Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Dubbio su collegamenti video con scheda di acquisizione: help me!


    Ciao a tutti.

    Vorrei acquistare una scheda di acquisizione per poter streammare le varie console che possiedo su Twitch, applicando effetti allo stream (overlay, webcam, ecc), ed avere anche la possibilità di streammare direttamente via computer, non dovendo staccare/attaccare cavi, ma utilizzando magari uno splitter/switch.

    La scheda di acquisizione in questione è questa, una Elgato: https://www.amazon.it/streaming-regi...2&sr=8-14&th=1

    Ho però un dubbio sulla configurazione che ho; adesso cerco di spiegarvela.

    Possiedo un home theater Yamaha HTR-2067 al quale sono collegati tramite HDMI, Nintendo Switch, PS4 e computer.
    Dall'home theater parte una cavo HDMI che si collega ad un ingresso HDMI della TV 50" 4k.

    Ho poi la postazione PC, alla quale ho collegato 2 monitor; uno fullHD a 144 Hz e uno "scrauso" che non raggiunge neanche il fullHD.

    Qui sorge il mio dubbio: per poter streammare sia dalla TV 50" e sia dal computer, passando tramite la scheda di acquisizione Elgato, come deve essere disposta la configurazione?

    Secondo il mio ragionamento avrei bisogno di uno splitter HDMI con 2 output tipo questo: https://www.amazon.it/Musou-Splitter...3132763&sr=8-4

    e dovrei mettere l'Elgato tra l'home theater e lo splitter e poi dividere il segnale in 2, giusto?

    La cosa è abbastanza contorta e spero di essermi spiegato bene.

    Riassumendo la domanda è questa: in quale ordine devo collegare i vari dispositivi, in modo da poter streammare (sempre passando per il PC per aggiungere overlay, regolare audio/video, webcam, ecc) sia da PC, sia da TV (non insieme, ma uno alla volta) senza staccare/riattaccare cavi?

    Prima di comprare cose inutili, vorrei capire bene come fare.

    Grazie a tutti per la pazienza!
    Ultima modifica di Sasuke87; 07-11-2019 alle 19:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Qualcuno può darmi un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    premesso che non ho di queste attrezzature e che non pratico tale attività, in base all' ordinario buonsenso mi sembra che la scheda acquisizione vada interposta tra sintoamplificatore e Tv e che basti collegare una delle uscita del PC al sinto (quindi usare il Tv come monitor).

    Mi sembra di capire che scarti a priori questa possibilità perché il Tv non risponde alla funzione di monitor (primario o secondario) alla peggio si tratterebbe di scollegare e ricollegare solo l'ingresso del monitor secondario (o primario) sul PC non credo che sia una cosa che fai in continuazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    premesso che non ho di queste attrezzature e che non pratico tale attività, in base all' ordinario buonsenso mi sembra che la scheda acquisizione vada interposta tra sintoamplificatore e Tv e che basti collegare una delle uscita del PC al sinto (quindi usare il Tv come monitor).

    Mi sembra di capire che scarti a priori questa possibilità perché il ..........[CUT]
    Probabilmente questa è la soluzione migliore, in quanto l'Elgato mi serve solo per "catturare" le console, il PC non serve che passi tramite Elgato, in quanto le modifiche all'overlay, regolazione audio/video, ecc potrei farle direttamente dal computer.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Riesumo questo mio vecchio post, magari potete aiutarmi; ho acquistato una scheda di acquisizione Razer Ripsaw HD:https://www2.razer.com/it-it/gaming-...azer-ripsaw-hd

    Il problema è che non riesco a capire come inserirla nella mia configurazione.
    Ho provato a collegarla tra il sintoamplificatore e la TV, ma non funziona.

    Allego un piccolo schema che ho disegnato con Paint, per farvi capire meglio la situazione.

    Dove andrebbe messa la scheda?

    Grazie anticipatamente!


  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é lo schema in fondo alla pagina che hai linkato, solo che al posto del monitor hai il sinto Yamaha.

    La sorgente "da catturare" (in teoria una console giochi) si connette via HDMI all' ingresso della Razer e l'uscita della Razer ad uno degli ingressi HDMI del sinto.

    Il alternativa collegando all' ingresso HDMI della Razer l'uscita del sinto e l'uscita della Razer al Tv si cattura - almeno in teoria - qualsiasi sorgente (perdendo però la connessione ARC).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Il fatto è che non vorrei stare li a collegare/scollegare ogni volta la fonte che voglio "catturare" e quindi la seconda alternativa mi pare decisamente più comoda; c'è un grosso problema però: se collego il Razer tra l'uscita del sinto e la TV, se il Razer non è anche alimentato via USB 3.0 (è da li che prende la corrente), non si vede nulla ovviamente.
    Dovrei quindi tenere sempre acceso il PC, anche per guardare la TV o giocare a qualcosa SENZA per forza dover streammare.

    Con uno switch o qualcosa del genere, potrei far funzionare il tutto come desidero?

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Cerca un Hub USB alimentato e studia bene come funziona.
    La particolarità consiste nel fatto che invece di prendere la alimentazione dalla porta del PC ha un suo alimentatore a parte ed uno switch di accensione. Prima di acquistare verifica bene sul sito del costruttore che faccia ciò che ci si aspetta.

    Per maggior sicurezza provalo prima con un hub normale (spero che ne hai uno di scorta) per verificare se il collegamento USB, a aprte la questione alimentazione, può passare tramite l'hub.


    p.s. dico "studia" "verifica" ecc non per prosopopea ma perché non posso darti alcuna assicurazione in merito al risultato ma questo è ciò che farei io stesse se ne avessi necessità
    Ultima modifica di pace830sky; 30-10-2020 alle 18:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.297
    prendi uno switch hdmi 1x2, oppure se hai intenzione di aggiogarne Amplificatore uno con due uscite HDMI
    Ultima modifica di ovimax; 31-10-2020 alle 07:19
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Cerca un Hub USB alimentato e studia bene come funziona.
    La particolarità consiste nel fatto che invece di prendere la alimentazione dalla porta del PC ha un suo alimentatore a parte ed uno switch di accensione. Prima di acquistare verifica bene sul sito del costruttore che faccia ciò che ci si aspetta.

    Per maggior sicurezza provalo prima con un ..........[CUT]
    Più che un hub USB, qui penso mi serva uno switch, in quanto devo poter switchare tra "visione TV/gioco normale" a "cattura gioco" senza staccare e riattaccare cavi. La USB 3.0 se voglio usare la scheda di acquisizione è indispensabile, in quanto alimenta la scheda e trasmette il flusso video/audio al PC, sul quale poi ho un programma per streammare (Streamlabs OBS).

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    prendi uno switch hdmi 1x2, oppure se hai intenzione di aggiogarne Amplificatore uno con due uscite HDMI
    Cosa mi consigli? Sono abbastanza ignorante sull'argomento.


    Inoltre qui, cercando un po' su internet, ho trovato un utente che a recensisce proprio la Razer Ripsaw HD e a quanto pare ha il mio stesso problema, magari ne capite qualcosa più di me.
    https://www.reddit.com/r/razer/comme..._story_review/

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Sasuke87 Visualizza messaggio
    ...se il Razer non è anche alimentato via USB 3.0 (è da li che prende la corrente), non si vede nulla ovviamente.
    Mi ero focalizzato su questo punto, l' Hub alimentato sarebbe dovuto servire (ma se non serve amen) a garantire l'alimentazione a PC spento (per catturare qualcos' altro ovviamente).
    Ultima modifica di pace830sky; 31-10-2020 alle 16:39
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Sasuke87 Visualizza messaggio
    ...a quanto pare ha il mio stesso problema,...
    Forse ti riferisci al passaggio in cui il recensore dice che interponendo il Ripsaw tra sinto e Tv non cattura l'audio (perché in effetti questo non viene trasmesso al Tv dal sinto!) direi che questo è inevitabile.

    Non è chiaro se costui lamenti anche che Ripsaw non è conforme ad HDCP 2.2 (oltre a non far passare HDR e Dolby Vision), anche questo giocherebbe in favore a collegare il Ripsaw all' uscita del PC ed utilizzarlo solo per catturare le proprie performances di gioco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112
    Innanzitutto ti ringrazio per il supporto che mi stai dando, grazie mille!

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Mi ero focalizzato su questo punto, l' Hub alimentato sarebbe dovuto servire (ma se non serve amen) a garantire l'alimentazione a PC spento (per catturare qualcos' altro ovviamente).
    Ho capito cosa intendevi, ma se la scheda Razer non è connessa ad una USB 3.0 del PC, non cattura niente; per catturare, deve passare dal PC (e poi da Streamlabs OBS).
    Con l'hub USB probabilmente garantirei l'alimentazione e la trasmissione del segnale video/audio, quando non devo catturare nulla.

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Forse ti riferisci al passaggio in cui il recensore dice che interponendo il Ripsaw tra sinto e Tv non cattura l'audio (perché in effetti questo non viene trasmesso al Tv dal sinto!) direi che questo è inevitabile.

    Non è chiaro se costui lamenti anche che Ripsaw non è conforme ad HDCP 2.2 (oltre a non far passare HDR e Dolby Vision), anche questo ..........[CUT]
    Mi riferisco a questo:

    Which brings me to another negative... The Ripsaw HD really doesn't play nice with home theater's as console/PC hubs. Which, again, is not something they are really apt to tell you. I, as probably others will, assumed that the device was truly passthrough... as HDMI cables are pretty much dumb pipes and it's the devices as the ends of the pipes that determine what can and cannot happen, I fully expected that my entire 4K HDR (HDMI2.0a/HDCP2.2) setup would play nice with the Ripsaw HD, even if it didn't support HDR. Afterall, HDMI2.0a/HDCP2.2 is backwards compatible... So, I plugged it between my TV and my home theater and this is what I experienced. Needless to say, I was not happy. (Although, I did come to realize that in that case, the home theater was not outputting audio through the Ripsaw HD because the receiver processes the audio itself and strips it from the video signal it passes to the TV normally.)

    Se clicchi sul link "this is what I experienced", ti riporta ad un video in cui l'utente utilizza una configurazione simile alla mia, ma nel mio caso io non riesco nemmeno a visualizzare il segnale video sulla TV.
    Ed è qui che, magari, uno switch potrebbe aiutarmi.

    Ma siccome non ho mai preso uno switch, non me ne intendo molto.

    "collegare il Ripsaw all' uscita del PC ed utilizzarlo solo per catturare le proprie performances di gioco"

    A quale uscita ti riferisci in questa frase?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intendevo dire che se il Ripsaw non risulta "trasparente" ai due device connessi (ad esempio un lettore blu ray ed il tv) impedendo a questi di relizzare una connessione conforme ad HDCP 2.2, l'unico utilizzo possibile sarebbe la cattura dell' uscita del PC, ad esempio per registrare una sessione di gioco.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    112

    Esattamente, non risulta "trasparente".
    Mi succede esattamente la stessa cosa che succede all'utente che ho linkato poco sopra.

    Tutte le console sono collegate al sintoamplificatore (tranne PS4 che è connessa direttamente ad un ingresso HDMI della TV).

    Io vorrei poter giocare comodamente sul divano con il TV e nel frattempo poter catturare il gioco che stò utilizzando con il PC, senza dover staccare e riattaccare i cavi in base a quale console uso.

    Ho acquistato questa scheda di acquisizione per "catturare" il gameplay delle console, non del PC.

    Con uno switch potrei risolvere questo problema?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •