Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79

    Impedenza uscita jack cuffie


    Salve a tutti
    Devo sostituire le mie attuali cuffie akg k514 (impedenza 32ohm) che da un lato gracchiano fastidiosamente. Volevo passare a un paio di cuffie migliori (spesa intorno ai 100-150 € max) e cercando tra i vari produttori, alcuni modelli interessanti hanno impedenza maggiore. Del mio avr in firma non riesco a conoscere l' impedenza d' uscita (nè sul manuale, nè sulle schede tecniche).
    Se collego una cuffia con impedenza di poco superiore (facciamo 50 o 100 per dare un dato), cosa ottengo? "Solo" meno volume? O cambia tutto il rendimento?
    Grazie e scusate per la lunghezza del post
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per grandi linee le impedenze basse sono per dispositivi mobili, le più alte per apparecchi casalinghi.

    Usare cuffie a bassa impedenza sui dispositivi casalinghi come hai fatto tu a quanto pare si può fare il contrario credo di no (non è che si rompe, suona piano).

    Comunque non c'é una esigenza tassativa come per gli altoparlanti di rispettare dei limiti di compatibilità.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-01-2018 alle 10:07
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    C'è un modo per sapere se ad esempio una Sennheiser HD579 da 50 ohm (che è quella che ho adocchiato) può andar bene sul mio sinto? Rischio di comprar qualcosa che poi non sfrutto alla sua potenzialità?
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Ho visto sul loro sito, la elenca sia selezionando "audio portatile" che "home tv audio e video" che "high end"...

    ...se per te questa può essere una traccia il jack è da 6.5, per collegarsi a 3.5 (audio portatile) è fornito un adattatore. Se l'impiego caratteristico fosse "on the go" sarebbe il contrario.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    quindi, se ho inteso bene, i 50 ohm non sarebbero un problema.
    Nel caso di 250 ohm presumo invece io debba avere il supporto di un ampli dedicato, visto che il mio non è un ampli integrato, giusto?
    Sto facendo questa riflessione, in quanto sto mettendo le mani avanti per crearmi un due canali dedicato alla musica, e partirei con l'acquisto di un integrato tenendo i diffusori che ho intanto, che non sono proprio malaccio.
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Sull'uso di una cuffia da 250 ohm "on the go" non ho fatto prove (non di recente almeno), se ti accontenti del risultato di una ricerca in questa recensione del Fiio E12 (la prima che mi è capitata) si afferma: "pilota cuffie dai 16 ai 300 ohm".

    https://altadefinizione.hdblog.it/20...tatile-cuffie/
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mai avuto problemi con le uscite per cuffia con tutti gli ampli che ho posseduto, ho anche usato cuffie da 600 Ohm, prettamente pro, così come con altre da pochi Ohm (ne avevo anche da 8 Ohm).

    Solitamente l'uscita cuffia di un ampli preleva il segnale da quello dei diffusori interponendo una piccola rete attenuatrice, dimensionata per la potenza dell'ampli, pertanto la cuffia si ritrova in serie valori di qualche centinaio di Ohm.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mai avuto problemi con le uscite per cuffia con tutti gli ampli che ho posseduto, ho anche usato cuffie da 600 Ohm, prettamente pro, così come con altre da pochi Ohm (ne avevo anche da 8 Ohm).

    Solitamente l'uscita cuffia di un ampli preleva il segnale da quello dei diffusori interponendo una piccola rete attenuatrice, dimensionata per la potenza d..........[CUT]
    Grazie, questa è la risposta che cercavo. Ora non mi trastullerò più per cercare una cuffia con un'impedenza bassa piuttosto che alta, ma solamente in base ai miei gusti.

    Aprirò un nuovo post per ricevere consigli su quale cuffia acquistare, in base alle mie esigenze

    Grazie anche a pace830sky.
    Schermo: Panasonic TX-65HZ1000E BD player: Panasonic DP-UB820 Sinto a/v: Harman/Kardon avr135 Front: PolkAudio M50 Center: PolkAudio CS1 Surround: PolkAudio M30 Sub: polkAudio PSW125[B] 2Ch: ampli:Nad C325Bee Dac:FiiO D03K "Taishan" Cuffie: Shure SRH840

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    2
    Buongiorno!

    PREMESSA: Ho appena ricevuto il nuovo SKY-Q, con un satellite 'MINI' in camera da letto, dove ho un televisore NON dotato di presa JACK per cuffie... colpa mia che non avevo controllato...

    Con il decoder che avevo prima, dotato di uscite audio RCA, avevo risolto con un adattatore da RCA a JACK.

    Sullo SKY-Q MINI c'è un attacco JACK 3.5 mm AV, e da quanto mi risulta questo attacco porta il segnale audio stereo ed il segnale video composito.

    In pratica, ho provato ad attaccare le cuffie a questa presa AV e, come speravo, mi esce il segnale audio stereo senza problemi, quindi CREDO di aver risolto, ma ho un dubbio tecnico, e quindi al momento ho staccato il jack.

    DOMANDA: che voi sappiate, ci sono controindicazioni (per esempio di impedenza) ad usare l'uscita AV solo per avere l'audio in cuffia?

    In altre parole, l'impedenza audio di una uscita AV, in genere, è compatibile con l'impedenza di una cuffia? Oppure ci sono differenza tali da rischiare di fulminare la cuffia o peggio il decoder?



    Specifico che la cuffia che uso per la TV è una 'banale' Philips per TV a filo, con impedenza credo 24 o 32 Ohm

    Grazie!

    PS: si, potrei risolvere con un convertitore da uscita ottica --> analogica, ce ne sono da 10€ o poco più, ma vorrei evitare di aggiungere un altro cavo, anzi due, ed uno scatolo... se posso...
    Ultima modifica di Renatus; 07-03-2018 alle 12:08

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se ascolti con un livello accettabile va tutto bene.

    Per la regolazione del volume come fai?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2018
    Messaggi
    2

    Il volume in cuffia va bene, e la cuffia è di quelle con il regolatore di volume.

    Grazie per la risposta!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •