Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 95
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292

    Mi consigliate un paio di cuffie?


    Ciao a tutti
    Mamma mia, è da tantissimo che non scrivo qua.(vi ho sempre seguiti comunque)
    Come da titolo avrei bisogno di un paio di cuffie da usare con pc, smartphone ed ipad 2018.
    Il problema è che se di home theatre ne so poco, di cuffie non ne so proprio nulla. E ce ne sono milioni di tipi.
    Come le vorrei:
    -Audio non da audiofili, ma buono.
    -Bassi presenti, ma non con effetto brontolone di pancia. Belli secchi e decisi. Potenti si, ma non voglio che mi rovinino tutto il resto.
    -Comode ovviamente
    -non voglio lasciarci mezzo stipendio per delle cuffie.

    Ci sono poi altri elementi a cui non posso esprimere una decisione.
    L'unica cosa di cui sono quasi sicuro (se ho letto bene in giro) e che devono avere un'impedenza di max 32ohm dato che devono essere pilotate da uno smarphone o tablet senza l'aiuto di un amplificatore.
    Comunque:
    -a filo o bluetooth? Apparte la presenza o meno del filo e probabilmente il costo un po' maggiore per le bluetooth, cosa cambia tra le 2 tipologie?
    - padiglione aperto, semiaperto o chiuso? Io direi chiuso , ma quale è meglio?
    -Marchi? Fasce di prezzo più adatte a quello che chiedo?

    Premetto che ci ascolto di tutto. Dalle colonne sonore , alle canzoni disco anni 80 90 e odierne , passando per qualsiasi canzone di qualsiasi genere che mi incuriosisca. Serie tv, film , video compresi.

    Se potete datemi una mano.
    Non so neanche io il budget. Magari non sopra i 200€ visto l'uso non professionale?
    Grazie a tutti
    Amplificatore:Marantz SR5004 Diffusori:Front-> Monitor Audio BR5 , Center-> Monitor Audio BRLCR , Rear-> Monitor Audio BR1 TV:Sony KD-65XF9005 Console (Lettore DVD/BlueRay):Playstation 4 pro

  2. #2
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Le userai in casa o anche in mobilità?

    Superlux HD 681 Evo, sono delle ottime cuffie, semi-open, 32 ohm, le uso con tutto e hanno sempre una buona resa: dall'uscita jack 3,5mm del notebook al TEAC UD503.
    Alcuni lamentano una scarsa qualità dei materiali e che si rompono facilmente ma io ne ho due paia (e una l'ho modificata stressandola parecchio) e da circa 3 anni non hanno dato il minimo segno di cedimento..

    Come alternativa ti consiglierei le Beyerdinamic DT990 Pro (attenzione che ci sono 3 versioni: 32, 250 e 600 Ohm ) però qui sì superano i 100 euro (e alcuni negozi le propongono a più di 200)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    No, solo casa, il massimo della mobilità sarà uscire in giardino.
    Anche se supero i 100/140€ va bene comunque.
    Sono cuffie che vorrei tenere per un bel po. Come se fossero delle casse audio.
    Oggi ho provato delle beat audio in un apple store. So che è un tipo di cuffia che non ci mette molto a raggiungere i 300€.
    Il suono era pulito, avevano una bella insonorizzazione dai rumori esterni, sembravano solide, ma il suono in se non mi è piaciuto molto. Nitido ma povero. Alti giusti, ma già le frequenze inferiori dei medi, e i bassi erano poco corposi. Non ho avuto modo di ascoltare tutto quello che ascolto io di solito, ma l'impressione che mi hanno dato era di un ascoltare e basta, senza coinvolgimento.
    E mi sono un po scoraggiato. Mi son detto " se spendendo oltre i 200€ ho sto risultato, io che vorrei prendere una cuffia che non supera i 200 rimarrò deluso"

  4. #4
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Le Beats ti fanno pagare solo il fatto di essere prodotte dal rapper Dr.Dre e il suo compare Iovine.. alla fine hai giusto il design, per il resto suonano come suonano. Se spendi la stessa cifra per un paio di cuffie "vere" avrai decisamente di più, non ti scoraggiare
    Prova a sentire AKG, Audio-Technica (queste forse non ti piaceranno perchè tendono ad enfatizzare la gamma alta), Beyerdinamic, Sennheiser..

    Anch'io ho una predilezione per il basso deciso e secco (tenendo in mente alcuni pezzi Progressive tipo Dream Theater oppure questohttps://www.youtube.com/watch?v=zthwkczs0n8 senti dal min 3:00 che c'è un bel solo di batteria che se lo senti con le STAX hai proprio quelle legnate secche della grancassa a doppio pedale)
    Ultima modifica di AlexHRider; 09-08-2018 alle 08:02

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Della sennheiser avevo addocchiato le momentum. Mi sono limitato a leggere i commenti di chi le ha provate, ma non ne parlano male, anzi.
    Ho dato un occhio alle bayerdinamic Dt 990 .
    Il problema è che sono aperte. Di sera-notte quando i miei coinquilini sono a letto, finirei per disturbarli dato che con la cuffia aperta, il suono esce liberamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    No, solo casa, il massimo della mobilità sarà uscire in giardino.
    in giardino col bluetooth non si arrivi ,servo quelle radio.

    Citazione Originariamente scritto da AlexHRider Visualizza messaggio
    Le userai in casa o anche in mobilità?

    Superlux HD 681 Evo, sono delle ottime cuffie, semi-open, 32 ohm, le uso con tutto e hanno sempre una buona resa: dall'uscita jack 3,5mm del notebook al TEAC UD503.
    i..........[CUT]
    Superlux sono ottime per il prezzo ,ma sono un pò cheap non comodissime .sono adatte se le devi usare ogni tanto

    @AlexHRider ti ha dato ottimi marchi, seleziona qualche modello si amazon e aspetta qualche offerta lampo

    ti consiglio di vedere un pò di video di Audioholics, loro sono molto per "meglio un paio di buone cuffie che un Home Teater scarso".
    https://www.audioholics.com/loudspea...-of-headphones

    Ultima modifica di ovimax; 09-08-2018 alle 11:55
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    in giardino col bluetooth non si arrivi ,servo quelle radio
    A beh, ma a me vanno bene col filo.
    Per audio e connessione internet io sono sempre stato della scuola "il filo è meglio"
    A me basta che siano abbastanza bilanciate, solo con i bassi presenti e belli decisi, che facciano il colpo secco quando serve.
    Oppure che li enfatizzino durante l'ascolto di colonne sonore. Ovviamente basso si, ma non deve coprire il resto.
    Ora io ascolto musica da delle cuffie "da gioco", delle Logitech g430.
    Voi mi direte che qualsiasi cuffia mi sembrerà migliore. Vero ma non posso scegliere così a caso.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    Per quello che ho sentito, io ti consiglierei di stare sulle Beyerdynamic che a mio giudizio hanno la risposta in gamma bassa che cerchi. Se vuoi per forza delle closed-back punta alle DT 770 Pro (anche qui occhio a prendere la versione da 32Ohm). In ogni caso quei 40 euro per le Superlux veramente ne valgono la pena anche perchè avresti un secondo paio di cuffie che suonano bene e sono più "da battaglia"(io un paio le lascio volanti sulla scrivania e le aggancio ogni tanto al FiiO X3 mkII che uso come DAC esterno al notebook e con poca spesa e poche preoccupazioni di rompere cuffie da 500 euro ho già un buon sentire ad aggancio rapido)

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Ma scusate l'ignoranza. Io prenderei una cuffia chiusa per non avere disturbi dall'esterno, e io non creare disturbo soprattutto di notte a chi è in casa.
    Ma una cuffia aperta sarebbe da considerarsi migliore?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    Somewhere near Turin
    Messaggi
    390
    no, per la mia esperienza d'ascolto una cuffia chiusa deve avere più attenzione in fase di progettazione perchè se sbagli rigonfia tanto i bassi oppure rischi di avere alti troppo taglienti a causa delle risonanze interne al padiglione... una cuffia aperta per contro può sembrare troppo piatta, avendo comunque una lieve spinta sul basso (slappate basso elettrico, grancassa) e anche sbilanciata sugli alti...direi che però è più difficile "azzoppare" una cuffia aperta se viene utilizzato un buon altoparlante. Cuffie chiuse che suonano ottimamente ce ne sono così come di tipo aperto, hanno un diverso tipo di ascolto perchè a parità di costruttore e segmento hai una scena musicale sicuramente più ampia su una cuffia aperta

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Tra cuffia chiusa e aperta cambia la sonorità, le aperte hanno un suono più arioso, chiaro, "spazioso"... insomma la cuffia chiusa dà l'idea della sala d'incisione, la cuffia aperta è più naturale.

    Devi poi distinguere tra on-ear (piccole, che poggiano sulle orecchie) e over-ear (dei gusci che contengono completamente le orecchie), solo le chiuse over-ear sono isolanti ma ti danno un aspetto strambo, come un DJ che se ne va in giro per casa.

    Io ho delle vecchie AKG K430 (non so se si fanno ancora) sono on-ear (piccole) di tipo chiuso, con l'archetto pieghevole grazie al quale stanno in una apposita custodia relativamente piccola.

    A mio avviso sono un buon compromesso, va considerato anche l'ingombro nel cassetto o ripostiglio dove le tieni. Non ti garantisco che di notte in una stanza silenziosa una persona eventualmente nella stessa stanza non possa sentire qualcosa, sicuramente se sta dormendo non la svegli, di certo il suono che esce non si può definire "chiasso".
    Ultima modifica di pace830sky; 10-08-2018 alle 09:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Bella gatta da pelare. Dovrei trovare un negozio dove poterle ascoltare, ma purtroppo non ne conosco. Il fatto di non essere un audiofilo, e di ascoltare musica da youtube, e non da sorgenti pregiate magari gioca a mio favore. Forse anche una cuffia mediocre per me sembrerà oro colato 😂.
    La cuffia che cerco è quel tipo che copre tutto l'orecchio. Se devo scegliere aperta o chiusa, devo provare. Non ho mai provato la "spazialità"

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    Citazione Originariamente scritto da 9Enrico0 Visualizza messaggio
    Se potete datemi una mano....[CUT]
    Koss Porta PRO ... oppure... Grado SR60

    entrambe: bassa impedenza, timbrica neutra, Grado con buona presenza di bassi ma non enfasi e eccellente gamma media, entrambe leggere da indossare, entrambe cuffie aperte quindi con suono arioso, design vintage imho favoloso... valore di spesa molto limitato, grande godimento

    i soldi che ti avanzano dai 200 euro di budget li puoi investire in un piccolo ampli portatile dedicato (di quelli a batteria) per pilotarle quando usi sorgente cellulare (fortemente consigliato, fa la differenza!)... esempio? ... FiiO

    trovi tutto su Amazon quindi zero sbattimenti... buon ascolto
    Ultima modifica di lupoal; 10-08-2018 alle 11:41
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    292
    Quando vedo le sigle PRO sul nome delle cuffie, tipo le 770 pro di bayerdinamic, è vero che sono cuffie non adatte all'ascolto di musica a casa, ma bensì, sono adatte per un uso professionale per la loro caratteristica di essere piatte nel suono? Cioè che non danno enfasi da concerto, ma al contrario sono molto analitiche con i vari strumenti musicali, per permettere al professionista di fare le dovute regolazioni in fase di registrazione. È un pregio o un difetto per un uso casalingo?

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    619

    Se le vuoi senza fili ottime sia per musica che per film, queste le ho da qualche anno e sono una bomba https://www.amazon.it/Sony-MDR-HW700.../dp/B00IAQ3L20

    Con cavo, a bassa impedenza che suonino come si deve ho provato solo Audeze lcdx e Grado gh2 ma siamo fuori budget

    Altrimenti ci sono auricolari che con meno di 200€ fanno davvero paura


Pagina 1 di 7 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •