Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11

    aiuto collegamento hdmi ad una TV senza hdmi


    Ciao a tutti, avrei bisogno di un vs aiuto e vorrei approfittare delle vs competenze!

    vorrei collegare il nuovo decoder Tim Vision alla mia tv decisamente poco smart..

    queste sono le porte del box:
    [IMG][/IMG]

    mentre queste sono i collegamenti TV Philips 32pf9966/10

    .

    devo comprare un adattatore hdmi/scart? E in questo caso, consigli?

    Altra questione: al momento ho collegato il wd tv live 1 gen (che adrei a pensionare) con un adattatore HDMI/DVI dove porto il segnale video e un cavo jack audio semplice -> cavi rosso/bianco per l'audio. In questo caso il segnale video è migliore? Ho provao e il video è ok! ma non ho segnale audio e dovrei usare l'uscita ottica del nuovo decoder..
    In questo caso dovrei utilizzare un adattatore Cavo ottico / cavo analogino.. (scusate, non so come si chiamano)

    E' corretto? Quale soluzione è preferibile? Ne esiste una migliore?

    Grazie mille in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Aggiornare il TV con uno dotato di ingressi HDMI potrebbe essere alla fine la soluzione più economica e sicuramente più pratica

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Puoi usare un adattatore HDMI-DVI per entrare con il video nella TV, però non hai possibilità di ascoltare l'audio poichè il TV mi pare non abbia ingressi audio digitali (S/PDIF).

    Dovresti pertanto acquistare un DAC da collegare all'uscita audio ottica e da questo uscire con il classico segnale stereo ed entrare in uno degli ingressi audio del TV (2 connettori RCA).

    In commercio si trovano DAC economici da poche decine di Euro (e anche meno) che andrebbero benissimo per il tuo uso.

    Devi però accertarti che il segnale video in uscita dal TIM Vision sia compatibile come risoluzione o se il TV accetti in ingresso segnali HD.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    grazie per le risposte!
    Si il tv è un po' obsoleto.. ma per me ancora ok.
    Ho già provato a collegare il Timvision con la tv via DVI e il segnale video è ok!

    potresti darmi qualche indicazione su quale prodotto orientarmi per convertire il segnale audio? Cos'è un DAC?
    E poi, visto che devo fare conunque una conversione, meglio questa soluzione oppure un "convertitore" hdmi/scart?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.977
    Dac è l'acronimo di Digital to analogic converter, ossia un convertitore di segnale audio (oppure video) da digitale in analogico.

    Per il tuo caso, come esempio:

    http://www.gebl.it/prodotti/prodotto...241&cat=OTTICO

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Anche i convertitori HDMI => Scart sembrano buoni ed economici. Avresti un scatola singola e meno rischi di problemi di sincronismo (ritardo) video/voce.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    Proprio mentre stavo per mettere il DAC nel carrello.. mi metti un nuovo dubbio
    problemi di sincro?!? Ci possono essere?

    infatti le alternative sono le due citate da voi. Ero un po' più propenso a usare il DAC Audio e il cavo video Hdmi/DVI.. non ho una migliore qualità video in questo caso?
    Grazie per l'aiuto intanto e.. buon Natale!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da sate Visualizza messaggio
    Proprio mentre stavo per mettere il DAC nel carrello.. mi metti un nuovo dubbio
    problemi di sincro?!? Ci possono essere?

    infatti le alternative sono le due citate da voi. Ero un po' più propenso a usare il DAC Audio e il cavo video Hdmi/DVI.. non ho una migliore qualità video in questo caso?
    Grazie per l'aiuto intanto e.. buon Natale!
    Altrettanto per il Buon Natale.
    In effetti l'interfaccia DVI è digitale, quindi è meglio puntare su quella. Vai con il DAC.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    32
    Ciao io ho un problema simile al tuo....devo collegare un digitale terrestre con hdmi a un tv con la porte hdmi rotta e quindi sto collegando via component con questo convertitore che fa anche da scaler.....ovviamente ci vogliono pure i 5 cavi colorati
    https://www.amazon.com/Portta-PETHRS.../dp/B00T75W692
    Ultima modifica di Filippoc1983; 26-12-2016 alle 11:34

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il nostro esausto pianeta vi sarà grato per l'impegno speso a preservarne le risorse contro il consumismo sfrenato e gli sprechi.

    Cercate di ricordarvene quando, acquistato un nuovo TV, una vocina in fondo alla testa vi chiederà: ma chi me l'ha fatto fare a non prendere un TV nuovo tre(ma anche dieci...) anni fa?

    Per mia fortuna il TV del 2007 ha avuto il buon senso di schiodare più o meno in concomitanza con l'acquisto del TV nuovo liberandomi il posto sul mobile e la coscienza da ogni rimorso. Da cui la riflessione: a volte anche comprare un TV Amstrad c'ha il suo perché.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Filippoc1983 Visualizza messaggio
    Ciao io ho un problema simile al tuo....devo collegare un digitale terrestre con hdmi a un tv con la porte hdmi rotta e quindi sto collegando via component con questo convertitore che fa anche da scaler.....ovviamente ci vogliono pure i 5 cavi colorati
    https://www.amazon.com/Portta-PETHRS.../dp/B00T75W692
    Dipende tutto da cosa accetta (e cosa funziona) sulla TV. DVI ti darebbe la qualità migliore. Certo che se è saltato la porta HDMI andrebbe prima verificato che porta DVI funzioni (sempre che ci sia)
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Il nostro esausto pianeta vi sarà grato per l'impegno speso a preservarne le risorse contro il consumismo sfrenato e gli sprechi.

    Cercate di ricordarvene quando, acquistato un nuovo TV, una vocina in fondo alla testa vi chiederà: ma chi me l'ha fatto fare a non prendere un TV nuovo tre(ma anche dieci...) anni fa?

    Per mia fortuna il TV del 2007 h..........[CUT]
    Certo non conviene più spendere tanti soldi in un tv. Meglio spendere molto meno e cambiarlo prima.
    L'origine dell'errore è che i vecchi tv a tubo catodico erano investimenti che duravano una vita. Insomma comprare un tv era come comprare un frigorifero.. invece ora è come comprare un pc o un tablet.. qualche anno ed è già obsoleto..
    Tecnologie oggi costosissime tra un anno o due saranno offerti anche anche nei prodotti più economici..

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Filippoc1983 Visualizza messaggio
    Ciao io ho un problema simile al tuo....devo collegare un digitale terrestre con hdmi a un tv con la porte hdmi rotta e quindi sto collegando via component con questo convertitore che fa anche da scaler.....ovviamente ci vogliono pure i 5 cavi colorati
    https://www.amazon.com/Portta-PETHRS.../dp/B00T75W692

    Puoi anche considerare il convertitore hdmi/scart.. nel mio caso sarebbe meglio perchè la presa scart della tv è dietro e non a fianco come i tre cavetti colorati.. Dipende da che ingressi video hai sul tv

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Dipende tutto da cosa accetta (e cosa funziona) sulla TV. DVI ti darebbe la qualità migliore. Certo che se è saltato la porta HDMI andrebbe prima verificato che porta DVI funzioni (sempre che ci sia)
    Il mio è un vecchio lcd, supporta al massimo il 1080i (non p) e purtroppo non ha porta dvi che avrebbe sicuramente una migliore qualità.


    Citazione Originariamente scritto da sate Visualizza messaggio
    Puoi anche considerare il convertitore hdmi/scart.. nel mio caso sarebbe meglio perchè la presa scart della tv è dietro e non a fianco come i tre cavetti colorati.. Dipende da che ingressi video hai sul tv
    A quanto ne so io con il component puoi avere maggiore qualità video rispetto alla scart (sempre dopo aver verificato la risoluzione del tv )

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Dipende da come utilizzi la SCART.

    Si utilizzi il segnale Videocomposito è indubbio che il risultato sarà una schifezza, ma se utilizzi il segnale RGB non ci sarà alcuna differenza da quello Component originale (risoluzione a parte).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •