Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Siti per hosting di immagini da usare nel Forum


    Apro questa discussione per un argomento che è tornato d'attualità dopo recenti avvenimenti, mi riferisco all'uso di quei siti in cui si possono caricare foto/immagini varie, ottenendo un link mirato da inserire qui sul forum in modo da visualizzare nella discussione l'immagine stessa.

    Altro requisito sicuramente gradito è che sia gratuito.

    Anni fa andava per la maggiore Imageshack, che però poi è diventato a pagamento, molti si sono riversati su TinyPic, ma anche questo ha chiuso pochi giorni fa ed ha consiglato di passare a Photobucket, poichè facevano parte dello stesso gruppo.

    Anche questo pare essere a pagamento, può anche essere gratuito ma ci sono diverse limitazioni e problemi.

    Pertanto sarebbe il caso di segnalare siti che rispondano a requisti adatti all'uso per il forum:

    - gratuito

    - possibilità di avere il link da inserire nelle discussioni per visualizzare solo l'immagine interessata (alcuni creano un link che però rende possibile l'accesso a tutte le immagini memorizzate, cosa che non va certo bene).

    - nessun watermark o simili sulle immagini

    - semplicità d'uso

    - nel caso esista un limite di banda che lo stesso sia congruo con l'uso che se ne vorrebbe fare qui, ovvero non memorizzare/mostrare centinaia di foto, come in quelli per i fotoamatori.

    Se poi ci sono alcune altre possibilità come quella di ridimensionare le immagini o fare ritocchi, meglio, ma non ritengo sia di importanza primaria.

    Chi ha esperienze e link da condividere farà certamente cosa gradita a tutti gli iscritti.

    Ho spostato qui sotto gli interventi, fatti in origine in un'altra discussione, che hanno dato l'idea per aprire quesdta discusione
    Ultima modifica di Nordata; 21-09-2019 alle 01:10
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.638

    Siti per hosting di immagini da usare nel Forum

    ci risiamo con Photobucket...adesso le foto sono sfocate e marchiate...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Imageshack no, eh? Funziona come un orologio...
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Però richiede un abbonamento, non è caro, 4 $/mese, ma 2 dollari qui, 4 dollari là....

    Anche TinyPic ha chiuso.

    Sto cercando qualcosa di gratuito, ma che funzioni come i due indicati, ovvero che quando si linka una foto chi entra a vederla veda solo quella, non tutto quanto c'è in archivio, sino ad ora non ne ho trovati (o probabilmente sono io che non sono capace ad usarli).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Io sto valutando imgbb.com è gratuito e semplice anche se non ho ancora capito come ridimensionare le foto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    prova (poi spiego)
    --
    Vedete l'immagine bianca col testo qua sotto?
    Io la vedo anche da altri browser dove non ho fatto l'accesso a FB
    Mi spiego l'idea... un colosso come FB dovrebbe essere più stabile rispetto a tutti questi servizi di hosting che ogni tot scompaiono.
    La stessa ImageShack alcuni anni fa fece "tabula rasa" di tutti i contenuti o per lo meno dei linkaggi esterni.

    L'immagine qua sotto l'ho caricata in FB "solo per me", e poi dal browser ho fatto click col destro, "copia indirizzo immagine" e l'ho incollata qua nel tag IMG. Usando il collegamento diretto si dovrebbe saltare la restrizione della privacy che è legata alla "pagina"

    Ciascuno con un account FB si potrebbe creare una gallery visibile "solo a lui" dedicata alla condivisione qua sul forum

    immagine rimossa in quanto non regolamentare
    Ultima modifica di Nordata; 21-09-2019 alle 01:00
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Io uso https://postimages.org/
    Non ho fatto una comparazione con altri, ma lo trovo molto efficiente e semplice.
    Quello che uso:
    1. Creo gallerie (per tenere in ordine).
    2. E' molto semplice avere il link alle miniature (sia di un file che che tutti quelli di una galleria).
    3. Non uso le funzioni di ridimensionamento (preferisco il link alle miniature)

    L'unico difetto che ho trovato, è che qualche volta non è così immediato, cioè ci mette un attimo a rendere disponibili le immagine caricate.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    immagine rimossa in quanto non regolamentare

    Ma l'immagine la si vedeva o no? così si può parcheggiare tutto su FB che sicuramente è più stabile di quei siti di hoting che durano 3 anni

    Era 600 pixel di lato (Veramente erano un pochino di più, altrimenti non l'avrei cancellata - Nordata)
    Ultima modifica di Nordata; 21-09-2019 alle 11:57
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    così si può parcheggiare tutto su FB che sicuramente è più stabile
    Ma chi ti dice che ci siano utenti disposti a iscriversi a facebook per caricare due immagini? Non è che sia scontato che "tutti" si debba essere registrati a quello schifo di social network.

    Per ritornare in tema, io di quelli che non richiedono registrazione e sono gratuiti conosco ed ho usato:

    https://it.imgbb.com/
    https://postimages.org/it/
    https://imgbox.com/

    Da valutare, tra quelli con registrazione e non, anche:

    https://www.google.com/photos/about/
    https://imgur.com/
    https://www.flickr.com/
    https://www.dropbox.com/

    Altri non me ne vengono in mente.
    Ultima modifica di Nex77; 21-09-2019 alle 10:49

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sto provando it.imgbb.com sembra promettere bene, semplice e con diverse opzioni: ridimensionamento, creazione album (utile per tenere un po' di ordine), possibilità di variare il tipo di accesso per ogni album (pubblico, privato, pubblico ma solo con link,...), generazione dei vari tipi di link (quello per la visione diretta della foto nel forum è: BBcode - Immagine originale da inserire direttamente nel post).
    Ultima modifica di Nordata; 22-09-2019 alle 22:36
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    Ma chi ti dice che ci siano utenti disposti a iscriversi a facebook per caricare due immagini? Non è che sia scontato che "tutti" si debba essere registrati a quello schifo di social network.

    Per ritornare in tema, io di quelli che non richiedono registrazione e sono gratuiti conosco ed ho usato:

    https://it.imgbb.com
    ht..........[CUT]
    Quoto quest'intervento relativo a Facebook e i Social Network.
    Ci sarebbe anche da considerare il fatto che alcuni utenti di AV Magazine non vogliano esternare il proprio nome o identità appunto pubblicando delle immagini sul proprio profilo Facebook per poi riportarle qui sul Forum o anche che non vogliano creare un Account Facebook "fake" per poi postare le immagini su questo Forum. Sarebbe comprensibile.

    Mi trovo bene con Post Image personalmente, ma a questo punto credo anch'esso sia a tempo determinato e che dopo tot tempo le foto non siano più visualizzabili.
    Ultima modifica di Greg64; 22-09-2019 alle 20:53

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    Fa abbastanza ridere questa motivazione. Come dire che i coltelli da cucina possono uccidere allora a tavola la bistecca la strappiamo con le mani per tagliarla.
    Il problema non sono gli strumenti ma come si usano. Tra l'altro ci sono decine di gruppi e pagine pieni di argomenti interessanti in un approccio e fruizione ben più diretto ed interattivo di un forum, più ordinato e didascalico ma fermo al decennio precedente.

    Ci si iscrive con nome e foto profilo che si vuole. Vediamo questi siti di hosting quanto dureranno...

    Comunque siete usciti voi dal topic. Avete dato un giudizio qualitativo del servizio da me solo suggerito.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    1.123
    No, a mio avviso rasenta la realtà, invece.
    Guarda questo e altri Forum, poi vienimi a spiegare perchè il 95% degli utenti ha nomi falsi e pittoreschi, come anche tu del resto. Te lo dico io.

    Perchè ti senti più al sicuro se devi muovere una critica, se devi litigare o discutere o se capita che ti minacciano (si, succede); tutto facile, se ti chiami Mario Rossi nella realtà, ma "xqhrhf" su un Forum ti senti protetto e sicuro perchè il tuo vero nome e identità sono al sicuro.

    Quindi figurati pubblicare delle foto col proprio Facebook per poi riportarle sui Forum, soprattutto anche per chi ha scritto tra le info anche la residenza e non vuole mettere la privacy perchè quell'info è condivisa con pochi amici o chi sul proprio profilo ha foto "private" con la famiglia impostate come immagine del profilo che non vuole cambiare ma neanche far vedere se uno poi per curiosità ci va a cliccare, che poi su Facebook di privato non vi è nulla è un altro discorso, evitiamo.

    Io ci vedo un buon motivo per non fare tutto ciò, invece. E non perchè AV Magazine o altri, siano un covo di terroristi, ci mancherebbe, menomale che esiste, tra l'altro.

    Ma molti, la propria identità, non vogliono esporla, quest'è. Nè qua, nè su Facebook, nè altrove.
    Ultima modifica di Greg64; 23-09-2019 alle 07:15

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Citazione Originariamente scritto da Nex77 Visualizza messaggio
    https://imgur.com/......[CUT]
    Su consiglio di un collega ho approcciato a imgur , all'inizio non mi piaceva perché avevo inteso che per pubblicare l'immagina dovevo avere un post pubblico , invece funziona anche il post "hidden" ne ho creato uno specifico per il forum. Non uso altre funzionalità caricando immagini già scalate alle dimensione corretta per il forum.

    La cosa che forse piu "inquietante" (passatemi il termine) è che nella ricerca immagini di google trovo , bipropellente in cache, immagini pubblicate mesi fa e poi rimosse sia dal sito di hosting che dal forum ... forse mi manca qualche attenzione informatica.

    ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 24-09-2019 alle 06:53 Motivo: raffreddamento immagini :-)

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860

    Seguo anch'io
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •