|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: CAVO ANTENNA DECODER SKY Q
-
13-09-2019, 13:12 #1
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 32
CAVO ANTENNA DECODER SKY Q
Ciao ragazzi, io dovrei sistemare il cavo dell'antenna che va dalla parabola al decoder, i fili in rame si sono rovinati e non riesce a prendere il segnale. Il cavo è un cavo fisso che parte dalla parabola, volevo chiedervi posso tagliare un pezzetto della parte vecchia del cavo e farne una nuova? Nel caso fosse possibile basta tagliare la plastica esterna e attorcigliare i fili in rame giusto?
-
13-09-2019, 15:37 #2
No, sbagliato.
Per prima cosa il cavo, se vecchio e rovinato, andrebbe sostituito in toto, ovvero partendo dalla parabola ed arrivando al TV/decoder, qualsiasi giunta, raccordo, derivazione, inserita su un cavo ne attenua un pochino il segnale, se in partenza il livello è già un pelino scarso , magari per una parabola non molto grande, c'è il rischio che al minimo temporale o perturbazione atmosferica si abbiano delle perdite di segnale e schermo nero; sempre per questo motivo anche il cavo dovrebbe essere di buona qualità, ovvero va scelto anche in base alla sua attenuazione/metro. e lunghezza della tratta.
Per quanto appena detto avrai capito che l'idea di interrompere il cavo sostituendone solo una parte è da scartare; in ogni caso, se proprio volessi limitarti a questo andrebbero impiegati dei connettori, maschio e femmina, da inserire ai capi dei vari spezzoni per poi avvitarli tra loro.
Assolutamente non si "attorcigliano" calza schermata e conduttore centrale dei cavi di antenna, non sono cavi che servono per accendere una lampadina nel sottoscala."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2019, 16:09 #3
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 32
-
13-09-2019, 16:15 #4
Ossia tagliarne una parte ad una estremità?
Vale comunque la regola che se un cavo è usurato/rovinato conviene sostituirlo, in ogni caso sarebbe una cosa da fare periodicamente dopo qualche anno."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-09-2019, 16:16 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 32
-
13-09-2019, 18:13 #6
Come ho già scritto, se il cavo è ridotto n quelle condizione è sicuramente vecchio e la cosa più corretta sarebbe sostituirlo, poi vedi tu.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).