|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Aggiornamento Lettore blu-ray 4k Sony UBP-X700
-
12-07-2018, 15:07 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Aggiornamento Lettore blu-ray 4k Sony UBP-X700
Buon pomeriggio. Mi piacerebbe avere un vostro parere riguardo alla possibilità di sfruttare l'aggiornamento manuale di un lettore blu-ray tramite USB per trasformarlo nel modello in vendita in un altro paese . Mi spiego meglio. Il lettore Sony UBP-X700 venduto in Italia non offre la possibilità di accedere a Prime Video . Il corrispondente modello venduto in Germania offre tale possibilità . Ho esperienza diretta di un lettore acquistato in Germania ed aggiornato per errore in Italia con l'ultimo FW "italiano" disponibile ( quello che introduce il Dolby Vision ) tramite cavo LAN che è diventato come quelli venduti da noi ( senza Prime video e con Premium Mediaset ). Per la proprietà transitiva un lettore acquistato in Italia ed aggiornato con il FW "tedesco" tramite USB dovrebbe subire la trasformazione opposta. Ho rivolto il quesito al Servizio Tecnico della Sony che mi ha risposto per E-mail dicendo che non è consigliabile tale operazione e che le applicazioni possono essere relative al paese di residenza e non al software ( ?? ). La loro risposta non mi ha convinto . Il motivo per il quale preferirei acquistare il lettore in Italia è rappresentato da un buono spesa che potrei sfruttare . Mi sembra di ricordare che tutte le volte che si aggiorna un apparecchio di fatto tutto il vecchio FW viene sostituito dal nuovo ed è quindi verosimile che , nel caso specifico, le caratteristiche del lettore possano cambiare in base al FW che si utilizza per l'aggiornamento. Cosa ne pensate ? Grazie.
Ultima modifica di peltor; 12-07-2018 alle 15:09
-
13-07-2018, 16:39 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Mi rispondo da solo . Ho effettuato la procedura suesposta ma il lettore italiano era ed italiano è rimasto. Evidentemente quanto comunicatomi dal servizio tecnico Sony era esatto e non dettato dalla tendenza ad evitare "esperimenti" da parte del consumatore . Probabilmente il FW è strutturato in modo da "riconoscere" il paese di resistenza ed adattare di conseguenza le App visibili. Probabilmente se mi recassi con il lettore in Germania e lo collegassi alla rete apparirebbero le App che qui non si vedono , ma non credo proprio che farò questa verifica ....
-
13-07-2018, 17:42 #3
Diciamo che sei stato fortunato, avevi la stessa probabilità di ritrovarti con un lettore bloccato e non più ripristinabile o ripristinabile solo dall'assistenza, magari solo presso la sede Europea e, comunque, non certo in garanzia.
Non credo che il lettore riconosca "il Paese" in cui si trova, ma che riconosca il firm già installato, che quasi sicuramente varia per singolo Paese o macro Aree ed installato al momento dell'invio di una serie in questo o quello.
Anche le App è probabile che pur per lo stesso Servizio varino da zona a zona."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-07-2018, 20:07 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Conosco una persona che , avendo comprato questo lettore via internet in Germania , e quindi con FW tedesco installato dalla Sony lo ha subito aggiornato qui via LAN e quindi con l'aggiornamento disponibile per i lettori distribuiti da noi. il risultato è che alla fine dell'installazione la home page era esattamente come quella dei lettori italiani ( Mediaset premium si e Prime video no ). Quindi il FW di fabbrica non mantiene le caratteristiche dell'apparecchio, e neppure gli aggiornamenti "stranieri" influiscono su quest'aspetto. Io credo che l'apparecchio , indipendentemente dal FW di fabbrica o dagli aggiornamenti installati , riconosca , una volta collegato alla rete, in quale area si trova e di conseguenza offra all'utente le possibilità che Sony ha previsto per quell'area ( in base ad accordi commerciali o quant'altro ). Non ho la controprova di un'apparecchio tedesco che non sia stato aggiornato ma c'è da dire che questo lettore alla prima accensione impone l'installazione di eventuali aggiornamenti disponibili prima di mostrare le APP per lo streaming.
-
14-07-2018, 10:21 #5
Una volta collegato alla rete il firmware viene scaricato in base al paese riconosciuto (penso riconosca il paese in base a qualche comunicazione con il server durante la preparazione dell'aggiornamento)
Non è possibile fare come la PS4 dove se hai un account per esempio americano hai tutti i servizi di quel paese senza che vengano cancellati al primo aggiornamento.VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305
-
14-07-2018, 11:14 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 344
Non c'è dubbio che qualunque apparecchio collegato alla rete in Italia si aggiorna scaricando il file disponibile in Italia. Nel caso specifico però l'aggiornamento è avvenuto manualmente tramite USB utilizzando il file destinato alla Germania con il lettore appena tolto dalla scatola e prima ancora di configurare la connessione di rete. Io credevo che bastasse questo per "trasformare" il lettore nel modello tedesco. Evidentemente mi sbagliavo. Quand'anche l'aggiornamento avesse introdotto le App presenti in Germania una volta collegato alla rete italiana ( e l paese viene riconosciuto dal lettore ) le App visibili sono quelle italiane. Certo sarei curioso di vedere quali App compaiono nell'home page collegando alla rete il mio lettore in territorio tedesco.
-
14-07-2018, 15:31 #7
Calcolando che questo lettore ha come punto di forza la riproduzione dei dischi direi che puoi dormire sonni tranquilli e lasciare perdere le varie app, se vuoi le app non è l'oggetto che fa per te.
VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305