Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7

    [Neofita] Come si collega DAC ad un piccolo amplificatore?


    Ciao, come da titolo sottolineo che le mie conoscenze in campo audio sono davvero scarse. Volevo comunque creare un mini impianto esterno 2.0 per una tv e collegarci un piccolo amplificatore, un DAC ed un paio di casse. La base proprio, nulla di esoterico. Chiedo quindi preventivamente aiuto a voi per capire almeno come si procede, giusto per essere almeno un minimo preparato prima di finire gli acquisti e capire quali cavi devo raccattare per farlo funzionare

    Tv
    Recente, quindi senza problemi per le connessioni.

    DAC
    Input: Toslink / Coaxial
    Output: 2 connettori R/L

    Amplificatore:
    Input: audio sound [che immagino sia una USB per una eventuale scheda audio esterna] / AUX (audio input)
    Output: 2 connettori R/L + 2 connettori R/L

    CATENA DA CREARE:
    Tv- DAC - Amplificatore - 2 Altoparlanti

    Come si interfacciano insieme per creare questa catena e che cavi mi servono?
    Provo a tirare ad indovinare:

    Tv - DAC: cavo toslink / DAC - Amplificatore: cavo doppio RCA a jack 3.5 (suppongo sia) / Amplificatore - casse: soliti cavi audio rca


    E' giusto?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è molto chiaro e, comunque, mancano alcune info fondamentali.

    Hai già uno o più dei prodotti elencati o devi comprare tutto?

    Ad esempio, il TV lo hai già? Che modello è? Idem per tutti gli altri prodotti (DAC, ampli, diffusori).

    Quanto vuoi spendere? Direi che questa è una info fondamentale, forse la prima domanda a cui rispondere.

    Una piccola considerazione: hai detto che il TV è recente, pertanto molto probabilmente ha già una uscita audio analogica, se è così puoi benissimo uscire da questa ed entrare in un normale ampli stereo.

    Se non ha uscite analogiche potresti orientarti verso un ampli stereo dotato di ingresso digitale S/PDIF, evitando il DAC.

    A meno che tu non voglia spendere parecchio un DAC esterno economico avrà la stessa qualità, o anche inferiore, a quella dell'analogo circuito interno di un ampli.

    Per i cavi direi che è la cosa di cui preoccuparsi di meno e, comunque, alla fine.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il codice dei due apparecchi o meglio il link alle pagine dove sono descritti aiuterebbe.

    Molto probabilmente l'ingresso USB è per un pendrive (riproduzione mp3).

    I cavi che hai elencato hanno un senso, anche la sola verifica visiva (anche sulla foto degli apparecchi, se non li hai già in casa) dovrebbe essere sufficiente confortarti.

    E' inusuale l'impiego di RCA per gli altoparlanti ma tutto può essere.

    Mi sorge tuttavia una domanda. se non lo hai già comprato (come immagino) perché non ne prendi uno con ingresso digitale adatto al TV?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie per l'aiuto! Non avevo inserito il link diretto perchè sono pagine di acquisto, spero non sia un problema:

    Amplificatore:
    https://www.amazon.it/Bluetooth-ampl...tore+bluetooth

    DAC:
    https://www.amazon.it/Musou-Converti...ac+audio&psc=1


    Tv (italiana marca Zephir, pochissime informazioni a riguardo) e amplificatore li ho già ordinati ma devono ancora arrivare. Il DAC no ma sinceramente, visto che per sistemare la stanza tra mobili, quadri, ridipingere e quant'altro ho sforato alla grande il budget e rinnovare la parte hardware non era nemmeno previsto, volevo avere il minimo indispensabile con buone recensioni e prezzo basso. Poi con comodo farò un upgrade.
    A dire il vero, ho ancora un vecchissimo ampli Technics 5.0 che uso esclusivamente per la musica solo che il modello non lo ricordo (ed avendo tutto accatastato non posso nemmeno controllare) ma è troppo ingombrante e per il bluetooth devo pure usare una chiavetta a parte con il suo cavo di alimentazione sempre a parte, quindi diventa un casino di cavi che mi risparmierei ben volentieri.

    Alla fine cercavo qualcosa di comodo ed economico per la musica liquida e con l'occasione, visto che c'è, poterlo usare anche per la tv sfruttandolo al massimo.

    Il problema nasce perchè cercando in giro informazioni ho letto in qualche sito o molto più probabilmente ho visto qualche video americano su Youtube, ora non ricordo bene, che quel piccolo amplificatore funziona sì egregiamente con il bluetooth a livello di suono nitido e pulito ma, facendo dei paragoni, un po' meno con la connessione diretta ad altri apparecchi. Quindi, proprio perchè costa poco ed ero in vena di shopping, avevo pensato di provare a collegarci un DAC basico, perchè (suppongo) che essendo progettato solo per fare quello, magari mettendolo tra tv e amplificatore, qualcosa di buono lo farà.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.214
    Ciao Benis, lungi il voler demolire le tue aspettative, ma i due oggetti citati sono poco più che giocattoli.
    Temo che il Techincs (anche senza conoscere il modello) possa uscirne facile vincitore in qualità, benché privo di ingressi digitali. Gli darei una ascoltata fossi in te, unendolo magari al DAC acquistato fornendolo così dell'ingresso digitale a lui mancante.
    Non è inoltre chiaro quali diffusori tu voglia pilotare...

    Spero che ad ogni modo tu abbia modo di essere soddisfatto del mix che ne uscirà.

    Buon ascolto
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Ciao @yuzathecloud,
    ti ringrazio per l'onestà e sì in effetti, posso capire che non c'è la possibilità di pretendere chissà cosa con 50 euro tra dac e ampli e suona (perdona il gioco di parole) piuttosto ridicolo, tanto più in un forum tecnico come questo che seguo con grande venerazione, tant'è che un po' mi vergognavo a scrivere di quali prodotti si parlava, ne sono più che consapevole a prescindere,ma ahimè! sono passati per me i tempi sia degli amplificatori da un fantastiliardo di watt che facevano ballare l'auto da sola e purtroppo, anche i tempi in cui potevo permettermi grandi spese tecnologiche senza preoccuparmi del "fine mese"

    Comunque, come dicevo, alla fine non tengo mai un volume pompato, di solito tengo la musica più come sottofondo mentre sono al computer o quando ho ospiti al posto della tv accesa che distrae. E sarò onesto, non ho nemmeno grandi pretese al momento. Come casse invece o riutilizzo quelle del vecchio stereo Technics oppure molto probabilmente ne prendo un paio di nuove, le Scythe SCBKS-1100.
    Per quanto riguarda l'amplificatore vecchio, sì probabilmente è migliore ma devo fare anche i conti con l'estetica e lo spazio, quindi al momento nei miei piani c'è l'idea di relegarlo alla stanza studio. Poi se il piccolino che mi arriverà è proprio così ingrato, posso sempre ripensarci e cercare di trovare al vecchio un posto sopra al mobile in sala.

    Quindi portate pazienza e fate finta di avere uno senza patente che entra in un club di Ferraristi a chiedervi con nonchalance come si accende una Smart e quanto poi sarà competitivo, ma voi per gentilezza rispondete spiegando con parole semplici come se fosse vostra nonna

    Ne approfitto anche per un'altra curiosità: ipotizzando una sola connessione, sarebbe possibile utilizzare lo stesso connettore per 2 uscite con qualche tipo di cavo che si sdoppia?
    Ovvero: senza dover intervenire a mano ogni volta, posso switchare in modo pratico tra tv e tv box a seconda di cosa sia acceso, utilizzando una sola uscita proveniente dal dac o dall'amplificatore?
    Ultima modifica di benis; 02-12-2017 alle 03:07

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    (per collegare quell'amplificatore alle casse dovrebbero essere sufficienti dei cavi spellati - se quei morsetti dorati si svitano per serrarli - altrimenti occorre verificare se ci vogliono delle "banane")

    Ho dato una occhiata al catalogo Zephir, nei modelli che ho visto non c'é uscita ottica ma una non meglio specificata uscita "coassiale" ed una presa scart. Ho un TCL, che sembra proprio uguale e che ha l'uscita audio digitale coassiale e la presa scart, da cui ho derivato una uscita audio analogica con un apposito adattatore:

    vedi su amazon>ADATTATORE SCART/RCA BIDIREZIONALE< (le uscite audio dx+sx sono quelle bianca e rossa)

    il collegamento all'ampli si farebbe con un normale cavetto jack 3,5 -> RCA (2 spinotti bianco+rosso)--> a corredo nell'ampli che hai linkato

    Non tutte le scart hanno una uscita audio (ma solo entrata), decidi tu se provare questa via o prendere un DAC. Se il TV dovesse avere l'uscita audio digitale coassiale (come il mio TV) il DAC dovrà avere un ingresso dello stesso tipo. Una volta scelto il DAC non dovrebbe essere difficile verificare se ci vuole un cavetto jack->RCA come quello citato sopra o un altro.

    Per switchare tra TV e TV box, se necassario (*): dipende dalla uscita audio del TV box... se è ottica (come immagino) ed eventualmente uscendo dal TV in digitale credo che l'unica sia trovare un DAC con due ingressi (ammesso che tra queste scatoline cinesi ce ne sia uno)...

    Credo che sia meglio proseguire quando avrai in casa il TV e saprai con certezza che tipo di collegamento fare tra TV ed ampli.


    (*) su alcuni TV l'ingresso audio (da TV Box) è ribaltato in uscita, non sul mio TCL (non su scart almeno) la prima cosa è vedere se funziona così senza switch
    Ultima modifica di pace830sky; 02-12-2017 alle 06:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da benis Visualizza messaggio
    le Scythe SCBKS-1100...........[CUT]
    Ciao possiedo quei diffusori ( anzi li sto ascoltando ora) pur con evidenti limiti sono un buon prodotto , solo rispetto a quanto si legge in giro non si sposano con amplificatorini in classe D simili a quanto hai postato. (IMHO)

    Per quel tipo di amplificatore servono diffusori con maggiore sensibilità , nel tuo caso penserei a diffusori attivi ...

    A puro titolo di esempio guarda queste , sono sicuro che qualcuno saprà darti una dritta anche per diffusori nel ambito pro - strumenti musicali

    Ciao
    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.214
    Citazione Originariamente scritto da benis Visualizza messaggio
    Quindi portate pazienza e fate finta di avere uno senza patente che entra in un club di Ferraristi a chiedervi con nonchalance come si accende una Smart e quanto poi sarà competitivo[CUT]
    Una Smart in salotto o in mansarda l'abbiamo tutti anche noi...

    Altrimenti una semplice coppia di diffusori amplificati on doppio ingresso come la vedresti? Spazio minimo e massima semplicità. Ne ho ascoltati alcuni della Edifier che, nella loro fascia di prezzo, erano decisamente validi.
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    7
    Grazie mille @pace830sky. In effetti, è vero, avevo dato per scontato tutte le uscite del mondo da una tv nuova ma non è così, quindi ci si deve un po' arrangiare. A casa ho quasi tutti televisori Samsung e non mi sono mai posto problemi per quello che ci dovevo collegare. Grazie ancora della spiegazione davvero dettagliata e semplice da capire, direi... a prova di "nonna"
    Ho controllato anche la tv box e sì, ha l'uscita SPDIF, ora ho intenzione di prenderne un'altra per la nuova tv ma credo che più o meno si assomiglino tutte le tv box.

    @llac, @yuzathecloud: noto che entrambi mi consigliate dei diffusori attivi. Ora, per curiosità le opzioni quindi sarebbero 2 da quanto ho capito dalla spiegazione:

    Opzione 1:
    - tv / DAC / diffusori attivi (quindi immagino sarebbe questa la nuova catena, mandando in pensione l'amplificatore ancora prima che mi arrivi )
    In questo caso:
    1) va bene anche quella cinesata di DAC postato sopra? Anzi, si usa o non servirebbe proprio?
    2) è possibile utilizzare anche il bluetooth con questo sistema? Nel senso che per la musica se da una parte ora di solito utilizzo NFS da qualche Hard Disk in giro per la mia rete, dall'altra la comodità di mandare qualsiasi cosa dal telefono, tipo anche una stazione radio online via bluetooth, non ha paragoni.
    3) Non avendo mai avuto casse attive mi chiedo: sono comode? Nel senso, se le casse sono vicino alla tv e io sono seduto dalla parte opposta della stanza, devo andar lì ad accenderle, spegnerle e regolare il volume manualmente ogni volta? Voglio dire, non che sia una stanza talmente grande che devo girare in bicicletta per raggiungere la tv... però, con comodo, la logica sarebbe un giorno con un tasto o con un "ehi google, fai qualcosa di buono senza farmi scomodare dal divano!", riuscire a pilotare l'intero sistema. Sappiamo che non ci cambia la vita ma sinceramente, nel 2017 quanto è fastidioso dover alzarci dal divano per andare ad accendere un apparecchio o alzare il volume? E voi direte: "prenditi delle casse con telecomando" (che scommetto esistono), però poi torniamo al punto di partenza, cioè il budget... perchè ogni volta che parto con l'idea di qualcosa di super economico, poi chiedo in giro e finisce che spendo il triplo Ecco, questa volta vorrei rimanere più o meno sulla spesa iniziale. Certo, non sono i 20 euro che fanno la differenza ma nemmeno spenderne 200 in più del previsto, anche perchè al momento sto affrontando tante altre spese in casa tra mobili ed elettrodomestici, quindi sto centellinando ogni acquisto. E voi direte "ma aspetta e prenditi qualcosa di migliore!" e sarebbe una buona idea, ma il problema è che ora devo far passare i corrugati e decidere la disposizione e gli ingombri, se non metto già in piedi qualcosa, so che poi quello spazio verrà usato per mettere altro e chissà quando cambierò nuovamente la disposizione.

    Opzione 2:
    - tv / DAC (eventuale) / Amplificatore / Casse passive (ovvero la configurazione di partenza - scrivo DAC eventuale, perchè come mi suggerivi tu @pace830sky, forse sarebbe meglio prima avere almeno gli apparecchi a casa, capirne qualcosa, fare qualche prova e poi decidere cosa fare: come si può notare al momento ho tante idee e tutte ben confuse!)
    In questo caso:
    4) quale amplificatore provvisto di bluetooth in una fascia di prezzo sempre da pezzenti potrei usare?


    5) per ultimo, in previsione di un eventuale upgrade, qual è tra le due la soluzione migliore senza dover cambiare tutto? Ad esempio, se in futuro volessi trasformarlo in un 2.1 (se non maggiore) o ottimizzare l'impianto per la tv, in stile home teather o qualsiasi altra cosa che al momento mi sfugge.

    6) per riassumere, a parità più o meno di prezzi e cercando di venire incontro, ovviamente non a tutte in quanto sono consapevole di doverne sacrificare ma a qualche mia "necessità", sempre se così si possono chiamare, quali sono le scelte migliori che a oggi si possono fare?

    Alesis Elevate 5 MKII?
    Edifier R1280T?
    Scythe SCBKS-1100 + amplificatore_che_non_so_quale_sia?
    Altro?

    Grazie per l'aiuto!
    Ultima modifica di benis; 03-12-2017 alle 04:19

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho la sensazione che alla fine ti verrà voglia di avere un normale sistema HT, cerca di rifletterci fin da ora perché rischi di spendere un sacco di soldi - magari a 30 euro per volta - e riempirti di scatolotti cinesi collegati con un groviglio di fili.

    Se non sei un aspirante audiofilo una normale soundbar (anche usata) fa quello che ti serve ha il telecomando, eventualmente un sub, è la soluzione più compatta.

    Edifier fa anche casse bluetooth e con telecomando, anche sistemi con un mini sub, ovviamente col prezzo si sale. Cerca R1280DB (salvo modelli superiori), verifica se ti va bene da quanto leggo dovrebbe avere ingressi sia coassiale digitale che ottico che bluetooth che analogico e teleocmando.

    Se hai spazio (tanto!), un normale HT usato (forse difficile trovarne a basso prezzo con bluetooth, perché quelli con BT sono più recenti) di vecchia generazione ha ingressi analogici a iosa, due o tre ingressi digitali (anche coassiale oltre che ottico), telecomando, uscita sub, funziona con casse passive, da due a 5.1 canali, potenza in sopravanzo.
    Ultima modifica di pace830sky; 03-12-2017 alle 06:17
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.214
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho la sensazione che alla fine ti verrà voglia di avere un normale sistema HT[CUT]
    A naso ho la stessa impressione... ci sono dozzine di post di "ascoltatori pigri" in cerca della soundbar "santo graal".

    Tu ci ragioni, ti applichi... vuoi capire ed ottenere. L'evoluzione temo sia inevitabile...

    "non dategli da mangiare dopo mezzanotte" [Cit. Gremlins]
    SORGENTI: 103EU-M9702-PS4-ATV PROCESSORE AUDIO:NanoAvr DL PRE: Onkyo 5508 (DAC / Bass Management); Krell HTS 7.1 K-m (Pre An.) FINALE: Sherbourn 7/2100A DIFFUSORI 5.2;Centrale B&W HTM2D - Front+Surround Autocostruiti (Coral Custom Project) - Sub1 SVS SB13 Ultra - Sub2 Velodyne SPL15R DISPLAY: Panasonic 65VT50 ARCHIVIAZIONE NAS: Qnap TS219P; Qnap TS119P II ALTRO: Sala dedicata - 2x Acoustic Revive RR-77/888 - Tube Traps ASC - Stand custom - Linee El. dedicate - Lan Giga - Tratt. acustico passivo - BN Extreme

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Ho la sensazione che alla fine ti verrà voglia di avere un normale sistema HT, cerca di rifletterci fin da ora perché rischi di spendere un sacco di soldi - magari a 30 euro per volta - e riempirti di scatolotti cinesi collegati con un ..........[CUT]
    Quotone !

    Assodato che tra prove e migliorie andrai comunque spendere , posso raccontarti cosa ho fatto 10 anni fa nella speranza di non confonderti le idee

    Ho preso un Kit Yamaha basico , con l'idea di fare un upgrade dei diffusori più in la , ha funzionato ? "Ni" nel senso che siamo lontani dai canoni di un buon impianto , è qualche soldino l'ho speso. Ora è il mio secondo impianto.

    Pro
    • Durata nel tempo se ti accontenti
    • L'amplificatore può essere usato per molti anni se non cercherai l'upgrade alle ultime novità che usciranno.
    • Possibilità di upgrade diffusori e subwoofer



    Contro
    • Impianto medio/basso livello
    • Forse difficoltosa rivendita in futuro
    • Bassa qualità musica
    • Amplificatori HT hanno un buon grado di obsolescenza


    Soluzione 2 Canali
    Supponiamo Amplificatore Auna (100 euro)
    più le Scythe SCBKS-1100 pi un dac come il FiiO D03K (circa 25 euro)

    Pro
    • Costo contenuto
    • Soluzione semplice ed economica
    • Non invecchia


    Contro
    • Impianto 2 canali
    • Forse difficoltosa rivendita in futuro
    • Non ho mai posseduto prodotti AUNA , affidabilità ?


    Diffusori amplificati

    PRO:
    • Costo contenuto
    • Soluzione semplice da installare
    • Riutilizzabile (es su Pc)
    • Se centri il modello potresti avere buone soddisfazioni di ascolto


    Contro
    • Impianto 2 canali
    • Molti prodotti di questo genere sono di bassissima qualità sia come suono che qualità costruttiva.


    Ciao
    Luca

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2015
    Messaggi
    184
    Se posso lasciarti il mio parere, ti consiglio un integrato stereo, massima resa con minima spesa.
    Le casse le portrai upgradare in futuro e aggiungere un sub amplificato in cascata.
    Un impianto stereo ha un ottima resa anche in audiovideo. Non te ne pentirai.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Citazione Originariamente scritto da blast1969 Visualizza messaggio
    ...ti consiglio un integrato stereo...
    Io credo che, specie agli inizi, convenga stare sul mainstream. L'industria produce cose che hanno uno scopo, l'esperto - in tutti i campi - può anche adattare i vari oggetti a scopi diversi da quelli per cui sono stati prodotti, questa cosa ha un fascino sui neofiti (come forse anche l'esperto è tentato dal "fare scuola"), ma è un punto di arrivo di un lungo percorso di affinamento del gusto, definizione delle proprie esigenze, acquisizione delle competenze necessarie. Non puoi partire dalla fine senza rischiare grossi pasticci.
    Ultima modifica di pace830sky; 05-12-2017 alle 06:50
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •