I TV LG (non so gli oled in prticolare) hanno una impostazione sui settaggi video per ridurre il blu.
L'affaticamento visivo [imho] dipende dall' uso degli schermi in sé non so quanto dipenda veramente dal solo blu, ma, se non altro per un principio di cautela, credo che sia meglio prendere provvedimenti se proprio non si riesce a smettere di stare ore davanti ad uno schermo Tv quando magari già lo si fa per lavoro.
Leggo sul sito Zeiss (vedi) che il trattamento anti-blu è un trattamento, sei sicuro che non si possa applicare a lenti già pronte come per le normali lenti colorate?
Non mi è chiaro poi che c'azzeccano le lenti fotocromatiche (che sono da esterni), forse vuoi il doppio trattamento (fotocromatico + blu?) e nemmeno che c'azzecca lo spessore della lente, che invece dipende dalla "potenza" (diottrie) e dall' indice di rifrazione del materiale, d' altro canto credo che qualsiasi miope con lenti oltre le 3 diottrie usi esclusivamente lenti sottili (+$$) ed ultrasottili (+$$$).
Ultima modifica di pace830sky; 27-11-2020 alle 09:06
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)