ha uscite VGA e HDMI).

    Nel caso di collegamento su HDMI sullo schermo appaiono disturbi di segnale (righe) con qualche schermata nera... anche diminuendo risoluzione la situazione non cambia.Volevo provare a cambiare il refresh da 60 a 50Hz, ma non me lo fa fare (a quel valore lo schermo non rileva segnale).

    Quello che non capisco però è perchè, se collego contemporaneamente al pc sia la VGA sia l'HDMI, l'ingresso digitale è perfetto (come anche il VGA) e tutti i disturbi spariscono.
    Qualche idea del perchè accada ciò e come risolvere? Vorrei usare l'input VGA per collegarci il vecchio desktop...
    Ultima modifica di GiGa; 07-11-2016 alle 13:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Leggo sul manuale ( http://www.eizoglobal.com/support/db.../Manual-EN.pdf ) che il monitor è predisposto per la connessione di 2 pc ed ha una sua logica per decidere quale dei due input scegliere (pag. 25). E' possibile che a fronte di un segnale inutilizzabile su HDMI decida di prelevare l'input dal d-sub il che spiegherebbe perché con la doppia connessione funziona.

    Una verifica utile riguarda il tipo di DVI supportato dal cavo; il monitor usa il DVI-I nella sottospecie (è una mia ipotesi) single link (lo deduco dal fatto che i pin centrali non sono collegati, cfr pagina 30; definizione tipologie DVI https://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface ). Ovviamente non sono un esperto è possibile comunque che facendo questa verifica ne riesci cavare qualcosa in più.


    =================

    Il monitor comunica le sue caratteristiche al PC mediante EDID (cfr https://en.wikipedia.org/wiki/Extend...ification_Data ) ed in particolare vi elenca i modi supportati (pagina 33 del manuale).

    L'unica volta che mi occupai di problemi simili (un vecchio TV con DVI) si poteva usare la utility Powerstrip, di cui non so se gira sul windows attuale o se ha un equivalente, con la quale si poteva intervenire più flessibilmente e (se ben ricordo) aggiungere dei modi supportati dal monitor ma non presenti nell'elenco di scelta delle risoluzioni schermo in windows.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-11-2016 alle 15:59
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Grazie per la risposta... e per le ricerche fatte
    il cavo è un HDMI-DVI (24+1 Dual Link) da 1,8m, non cortissimo ma dovrebbe funzionare, visto anche la "bassa risoluzione" richiesta (1600x1200). E' vero che è un AmazonBasic, non certo un signor cavo, ma pensavo fosse più che sufficiente, visto che dato anche per il 4k.
    Attualmente nel monitor utilizzo i due ingressi e devo dire che differenza fra analogico e digitale in termini di pulizia di immagine è visibile, quindi sembra che il monitor gestisca correttamente i due input e che la connessione digitale sia effettivamente utilizzata.
    Eppure resta oscuro il motivo per cui il digitale ha "bisogno" di essere collegato contemporaneamente alla VGA...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Poco da aggiungere... posso segnalare che sul forum che va per la maggiore per l'hardware (hwupgrade.it) c'é una sezione dedicata ai monitor.

    ...l'unica cosa, sia pure improbabile, che mi viene in mente è che il PC riceva l'EDID dal collegamento analogico e lo prenda per buono anche per l'uscita digitale...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557

    Grazie ancora...
    Proverò anche su HWUp... effettivamente non posso nemmeno escludere che possa essere un problema di driver...



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •