|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Consiglio:
-
11-02-2019, 15:54 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 11
Consiglio:
Buon pomeriggio a tutti, ho un discreto impianto hi fi, composto da:
Amplificatore Rega Brio-r
Diffusori Magnat Vintage 420
Dac Denafrips Ares
Thin client Futro 550
Giradischi Audio Technica AT-LP 120
Da qualche giorno mi tormenta l'idea di desiderare di cambiare amplificatore e diffusori, ho fatto un po di giri in internet e...adesso sono più confuso di prima.
Tra i tanti modelli di ampli ho trovato macchine tipo: Nad S300, Copland CTA 405, Denon PMA 2500ne, Roksan K3, Marantz PM15-s2, Krell KAV 300i...insomma tanti,troppi!!!
Mi sono fermato su un McIntosh, modello MA6300 poco sotto i 2000€
La mia domanda è questa, in fatto di tecnologia e componentistica, ne so meno di zero, quindi, anche se mi vado a leggere le specifiche tecniche di ogni singolo amplificatore...per me resta arabo! Ascolto musica pop, rock, qualcosa di jazz/swing, niente classica, però non faccio ascolti "distratti" mi piace godermi i particolari degli strumenti. Vorrei solo capire se vale la pena vendere il mio Rega Brio e aggiungerci un bel po di soldi per uno di quegli amplificatori sopra citati, o addirittura per il Mc, il dubbio mi assale perchè, del Brio ne parlano tutti un gran bene, insomma, qualitativamente, ci guadagnerei? ne varrebbe la pena? Ho un salone di 35mq e dovrei anche cambiare diffusori.
Spero di non avervi creato confusione, grazie in anticipoUltima modifica di kurush; 22-02-2019 alle 01:27
-
13-02-2019, 10:54 #2
il budget totale sarebbe?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-02-2019, 01:26 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 11
3000€ In totale,ovviamente mi orienterei sull'usato
-
29-03-2019, 12:25 #4
Ciao, ti consiglio di farti qualche ascolto per quanto riguarda diffusori "oversize" possibilmente con il tuo ampli.
Il problema del cambio ampli e' secondario, prima devi "riempire" il tuo salone con diffusori voluminosi ed efficienti.
Se ti piace un suono caldo e poco affaticante ti consiglierei di prendere in considerazione sull'usato le Estro Armonico Borea nei modelli da 12" e 15", in alternativa anche le tannoy d900. Occhio che le Borea 15" necessitano di un ambiente parecchio assorbente in gamma medio-bassa, pena eccessiva ridondanza.
All'opposto le Klipsch della serie heritage, molto grintose, ma su cui ho poca esperienza diretta.
Una giusta via di mezzo potrebbero essere le Proac, che a dispetto delle dimensioni sono abbastanza efficienti e riempiono benissimo anche ambienti come il tuo.
Le più adatte ai tuoi generi musicali sono senz'altro le Studio 140. Anche le 3.5/d38 le vedrei bene ma la serie response tende a suonare più gentile e raffinata allo stesso tempo.
Le studio 140, in 35mq, le vedrei bene a patto che l'ambiente non sia troppo assorbente.
Come collocazione, Klipsch, Tannoy ed estro armonico soffrono la vicinanza delle pareti laterali, Proac quella di fondo, ma più in generale per modelli oversize considera l'ipotesi di lasciare un metro come tolleranza in fase di posizionamento sia dal fondo che lateralmente.
Una volta scelti i diffusori che più ti aggradano, poi si può parlare di un eventuale cambio ampliUltima modifica di fedezappa; 29-03-2019 alle 12:27 Motivo: Correttore automatico
-
15-04-2019, 21:38 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 11
Ti ringrazio Fede, davvero esaustivo, ho dato una sbirciata ai modelli da te suggeriti e...mi piacciono tutti,ma andrebbero bene con il mio Rega Brio? Il mio ambiente, per adesso, non è molto assorbente, la casa è nuova e...riempirla non è facile, il salone ha pavimento in marmo, ho le tende che sono abbastanza leggere, un tavolo in vetro, insomma...l'unico punto forte è il grosso divano, per il resto...c'è da lavorare parecchio. Il metro abbondante laterale ce l'ho, anche qualcosa in piu, è quello di fondo che non ce la faccio, al massimo, solo in fase di ascolto, potrei arrivare a 50cm ma proprio al massimo, quindi dovrei escludere le proac...
Ti ringrazio infinitamente, terrò tesoro dei tuoi consigli e suggerimentiUltima modifica di kurush; 15-04-2019 alle 21:41
-
24-04-2019, 10:03 #6
Ciao, non ho mai ascoltato il Rega brio.
Si parla molto bene dell'abbinamento con Kef serie R e q acoustics.
Non ho ascoltato nessuna delle due!
Comunque, per ascolti diretti delle Kef con dual concentric (serie Q), ho notato che un ascolto e' abbastanza colorato e rilassato, sulla scia di Tannoy.
In questo caso valuterei le r900.
In alternativa le reference 207 e 207/2 che dovrebbero essere notevolmente superiori.
Ma ribadisco non ho esperienze dirette a parte la serie q.
Nell'altro caso (le q acoustics) le concept 500 sembrano quelle più adatte al tuo ambiente e dalla tipologia di progetto (specialmente la forma e la robustezza dei mobili) fanno pensare che siano diffusori molto lineari.
Sulla carta le concept 50 potrebbero essere l'ideale. Il problema e' trovare qualcuno che possa fartelo ascoltare.
Inoltre nuove sforano i 3k e dovresti cercarle necessariamente usate.
-
24-04-2019, 10:26 #7
titolo generico e sezione sbagliata. discussione chiusa