Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198

    Commutatore 2 ampli 1 coppia casse


    Qualcuno mi sa indicare dove rivolgermi per avere un commutatore-deviatore-interruttore... che mi permetta di mandare, a scelta, alla stessa coppia di casse il segnale di potenza in uscita da 2 ampli.
    Mi son spiegato? mah, spero.
    Grazie,
    Michele.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Chiedo scusa, non avevo approfondito abbastanza la ricerca: ho trovato una discussione su questo tema.
    Mi sembra d'aver capito che puo' andare bene un commutatore come questo, usato "al contrario"
    http://www.gbconline.it/template.asp...rt&id=14052000
    certo che 40 euri per un paio di interruttori...

    Michele.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Purtroppo l'alternativa è l'autocostruzione, nel caso in questione veramente semplice e senza difficoltà tecniche, basta saper fare delle normali saldature.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    nordata ha scritto:
    Purtroppo l'alternativa è l'autocostruzione, nel caso in questione veramente semplice e senza difficoltà tecniche, basta saper fare delle normali saldature.

    Ciao
    Non avrei problemi a costruirmelo... ma che interruttori posso usare? magari possono andar bene quelli che si usano per l'illuminazione di casa? ma la qualità de contatti elettrici è soddisfacente?
    Se mi sai dare un'indicazione, benaccetta

    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io personalmente ho utilizzato un deviatore 2 posizioni / 4 vie di quelli a levetta, per uso elettronico, molto grosso e con uno scatto ben deciso, considera che deve sopportare una corrente che può essete elevata.

    E' importante commutare entrambi i conduttori in modo che non vi sia alcun collegamento in comune tra i due ampli (tipicamente le masse).

    Una alternativa può essere quella di utilizzare un relè, con analoghe caratteristiche, magari con contatti dorati; in questo modo, volendo, potresti anche comandare automaticamente la commutazione in base all'ampli utilizzato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Personalmente ho avuto la stessa necessita'
    1 per avere comunque un switch per comparare ampli o finali
    2 Perche' volevo utilizzare anche i diffusori posteriori in certi casi, quindi collegarli alternativamente a Rear out o B out che nel caso selezioni sul frontale dell'ampli A+B invia all'out B lo stesso segnale dei diffusori frontrali.

    Autocoustruiti a parte.... l'ho cercata tanto....

    Fino a un paio di anni fa si trovava comunemente nei negozi di HiFi e la produceva la QED che ora non produce piu'

    Alla fine ho trovato quello che cercavo
    La ditta che lo produce e' la Russound purtroppo si trova solo in USA. In Italia viene importata solo la linea per la Domotica.

    Ti inserisco il link di quello che ti serve:
    http://www.russound.com/ab2.htm

    Io vista la vicinanza dei diffusori posteriori, ho optato per la ben piu' costosa versione con volume di controllo:

    http://www.russound.com/sdb2.1.htm

    L'ho presa su Ebay dopo vari tentativi di ricerca.
    Installata, e' completamente trasparente ad orecchio e svolge egregiamente la sua funzione




    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    210
    Ciao a tutti, rispolvero il tread per una domanda semplice:
    un selettore a leva di questo tipo e con queste caratteristiche può andare bene??? Lo scopo è due ampli sulle stesse casse. Nordata help me please
    DEVIATORE 2 SCAMBI 3 POSIZIONI
    PORTATA: 10 A - 250 V
    15 A - 125 V
    CORPO: resina termoindur.
    CONTATTI: argento
    TERMIN.: faston passo 6,35

    foto 1
    foto 2
    Se dovesse andare provvedo alla costruzione
    Grazie a tutti
    Amplificatore Pioneer SC-LX72 + Music Angel XD-800MKIII ---2 vie con alti a tromba autocostruite(fronte) + Wharfedale (retro) + LE 105 centrale---SUB CAV AUDIO Q3B---cavi autocostruiti 6mm---PS4 1TB---TV PANASONIC 42PZ85E---HD-DVD Toshiba EP-30 + Ep-30
    Lo "Scannatoio" di Attila

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    A parte questioni di impatto sulla qualità del suono (specie alle frequenze più alte) sulle quali non mi so esprimere il fattore principale di cui tenere conto è che a 100W (tanto per fissare le idee) su 8 ohm corrispondono approx 3,5 ampere (4 se gli ohm sono 6) in compenso le tensioni sono molto basse.

    La corrente massima ammessa è ovviamente dichiarata sul catalogo e scritta sul corpo dell'interruttore.

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Rispolvero la discussione secondo voi io faccio l'elettricista per cui pensavo a qualcosa da quadro tipo industriale in scatolotto ben nascosto dietro le apparecchiaturema un commutatore tipo 16A a 2 poli e 3 posizioni 1-0-2 puo' Andrea bene visto che non c'e' rischio che uno dei due ampli rimanga inserito, perche' cosi' con 20euro me la cavo pensavo tipo al f62/20c della biticino se guardate su google vedete anche la scheda datemi un parere grazie
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La posizione neutra centrale in questo caso è inutile, anzi lascia entrambi gli ampli collegati a vuoto, invece la cosa più importanmte è che dovrebbe essere a 4 vie, in modo ca commutare entrambi i conduttori dei due diffusori evitando di mettere in comunque le masse dei due ampli.

    Cerca quindi un 4 vie / 2 posizioni.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Ok allora va bene perche' 2p sta per due poli per ogni uscita lo zero rimane inutile ma commuta posizione 1 per 2 poli ampli su 2 poli cassa posizione 2 due poli altro ampli sui due poli cassa ed e' impossibile che rimangano collegati poli di due ampli diversi sulle casse quando inserisce una coppia stacca l'altra penso pero' sia logico manovrare ad ampli spenti e non a caldo
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •