|
|
Risultati da 16 a 26 di 26
Discussione: Miglior televisore intorno ai 28 pollici
-
22-04-2018, 19:12 #16
Purtroppo mi devo arrendere, una discussione avente in tema "il miglior TV ecc ecc" ha come presupposto necessario che di TV con le caratteristiche richieste ce ne sia più di uno, al momento però non ne sono saltati fuori (nemmeno uno) ed il fatto che tali caratteristiche fossero piuttosto comuni qualche anno fa non risolve il problema perché quei Tv sono oggi obsoleti (oltre che legalmente non commerciabili, almeno come nuovi) per la mancanza del decoder HEVC/DVB-T2.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-05-2018, 16:06 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Se si cerca un taglio piccolo forse la cosa migliore da fare è comprare un TV monitor per PC UHD con tempo di risposta di un ms. Ce ne sono alcuni però non ne ho mai visti funzionare:sono adatti alla TV se li si collega ad un ricevitore esterno? Si possono usare col MySky?
-
10-05-2018, 16:41 #18
I problemi che lamenti (scatti o altre irregolarità nel movimento) li ho sperimentati proprio con la risoluzione 4K e sorgenti esterne, presumo che sia perché il mio è un TV e non un monitor (infatti il problema si supera con accorgimenti che non sto qui a dire ma che in buona sostanza portano il TV a comportarsi come un monitor)...
Aggiungo però che:
>manca il sintonizzatore / decoder (di tutti i tipi: T, T2, S, S2...)
>l'audio si presume che sia quello di un monitor, molto probabilmente dovrai acquistare una soundbar o simili
>la risoluzione UHD ha senso nell' uso come monitoor (a 60cm di distanza dal naso) alle ordinarie distanze di visione di un TV già il full HD (su un 28") è abbastanza inutile, figuriamoci il 4k.
Io starei su un 32" (soli 7 cm in più di larghezza...) full HD come il (credo già citato) ue32m5520
p.s. : scusa ma non mi tengo: l'esperienza mi ha confermato che quando tutto il mondo fa una cosa in un certo modo ed io, solo io, la faccio in modo diverso, visto che questo implica che o io son più furbo di tutto il mondo o sto facendo un cavolata, posso star certo che sono io a fare una cavolata piuttosto che essere il mondo intero più stupido di me.Ultima modifica di pace830sky; 10-05-2018 alle 17:12
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
10-05-2018, 19:13 #19
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Finora ho guardato TV a tubo perchè ne avevo ben 2 da finire,quando dovrò cambiare cercherò il meglio che ci sia. Non sono il solo ad aver aspettato a cambiare, potevano venir fuori altre tecnologie oltre all'LCD se l'industria produce solo LCD e non altre tecnologie è per motivi che non sempre hanno a che fare con la qualità d'immagine, per loro è più conveniente produrre solo LCD anziché OLED, SED e plasma di tutte le misure. Per non parlare delle economie che si fanno nell'elettronica di questi nuovi TV, che ne possono limitare le prestazioni. A questo aggiungiamo che i TV sono regolati di fabbrica per risultare più brillanti di quelli della concorrenza oltretutto alla luce dei tubi al neon dei negozi che è generalmente più fredda di quella delle lampadine che si usano in casa e che non è facile per un utente generico ottimizzare il rendimento di un TV moderno usando le opzioni dei menu.
Ultima modifica di Paolo 62; 10-05-2018 alle 20:12
-
10-05-2018, 20:55 #20
Ultima modifica di cesare 82; 10-05-2018 alle 20:58
Oled lg55G9A7V,Sony 50w809c,bluray LG bp125 , home theatre bose solo 15 ,play4, ex Panasonic42 dt50
-
10-05-2018, 21:09 #21
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Che modello e?
-
11-05-2018, 05:33 #22
Samsung UE32M5520 (smart TV full HD)
Se hai internet ad una velocità decente (*) l'aspetto "smart TV" non è da sottovalutare, attualmente, al netto del telegiornale, io utilizzo il TV al 90% in streaming, la stessa programmazione Rai mi sembra più comodo vederla in streaming il giorno dopo che non in diretta con le interruzioni pubblicitarie, anche la risoluzione (almeno per alcuni canali SD come il canale culturale RAI 5) può essere superiore a quella del digitale terrestre (su Tivùsat credo che vadano in HD su tutti i canali ma non posso verificarlo).
(*) Per vedere in streaming full HD basta una connessione adsl da 6-7Mbit/sec.Ultima modifica di pace830sky; 11-05-2018 alle 06:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-05-2018, 05:58 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 619
Attualmente che modelli di crt hai?
La mia saletta HT http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...157post4800157
-
11-05-2018, 17:34 #24
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Un Thomson 25 pollici 4/3 del 2004 con schermo piatto, un Philips 29 4/3 del 2006 o 2007 anche quello piatto ma guasto e con immagini sfocate almeno negli ultimi tempi,un Telefunken 25 con tubo Super Planar del 1988 (è stato il primo TV a schermo piatto commercializzato in Italia) anch'esso col tubo esaurito (ormai è un pezzo da collezione), un Phonola da 26 in bianco e nero del 1986 che è stato usato per un paio d'anni e poi dismesso e un Philips 22 del 1985 anch'esso col tubo vecchio. Tutti vecchi cimeli tranne il Thomson che va ancora bene.
Ultima modifica di Paolo 62; 11-05-2018 alle 20:14
-
11-05-2018, 19:50 #25
Paolo, hai tenuto conto che uno schermo 29" 4:3 è alto 43cm come un 35" 16:9?
Insomma che un 16:9 32" presenta (con bande nere laterali) un filmato in 4:3 dalle dimensioni di 26"?Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
11-05-2018, 20:12 #26
Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 65
Sì, l'ho sempre saputo. Però non ho detto che negli anni '90 ho avuto un TV 28 16/9 Loewe che ho dovuto dismettere a causa della mancanza di programmi 16/9 e di alcuni difetti fastidiosi che aveva (distorsione dell'immagine ai lati che non si riusciva ad eliminare con le regolazioni del menu di servizio e un fastidioso saltellamento dell'immagine quando si attivava la funzione cinema che porta a schermo pieno un'immagine trasmesa a 4/3). Mi ricordo di averci visto le Olimpiadi del 1996 in 16/9 da un canale spagnolo via satellite trasmesso in MAC e di essermi trovato bene. Però le immagini in 4/3 erano un po' piccole, come un 21.Però bisogna considerare che alle immagini grandi ci si abitua e che la mia vista non è più quella di allora per cui anche un 32 piò andar bene, soprattutto se per avere un 28 bisogna accontentarsi mentre da un 32 si può pretendere di più. Comunque il cambio non è urgente.
Ultima modifica di Paolo 62; 11-05-2018 alle 21:00