|
|
Risultati da 1 a 15 di 34
Discussione: Casa nuova e impianto audio video da zero
-
27-07-2018, 12:13 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Casa nuova e impianto audio video da zero
Buongiorno a tutti, come da titolo sto costruendo una villetta e sto inziando a farmi un'idea sugli acquisti audio video.
La zona giorno e' un open space di circa 50 mq un rettangolo con una parte irregolare. Premetto che sono neofita in questo campo ma cerco di informarmi quanto piu' posso.
La distanza tra divano e tv e' di circa 4.5m quindi come tv pensavo a 65'' oled sony A1 o AF8 se i prezzi si abbassano o andare su lcd samsung o sony da 65'' o una buona offerta 75'' (budget 1500-2000)
Per quanto riguarda la parte audio dato che mi serve 50% film e 50% musica pensavo ad un HT 4.1 con 2 indiana line diva 552 (che userei in stereo per la musica), no centrale, 2 posteriori incassati a muro a circa 2m di altezza le indiana line tesi q, subwoofer non ho idea.
Amplificatore ho visto il marantz nr1609 ma direi che non ho ancora idea.
Parte multimediale pensavo a:
fritzbox 7590 https://goo.gl/tq8GPR
Synology Diskstation DS216+ II https://goo.gl/ygWMqz
Pioneer n-50ae-s https://goo.gl/Bh2wDd
oppure
zidoo x20 https://goo.gl/FsWFkT (fa da nas e da lettore multimediale)
Ho gia' acquistato tempo fa:
hi face m2tech usb-coassiale, non so se puo' essermi utile nella catena
WD tv live Hub 1TB ma non credo di inserirlo in quanto la porta hdmi non sempre funziona
PS3 che non uso ma servirebbe raramente come lettore dvd e bluray
Tenendo conto che vedro' solo film su hdd in 1080p e 4k (no netflix no calcio no sky)
e audio mp3 320 kbps e flac e vorrei il tutto alla max qualita' e flessibilita' (lettura di tutti i tipi di file video e audio, risoluzioni formati, standard video e audio, bluetoot,wifi ecc..)le mie domande sono queste:
1)consiglio posizionamento casse posteriori
2)consiglio subwoofer
3)consiglio amplificatore
4)Quale catena migliore per la qualita'
5)Per musica e feste all'esterno pensavo a una cosa tipo yamaha stagepas 400 https://goo.gl/3D6vAS
oppure pensavo di prendere al posto delle indiana line diva 552 le 650 o 660 da poter utilizzare anche per l'esterno(follia?)
6)Mi serve un nas per backup sicuro dei dati (film musica ma anche foto e dati personali), posso mettere tutti i film e musica li sopra e poi attaccarlo direttamente ad amplificatore o tv per lo streaming audio e video oppure mi serve per forza un lettore multimediale tipo il pioneer o lo zidoo?
7) lo zidoo x20 mi sembra fatto apposta per me, con 450 euro ho un ottimo lettore multimediale e anche un nas. Unico problema ho paura che non sia una buona sorgente come qualita' audio da mandare al marantz che ne dite?
8)C'e' anche la versione zidoo x20 pro che ha un DAC integrato ma costa 200 euro in piu', ne vale la pena?
Credo di aver dato piu' informazioni possibili, resto a disposizione per qualsiasi chiarimento.Ultima modifica di aspatillo; 27-07-2018 alle 17:04
-
04-08-2018, 13:53 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Nessuno ha consigli in merito?
-
05-08-2018, 22:27 #3
Credo che dovresti "spacchettare" il tutto suddividendolo in discussioni mirate ai vari argomenti nei forum specialistici (cito i titoli dei forum a memoria ma con un po' di buonsenso è facile azzaccarli; riprendere il tutto a settembre magari ti aiuterebbe ad avere maggiore audience):
>forum Tv 4K/UHD per la scelta del TV
>forum sorgenti 4k per la scelta del media player
>forum sistemi multicanale / consigli per gli acquisti per la parte audio "interni"
>forum sistemi stereo: casse per esterni (questo argomento però è poco trattato)
le discussioni dovranno essere "nuove", duplicare discussioni è vietato
====
Qualche cosa ad una prima lettura mi viene in mente:
>per 4K 4,5 mt di distanza visione sono tanti - per un 75" la distanza raccomandata è 3mt - nessuno comunque ti impedisce di farlo, le distanze indicate sono le massime a cui una persona con una buona vista distingue materiale 2k da materiale 4k. In ogni caso anche a 4,5 mt ti godi i colori il contrasto HDR ecc. Oled è preferito da chi guarda la TV al buio, non riesco ad immaginate un tale ambiente al buio forse meglio LED.
>NR1609 ha 50W (cinquanta watt) per canale, con due soli canali pilotati. per un salone delle dimensioni indicate ed una distanza di ascolto di 4,5mt e per il valore economico complessivo dell'impianto sembra pesantemente sottodimensionato, io andrei da Denon 3500H in su (o equivalente Marantz), anche per una migliore equalizzazione ambientale (Audyssey) che suNR1609 è veramente minimale.
>i sinto citati hanno la "zona 2" quindi basta stendere un paio di cavi che vanno in giardino per applicarci le casse esterne. Casse amplificate come le Yamaha Stagepas non sono indispensabili. Se hai il wi-fi in giardino tieni presente che qualcosa di questi sinto si controlla col telefonino (quanto meno il volume) perché hanno una loro apk per casi come questo.
>casse da esterno: sarebbe meglio averle fisse e fatte apposta, con un rendimento generoso (sensibilità in dB dichiarata dal costruttore, 90 = "media"), full range (il sub è in casa!). Come modelli non ti saprei dire.
>casse da interno. Bene le Diva. Con un fronte sonoro così ampio (se stai a 4,5mt le casse devono stare almeno 3mt una dall' altra) hai bisogno di un centrale per "fissare" le voci al centro della scena. Tesi Q come casse surround di un impianto con le Diva mi sembrano un palliativo... Ci sono sistemi on-wall (non ti saprei dare indicazioni più precise) forse sono meglio delle casse in-wall. Comunque come soluzione minimale (o se si è obbligati) di può anche fare.
>il sub con 50mq dovrebbe essere un mostro... molto dipende dal budget, potresti anche prendere un top di gamma ($$$!) o sub in cassa aperta per avere maggiore pressione sonora... Sicuramente non un entry level... Diciamo un SVS SB4000 per fissare le idee... comunque non andrei sotto PB2000 che mi sembra scarsino (meno potente ma "aperto")... Altro marchio da considerare XTZ... I sub di fascia alta come SB4000 integrano un DSP (processore audio) per una seconda equalizzazione ambientale (hai già quella sul sinto) usarle entrambe può consentire un risultato migliore.
***Equalizzazione ambientale = riduzione delle anomalie dovute alle onde sonore riflesse sulle pareti come risonanze ambientali, rimbombi e simili, particolarmente fastidiosi sulle frequenze del subUltima modifica di pace830sky; 05-08-2018 alle 22:42
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2018, 12:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Riesci a ricavarti una stanza dedicata rettangolare da 20-30mq per creare una saletta cinema/musica? Secondo me è la scelta migliore nel tuo caso, partendo da zero. Ci sono professionisti che ti possono seguire passo passo nell'allestimento: se non hai problemi di budget è l'opzione che ti darà più soddisfazioni rispetto a sonorizzare e allestire un home theater in un open space da 50 mq senza alcuna cognizione di causa.
Ultima modifica di Nex77; 06-08-2018 alle 12:57
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
06-08-2018, 14:02 #5
Concordo sulla questione di fondo: l' impianto audio / video non è un pezzo di arredamento come un altro.
La installazione in ambienti polifunzionali ne condiziona la realizzazione con vincoli di vario genere e, viceversa, la presenza dell' impianto limita l' utilizzo della zona living da parte di chi non fosse interessato al programma di intrattenimento in corso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
06-08-2018, 14:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Questi, https://www.jamesloudspeaker.com/galleries/6, non costano come il yamaha ..pero possono darti qualche spunto,
Ci sono addirittura i subwoofer ipogei
-
07-08-2018, 06:55 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
pace830sky ti ringrazio della risposta che mi ha già fatto vedere un po' di luce nel buio totale😂.
Per quanto riguarda la TV ero a conoscenza delle distanze ma ovviamente oltre i 65'' ci vogliono molti piu soldini. A questo punto per la questione luce (a 2 metri di distanza dalla tv ci sarà una finestra larga 3 metri) forse sarebbe meglio un led 75'' vecchiotto di qualche anno(samsung ks8000?).
NR1609 a me risulta abbia 90w a canale:
http://marantzitaly.com/it/products/...oductid=nr1609
Zona 2 ignoravo l'esistenza successivamente,ottima funzione! al max prenderei 2 casse non amplificate per l' esterno.
Il centrale importante si, ma dato che servirebbe solo per film e non per musica me lo risparmierei.
Le tesi Q scelte per questione arredamento(sono molto minimal)
Per il sub sono totalmente ignorante..i 2 che mi hai consigliato sono fuori budget (2.000 e 900 euro quello base😫!), Speravo di stare sotto i 500. Se non riuscissi ad arrivare ad un livello adeguato non potrei aumentare budget sulle casse prendendo al posto delle diva 552 le diva 650( o addirittura le 660) che hanno 1 woofer in piu e piu grande(660)ed eliminare l'acquisto del sub?(moglie super contenta)
In modalità musica, mi confermate che su un impianto 4.1 o 5.1 suonerebbero solo le 2 casse piu il sub?
Nex77 purtroppo non ho stanze da poter utilizzare come sala cinema sono obbligato a utilizzare la zona giorno con tutti i limiti di grandezze, arredamento e moglie che fa scendere a compromessi.
-
07-08-2018, 08:19 #8
>KS8000: credo che condivida con il KS7000 (=il mio) il noto problema delle ditate sullo schermo che sarebbe meglio non pulire... insomma OK se lo sconto è buono e si pensa che una tale fragilità sia gestibile. Nel caso tieni presente che la differenza principale tra i due è nel doppio tuner (8000) contro singolo (7000)
>potenza di NR1609: per me il parametro più significativo è "due canali pilotati" (50W, appunto) una condizione realistica di utilizzo. La potenza "un solo canale pilotato" mi sembra una burla, fermo restando che tutti questi valori sono sempre esagerati. Comunque io tengo in 14mq NR1606 (mod. 2016) e non credo proprio che sia un sinto che posso raccomandare per un salone
>il centrale serve proprio per i film, di fatto è la "cassa voci". Ancorare al centro le voci tramite il centrale è utile agli spettatori seduti ai lati, che senza centrale sentono le voci venire dalla cassa più vicina a loro.
>subwoofer: torniamo al discorso di spostare tutto in un ambiente più piccolo... il sub è l'unica cassa che va commisurata principalmente al volume della stanza, comprese le zone fuori dall' area di ascolto... per risparmiare meglio casse Tesi da scaffale (bene o male ce la fanno) ed almeno un PB2000... illusorio risolvere con meno di 500 euro, a meno di non andare sull' usato, a volte suggerisco il Klipsck R12-SW ma ha "solo" 200W continui (400 di picco). Bene casse a torre senza sub per la musica, per il cinema il sub è sempre raccomandato (a meno che non si guardino solo film sentimentali o "d'autore"... insomma un audio esagerato è per lo più sui film di genere - azione, thriller ecc - o piacciono o non piacciono)
>in qualsiasi modalità funzionano solo i canali attivi (non solo musica ma anche le normali trasmissioni TV sono stereo, flm compresi) a meno di non virtualizzare con lo scopo specifico (per fare un esempio) di mandare le voci appunto sul centrale perché di suo con un segnale stereo sarebbe mutoUltima modifica di pace830sky; 07-08-2018 alle 08:22
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2018, 12:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Per la tv diciamo che deciderò al momento anche in base alle offerte.
Come ampli mi sono segnato il denon da te consigliatomi, hai altre alternative? Mi interessava anche molto il discorso compatibilità con tutto, app, wifi,bluetooth ecc
Il centrale ho valutato che l'impresa non vale la spesa(starò io al centro del divano, la mogliettina non se ne accorge se la voce non proviene dal centro😂
Noto che addirittura prenderesti tesi da scaffale per avere un sub all'altezza! Forse sono io che sottovaluto il sub, ma non vorrei assolutamente passare alle tesi dalle diva diminuendo la qualità, al max aumenterei la qualità delle casse per cercare di sopperire alla mancanza del sub.
Le diva 660 hanno 2 woofer da 180mm a cassa, so che non coprirebbero tutte le frequenze come un sub, ma non credi potrebbero compensare un bel po'.
-
07-08-2018, 14:25 #10
>per la musica ok le Diva "senza se e senza ma", per i film ok il sub "senza se e senza ma". Poi sta a te scegliere... Chiarisco che l' abbinamento del sub con casse da scaffale (anche Diva) è razionale in quanto il sub supplisce alla minore capacità delle casse da scaffale di riprodurre note molto basse
>sinto: tendo a restringere la scelta tra Denon e Yamaha (fermo restando che i marchi sono mille) in base alla timbrica, Y più brillante, D. più caldo e con una maggiore vocazione alla musica. La compatibilità del sinto "con tutto" va verificata al momento dell' acquisto, di norma non è un parametro di scelta, a questi livelli tutti fanno tutto, se sai che vuoi Airplay perché hai Iphone o Deezer perché hai un abbonamento streaming verificarlo sul sito del costruttore è un attimo.Ultima modifica di pace830sky; 07-08-2018 alle 14:31
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2018, 15:32 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Concordo in tutto. Bhe se dovessi scegliere cosa preferirei sentire meglio, indubbiamente sceglierei la musica e come pro avrei l'assenza del sub e quindi piu spazio e moglie contenta
Sinto anche, sarei andato su maranz, yamaha o denon
Mi sorge un altro dubbio:
Diva 552+sub
Oppure
Diva 660 senza sub?
-
07-08-2018, 17:44 #12
Le Diva 660 rispetto alle 552 non fanno certo la differenza per evitare il sub in HT, in questo ambito se vuoi fare un impianto HT degno di tale nome il sub è sempre necessario, le Diva 660 non compensano un bel niente.
-
07-08-2018, 19:04 #13
Io ho casse da scaffale con sub, all'inizio ho scelto per motivi di spazio ma ora non tornerei più indietro nemmeno se avessi una stanza più grande.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
07-08-2018, 21:09 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 22
Speravo non lo diceste! Allora vada per le 552, pero' mi servirebbe un sub sui 500 euro.
Il problema è che senza un budget alto non si riesce a fare un HT degno di tale nome😁
-
08-08-2018, 00:00 #15
@ Aspatillo
Come ti era già stato spiegato se vuoi entrare nel merito dei singoli componenti devi aprire le discussioni nelle Sezioni relative ai singole tipologie di prodotto, in questa puoi trattare l'argomento da un punto di vista generale e del mettere assieme tutto, comprese eventuali scelte di localizzazione nell'ambiente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).