Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73

    digitale terrestre in streaming sulla rete di casa


    ciao a tutti!
    vorrei realizzare un sistema per poter vedere in streaming la tv sui pc di casa e sui tablet dei bimbi.
    la via più facile sarebbe quella di dotare ogni pc e tablet di un sintonizzatore tv usb ma dovrei ricevere il segnale tramite antennina portatile e la ricezione non è granchè in casa, a meno di non arrivare direttamente con il cavo antenna. però la casa è completamente cablata con cavo cat5e per via dell'impianto di sicurezza ipcam e dei pc in ogni stanza (uno switch gigabit 24p in soffitta dal quale partono i cavi che arrivano alle camere e da li eventuali switch a seconda delle necessità).
    allora, la prima soluzione è stata di pensare ad un hdhomerun che si trova su amazon a circa 200euro con 4 decoder integrati. dai commenti si evince che la qualità non è ottima. allora ho pensato a un minipc linux o un rasberrypi con una penetta decoder usb che facesse da server streaming del segnale tv. leggendo in giro ho trovato che il software open Tvheadend potesse fare al caso mio. ho letto anche di nginx ma non ho capito molto. vi chiedo, gentilmente, se sapete indicarmi una guida da seguire o eventualmente qualche altro aggeggio tipo hdhomerun che possa servire al mio scopo. grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Premetto che ho solo un prototipo di quello che vuoi fare tu , io la pennetta USB l'ho collegata a un NAS e utilizzo video station per programmare le registrazioni e inviare il flusso video che puoi leggere con VLC.

    Il mio obbiettivo era quello delle registrazioni e visone dei contenuti registrati dai device di casa ... la cosa funziona benino , mentre la visone dei canali in diretta funziona a patto di riuscire a copiare e incollare l'url della coda in VLC .

    I limite è quello di un canale per volta , Per superare questo limite e centralizzare stavo pensando a hdhomerun che è compatibile con il NAS , con 4 sintonizzatori potrei salvare il Tv di famiglia da un decoder , purtroppo leggo che hai trovato commenti di bassa qualità ... su Amazon o altri forum ?

    Dipende che esigenze hai ma alla fine sto utilizzando le app di Rai, Mediaset e quella dplay per le dirette e l'ondemand alla fine copro una buona parte del palinsesto che può essere visto. Per canali Cielo etc. utilizzo la chiavetta sul nas per registrare.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    possiedo sia synology che qnap per cui potrebbe essere una idea, tu quale hai? che pennetta tv usi? neanche sapevo di questa cosa.

    mi sto informando, tu intendi fare questo? https://www.neowin.net/news/synology...-cord-forever/

    i commenti sul hdhomerun li ho trovati su amazon per cui devo ancora investigare bene in rete.
    di solito, i più visti sono motortrend, dmax, 9, canale5, mtv e i canali dei cartoni animati.

    ho trovato anche questa guida
    https://clockgenerator.blogspot.com/...aming-sul.html
    Ultima modifica di thecatman; 03-02-2020 alle 19:33

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da thecatman Visualizza messaggio
    tu quale hai? che pennetta tv usi? neanche sapevo di questa cosa.....[CUT]
    Io uso la August DVB-T202 ( nel link in firma vedi una foto di come è installata) , il tutto funziona più meno come la guida con Raspberry che hai postato.

    Non ho mai approcciato a PLEX per via del fatto che serve autenticare e un po per la paura che diventi prima o poi completamente a a pagamento. Sul Synolgy con un acquisto una tantum puoi vedere



    TVMosaic
    e

    DVBLink Server


    La parte server è compresa penso si debba comprare la licenza client ... invece da quello che capisco con hdhomerun hai un client e se ti serve compri i servizi in abbonamento come un database EPG aggiornato stile sky etc.

    Ciao
    Luca

    Sarebbe interessate vedere quante pennette usb può gestire il NAS cosi da avere più sintonizzatori

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    e infatti.
    ho trovato una guida di uno che usa hdhomerun come ricevitore e poi vede la epg da tvheadend e tramite kodi registra sul nas.
    allora dici di provare col discorso rasberrypi

    https://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=344348

    sul discorso qualità dell'immagine del hdhomerun, pare che sia colpa di plex che transcodifica

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    un altro utente che ringrazio mi ha indicato una altra via cioè raspberry più tv hat
    https://thepihut.com/blogs/raspberry...erry-pi-tv-hat

    https://geekonerd.blogspot.com/2018/...di-o-plex.html

    Ultima modifica di thecatman; 09-02-2020 alle 09:51

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ciao,

    Ti trovi bene ? come costo lo ritieni competitivo rispetto alla soluzione hdhomerun ?

    interessante, grazie per la condivisone .

    ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73

    ciao, alla fine, avendo a disposizione un hp microserver con ubuntu sempre acceso, ho collegato li la pennetta tv e ho configurato tutto da li. diciamo che funziona una volta che tutto è configurato e poichè in ogni pc/tv ho kodi mi è molto comodo questo sistema. da non dimenticare che con una sola pennetta, puoi vedere e registrare lo stesso canale in tutti i pc/tv collegati. se vuoi vedere una trasmissione e registrarne una altra diversa devi avere più sintonizzatori tv.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •