1) il fruscio solitamente è prodotto da un componente che si surriscalda (e credo che non sia questo il caso) o che invecchiando ha subito una qualche forma di degrado. Per individuare la causa esatta va portato in laboratorio e credo che l'operazione sarebbe antieconomica. Per quello che serve online si trova il service manual https://elektrotanya.com/pioneer_sa-.../download.html (aspettare un po' poi sotto all'anteprima appare la scritta "get manual")
2) sembra che la perdita del coperchietto sia un difetto comune, se trovi la cosa insopportabile, verificato che le manopole si possano smontare, puoi sostituirle temporaneamente tutte tenendo le originali in un cassetto. Si dovrebbe poter fare con componenti standard presi su ebay.
3) difficile trovare casse da 10W... tanto per non lasciarti senza risposta ti segnalo le Nota 260 X della Indiana Line che dichiarano 92 dB di sensibilità (medio-buona, non particolarmente alta) ma dichiarano anche che l'amplificatore dovrebbe avere da 30 a 100W
Se il fruscio è sopportabile, quindi intendi andare avanti, attendi altri interventi, 10W - ad esempio sui valvolari - non è una potenza fuori dal mondo.
Ultima modifica di pace830sky; 08-09-2017 alle 16:54
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)