Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    1

    TV QLED, FULL LED O OLED ???


    SALVE A TUTTI
    SONO NUOVA DEL FORUM

    SCRIVO PER UN CONSIGLIO

    CON IL MIO COMPAGNO L'ANNO SCORSO, DI QUESTI TEMPI, ABBIAMO ACQUISTATO UN NUOVO TV
    PRECISAMENTE UN LG SUPER UHD 49 POLLICI LA SERIE 810V, IN PROMOZIONE
    CI SIAMO TROVATI BENE (PIAZZATO SU UN MOBILE ACCANTO AL LETTO, OTTIMA LA VISIONE ANCHE DI LATO)
    CIRCA UN MESE FA SI E' ROTTO , FORTUNATAMENTE IN GARANZIA LO HANNO SOSTITUTO
    IL MIO COMPAGNO PERO' HA DECISO DI RIVENDELO COME NUOVO PER PRENDERE UN OLED DA 55 POLLICI

    ECCO IL DUBBIO

    ANDIAMO AL CENTRO COMMERCIALE PER ACQUISTARE LG OLED C8 DA 55 POLLICI IN PROMOZIONE
    PER CASO DANNO ACCANTO IN DIRETTA SU RAI UNO LA COPPA ITALIA
    SU UN OLED AF9 DI SONY

    BELLI I NERI MA LE SCENE IN MOVIMENTO SGRANATE
    PANICO
    A QUEL PUNTO CHIEDIAMO INFORMAZIONI SUL MIGLIORE ACQUISTO E CI DICONO CHE PER UNA VISIONE CLASSICA SUL DIGITALE, CANALI HD (MAGARI METTEREMO NETFLIX) PS4 PRO E FILM ONLINE
    CI CONSIGLIANO SONY XF9005 FULL LED
    PERCHE SU UN OLED LA VISIONE DEL DIGITALE TERRESTRE POTREBBE ESSERE PEGGIORE CHE SUL VECCHIO LG

    DI CONSEGUENZA RINVIAMO L'ACQUISTO

    LA DOMENICA SUCCESSIVA ANDIAMO AD UN ALTRO PUNTO VENDITA
    QUI CI MOSTRANO, MOLTO GENTILMENTE, ANCHE LA VISIONE DELLA RAI HD SU ALTRI MODELLI
    LG SK 8500
    QLED Q8
    OLED LG B8

    SCARTATO LG SK 8500
    (NON SO COME MAI MA SI VEDEVA, A MIO PARERE, MEGLIO IL MODELLO VECCHIO)

    SIA SUL Q8 CHE SULL OLED B8 LA VISIONE E' OTTIMA

    QUI SORGE LA DOMANDA

    COSA CI CONSIGLIATE ?????

    ABBIAMO NOTATO IN NEGOZIO, PER I VARI OLED LG, ANCHE LA SERIE E8 (BELLISSIME LE IMMAGINI DEMO)
    E IL PHILIPS 803
    QUESTI DUE PERO' NON PROVATO IL DIGITALE

    CI CONSIGLIATE IL SONY XF9005 (CHE PERO' HA ANDROID LENTO) IL Q8 O UN OLED???
    MAGARI E8 CHE FINANZIANO ANCHE A 40 RATE

    METTEREMO IL TV IN SALOTTO A DUE TRE METRI DAL DIVANO
    IN UNA STANZA BUIA (PER QUESTO ALL'INIZIO PROPENSI PER L'OLED)

    CON LG E8 CI CONVIENE FARE LA GARANZIA DI 250 EURO CHE COPRE 5 ANNI ??
    (PROBLEMI BURN IN ETC)???


    GRAZIE MILLE SPERO CHE RISPONDIATE IN TANTI
    CHE SIAMO MOLTO CONFUSI ù

    MA NESSUNO RISPONDE ????
    ATTENDO VOSTRI CONSIGLI
    Ultima modifica di chiara1985; 30-01-2019 alle 18:03

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Ciao Chiara,

    la scelta è semplice, da quello che ho capito avete una console PS4 PRO,
    e per il gioco gli OLED hanno il problema del "BURN" ovvero per esempio se giochi a "GRanturismo" dopo qualche ora di gioco continuato, avrai il tachimetro dell'auto che si stamperà sul tuo schermo, anche quando spengerai la console e vorrai vedere altro... ti rimarrà impresso.... per sempre!

    QUindi sicuramente devi scegliere tecnologia LED, o ancora meglio QLED, che tra l'altro hanno una response time molto bassa, adatta alle console.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da mbagag Visualizza messaggio
    OLED hanno il problema del "BURN" ovvero per esempio se giochi a "GRanturismo" dopo qualche ora di gioco continuato, avrai il tachimetro dell'auto che si stamperà sul tuo schermo, anche quando spengerai la console e vorrai vedere altro... ti rimarrà impresso.... per sempre!
    Questa è decisamente un'esagerazione frutto, immagino, di disinformazione. Siamo in un forum tecnico, meglio spiegare le cose o almeno portare delle fonti fidate a supporto delle proprie opinioni.

    In sintesi: lo stampaggio permanente negli OLED, è possibile (anche negli LCD per la verità, anche se più difficile) ma per ottenerlo bisognerebbe, semplificando, sempre e solo giocare per ore allo stesso gioco, con le impostazioni relative alla luminosità al massimo e non cambiando mai fonti.

    RTINGS è un sito che ha messo in campo una metodologia scientifica per le recensioni dei vari modelli TV, comprano solo in negozi aperti a tutti (non si fanno mandare "sample" dalle varie aziende) e ultimamente hanno portato a compimento un esperimento relativo proprio al burn-in negli oled in condizioni reali. La loro ultima presa di posizione al riguardo è la seguente:

    Attuale presa di posizione

    Dopo più di 5.000 ore, non ci sono apprezzabili cambiamenti nella luminosità o nel gamut colore. Lunghi periodi di contenuti statici a video hanno avuto come risultato in alcuni TV uno stampaggio permanente (es. TV con CNN), tuttavia le altre TV con fonti più varie non hanno esibito problemi di uniformità visibili con contenuti normali. Come risultato, non ci aspettiamo che la maggior parte delle persone che guardano varie fonti senza aree statiche abbiano problemi di burn-in con una tv oled. Tuttavia, quelle che usano a video alcuni contenuti statici per lunghi periodi di tempo dovrebbero prendere in considerazione il rischio di burn-in (es. chi vede molti canali all news, chi usa la tv come monitor PC, o gioca allo stesso videogame con un HUD statico luminoso). Chi è preoccupato del rischio dovrebbe optare per un LCD, giusto per stare sereno.

    Da notare che ci aspettiamo che il burn-in dipenda da alcuni fattori:

    - La durata totale del contenuto statico. LG ci ha comunicato che loro si aspettano che il fenomeno sia cumulativo, perciò del contenuto statico che sia presente per 30 minuti due volte al giorno è equivalente ad un'ora di contenuto statico per una volta al giorno.

    - La luminosità delle aree statiche. La nostra TV con la CNN a video ed impostata alla massima luminosità ha uno stampaggio più grave rispetto a quella con la CNN ma impostata a 200 nit di luminosità.

    - I colori delle aree statiche. Abbiamo scoperto che nel nostro test burn-in 20/7 il sotto-pixel rosso è il più veloce a degradare, seguito da quello blu e dal verde.

    Per capire come i risultati dopo 5.000 ore di test possano essere comparati al vostro uso, dividete 5.000 per il numero di ore che guardate ogni tipo di contenuto al giorno per scoprire il numero di giorni. Ad esempio, qualcuno potrebbe giocare a Call of Duty o un altro videogioco senza aree luminose statiche per 2 ore al giorno e aspettarsi un risultato simile dopo circa 2.500 giorni di uso. Ciò corrisponde a circa 7 anni.
    La mia opinione al riguardo è che basta variare le fonti e impostare bene la tv senza sparare troppo la luminosità (alcuni utenti usano modalità di default non proprio consone, tipo la "dinamica") per non preoccuparsi affatto dello stampaggio, se poi si è dei videogamer incalliti di un solo gioco e con la TV si fa solo quello, allora meglio un LCD, ma l'utente tipico/normale non dovrebbe essere dissuaso dall'acquisto di un oled, e dalla sua qualità video superiore, solo per il burn-in.
    Ultima modifica di Nex77; 14-02-2019 alle 22:41

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Ciao,

    beh non mi sembra che io abbia esagerato, se un OLED si stampa con il simbolo CNN,
    puoi immaginare con un videogame, che ha dei colori più accesi e contrasti più marcati, quindi anche mettendo la modalità FILM, è certo al 100% che lìOLED ti si stampa.
    Tra l'altro, almeno io quando gioco alle consolle, non gioco per 20 minuti e poi spengo il TV, ma come tutti magari ci posso passare una serata (2 o 3 ore), o magari anche più, perchè dovrei negarmelo?
    Quindi mio consiglio è: vai su un QLED SAMSUNG ed eviterai ogni problema...

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Insisto col dire che esageri, non è "corretto" sostenere che "al 100% si stampa", basta variare le fonti usate e francamente quest'ondata di nuove utenze tutte fanboy del QLED comincia anche un po' a insospettirmi, ma non sono un teorico del complotto, quindi ti invito d'ora in avanti a non usare termini assolutistici su un forum tecnico, non siamo al bar sotto casa tua; quanto agli LCD non esistono solo i QLED, ad esempio il Sony 55XF9005 è un ottimo televisore, per molti versi superiore a tutti i QLED (Q8FN, Q7FN, Q6FN) tranne il Q9FN e il Q8DN.

    Un'altra cosa, con gli LCD non si può mai essere sicuri che non abbiano del clouding visibile (oltre a bleeding e luci spurie agli angoli), quindi va anche a fortuna, ma ci si potrebbe ritrovare con un pannello inguardabile al buio, anche coi QLED. Addirittura la Sony in questa pagina ufficiale riconosce il problema insito nella tecnologia LCD a retroilluminazione ma se ne la va le mani con questa bella postilla:

    Nota: tutti i prodotti Sony consegnati hanno superato i test interni di qualità. L'irregolarità della retroilluminazione visibile sono con immagini scure e in ambienti scuri o con luce molto scarsa è un fenomeno previsto. Di conseguenza non possiamo accettare richieste di assistenza o sostituzione.
    Ultima modifica di Nex77; 15-02-2019 alle 13:34

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    15
    Bene... io continuo a dire che se ti fai 4 ore di gioco con una console, con un gioco HDR (ce ne sono già tantissimi in circolazione), al 90% ti si stampa il pannello.
    Ma visto che dici che sono prevenuto, leggiti questo prova in corso da quasi un anno con LG OLED C7:

    https://www.rtings.com/tv/learn/real...d-burn-in-test

    e come vedrai già dopo 20 setttimane di uso, non con console, ma con canali come CNN, il televisore presenta BURN IN:

    20 settimane: http://i.rtings.com/images/reviews/t...-red-large.jpg
    36 settimane: http://i.rtings.com/images/reviews/t...llow-large.jpg
    36 settimane: http://i.rtings.com/images/reviews/t...enta-large.jpg

    Quindi se questo accade vedendo la TV, giocando alle console, specialmente con alcuni giochi (GT-SPORT, FORZA MOTORSPORT, Tutti i Giochi di strategia, ecc) la probabilità che l'OLED si stampi è altissima...

    Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Guarda che la "presa di posizione" di quel test l'ho tradotta proprio in questo thread (post numero 3 che include anche il link diretto al suddetto test) ed è il mio riferimento quanto all'argomento stampaggio, se hai difficoltà nel leggere e poi capire quello che c'è scritto e nel seguire i link sono problemi tuoi: non sprecherò più un minuto del mio tempo con te. Quanto alle immagini che linki, maliziosamente hai omesso di riportare in quali condizioni si crea quel burn-in: sempre la stessa fonte, e non per tot settimane ma per tot settimane, 20 ore al giorno, 7 giorni su 7.

    Aggiungo inoltre che sulle tv settate con fonti meno a rischio (la tv impostata con le partite di calcio ad esempio), lo stampaggio si nota solo con le slide apposite e non coi contenuti normali, e alla settimana 46 del test che equivarrebbe ad anni ed anni di uso domestico:

    Week 46 (12/13/2018): Photos updated. Some minor uniformity issues are starting to become noticeable on the football TV when displaying uniform color slides. These are located near the bottom center of the screen (the position of many scoreboards). This isn't noticeable in any normal content
    Ultima modifica di Nex77; 18-02-2019 alle 21:08


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •