Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186

    Mini impianto Hi-Fi possibilità di collegamento a TV smart tramite Bluetooth


    Ciao a tutti,
    premetto che non sono esperto di impianti audio, in questo specifico caso volevo chiedere a chi se ne intende maggiormente se è possibile collegare ad un TV con Bluetooth integrato un mini impianto Hi-Fi provvisto ovviamente anch'esso di tecnologia Bluetooth, in modo da poter portare l'audio della TV all'amplificazione del mini impianto Wi-Fi e di conseguenza alle casse per amplificare maggiormente e migliorare il semplice audio della TV.

    P.S: E' necessario per forza di cose avere una Uscita Digital Audio (Ottico) sulla TV ed un ingresso analogo sul mini impianto Hi-Fi?

    Grazie
    Ultima modifica di sicolla; 09-06-2018 alle 15:31

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Difficile darti delle garanzie di funzionamento perché del bluetooth esistono diverse implementazioni e, nel caso specifico, la connessione deve essere del tipo senza ritardo (a bassa latenza, ovvero low latency; serve a garantire la sincronia del movimento labiale o lipsync) caratteristica che per cuffie e soundbar possiamo dare per scontata mentre per i mini hi-fi (che in genere usano il BT per collegarsi a telefonini e riprodurre musica) non lo è affatto.

    Altra cosa che non si può dare per scontata è che tutti i TV dialoghino con tutte le cuffie / soundbar, può sembrare assurdo ma ci sono produttori (specie i più blasonati, che offrono sia il TV che cuffie e soundbar) che ancora giocano con incompatibilità nascoste per fidelizzare forzosamente il cliente.

    La connessione ottica tra TV e mini hi-fi è ovviamente alternativa al bluetooth, è molto più standard ed il risultato più tranquillo (il TV dovrebbe accettare come uscita audio digitale PCM stereo ma questo lo darei per scontato). Su alcuni Tv l'uscita ottica può mancare, è raro ma è meglio verificarlo prima.

    In ogni caso mini hi-fi e TV manterranno telecomandi separati, evenienza cui si può ovviare solo con una soundbar connessa via HDMI al TV ammesso che entrambi gli apparecchi siano compatibili con gli standard ARC e CEC (questo riguarda specificamente la condivisione del telecomando).

    Ovviamente se si hanno già in casa i due apparecchi la cosa più semplice è... provare!
    Ultima modifica di pace830sky; 09-06-2018 alle 16:36
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Difficile darti delle garanzie di funzionamento perché del bluetooth esistono diverse implementazioni e, nel caso specifico, la connessione deve essere del tipo senza ritardo (a bassa latenza, ovvero low latency; serve a garantire la sincronia del movimento labiale o lipsync) caratteristica che per cuffie e soundbar possiamo dare per ..........[CUT]
    Ciao e grazie intanto della risposta.
    Questo dubbio mi è sorto in quanto dovrei andare ad acquistare un mini impianto Hi-Fi e siccome la TV ha la funzione Bluetooth e non ha un audio dall'altoparlante di sistema di grande qualità, ho pensato ad un mini impianto con caratteristiche wifi e bluetooth di ultima generazione, senza spendere cifre importanti, che mi dia la possibilità di utilizzare questa funzione.
    Il problema è che avrei individuato un impianto mini hi-fi però lo stesso non ha l'ingresso ottico, ma solo gli ingressi AUX oltre alle connettività di rete/bluetooth. Se voglio anche il Digital Audio (Ottico) sono costretto ad orientarmi su altro prodotto di fasci di prezzo superiore.
    Per capire, l'ingresso/uscita Digital Audio Ottica, ha una chiusura in plastica, ho verifica e la TV avrebbe questa uscita, però non capisco perchè ha un piccolo sportellino di chiusura in plastica.
    Dici che la soluzione migliore sarebbe proprio collegare via cavo ottico la TV all'impianto mini Hi-Fi?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Lo sportellino serve a proteggere la vista perché dentro c'é un diodo laser; quando si innesta il cavetto lo sportellino si sposta da solo per te è come se non ci fosse.

    Più che essere meglio del bluetooth (comunque lo è) la connessione ottica è più sicura come risultato per questo ho detto "tranquilla".

    Occhio a non prendere un prodotto troppo economico, altrimenti non risolvi nulla... sul mini hi-fi fai attenzione che il cavo ottico sia in entrata perché ho un vecchio mini hi-fi che (forse perché è molto vecchio!) ha un collegamento ottico che in realtà è... l'uscita del suo lettore CD!
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2016
    Messaggi
    186

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Lo sportellino serve a proteggere la vista perché dentro c'é un diodo laser; quando si innesta il cavetto lo sportellino si sposta da solo per te è come se non ci fosse.

    Più che essere meglio del bluetooth (comunque lo è) la connessione ottica è più sicura come risultato per questo ho detto "tranquilla".

    Occhio a non prendere un ..........[CUT]
    Ciao, grazie delle info e del consiglio. Valuterò senz'altro un prodotto che abbia ingresso ottico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •