|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Misure di uno schermo da 100"
-
15-01-2003, 01:05 #1
Misure di uno schermo da 100"
Salve a tutti
Mi dite, per piacere, le misure (base e altezza) di uno schermo che misura 100 pollici?
(non mi prendete per matto... lo so quanto deve essere, o almeno così credevo, prima di sentire una versione alquanto strana - ma questo semmai ve lo spiego dopo!)
Grazie e ciao
-
15-01-2003, 01:28 #2
Dipende dal formato dello schermo (immagino tu intenda 100" di diagonale), nel caso del 4:3 i valori sarebbero larghezza circa 203 cm e altezza circa 152 cm, nel caso del 16:9 larghezza circa 220 e altezza circa 125
-
15-01-2003, 20:58 #3Originariamente inviato da Dakhan
Dipende dal formato dello schermo (immagino tu intenda 100" di diagonale), nel caso del 4:3 i valori sarebbero larghezza circa 203 cm e altezza circa 152 cm, nel caso del 16:9 larghezza circa 220 e altezza circa 125
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2003, 21:00 #4
curiosità
adesso, però, ci racconti cosa di curioso e strano ti è stato detto?
Qualche balordo che voleva venderti un52" spacciandotelo per un 100"?
ciao
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
15-01-2003, 23:00 #5
Re: curiosità
Originariamente inviato da sasadf
adesso, però, ci racconti cosa di curioso e strano ti è stato detto?
Qualche balordo che voleva venderti un52" spacciandotelo per un 100"?
ciao
sasadf
Io invece credo che ogni volta che si parla di pollici di uno schermo (TV, plasma, schermo x CRT, DLP o LCD, schermi LCD delle telecamere, ecc.) si parli sempre della DIAGONALE, giusto? Infatti in questo caso, sarebbe la diagonale a dover essere 254cm e la base appunto come diceva Dakhan sui 2mt
Grazie per avermi tolto il dubbio di non aver capito niente dall'inizio
-
15-01-2003, 23:07 #6
C'è però da dire che effettivamente la misura della diagonale (in pollici) è particolarmente "in auge" sugli schermi televisivi tradizionali, per pc, al plasma, etc.
Invece quando si parla di videoproiezione effettivamente è molto più comodo utilizzare come parametro la "base" dello schermo, in .. metri
Il motivo è molto semplice: la diagonale cambia a seconda del formato dello schermo (16:9, 4:3, 2.35:1), mentre la base rimane sempre la stessa.
Quando mi chiedono "quanto grande" proietto, rispondo sempre "2 metri e 40 di base"; il che vuol dire che in 4:3 avrò uno schermo alto 180cm, in 16:9 è di 135 cm e in 2.35:1 più o meno un metro.
La diagonale, che cambia come l'altezza, la lascio calcolare a voi
byez
-
15-01-2003, 23:23 #7Originariamente inviato da valebon
C'è però da dire che effettivamente la misura della diagonale (in pollici) è particolarmente "in auge" sugli schermi televisivi tradizionali, per pc, al plasma, etc.
Invece quando si parla di videoproiezione effettivamente è molto più comodo utilizzare come parametro la "base" dello schermo, in .. metri
Il motivo è molto semplice: la diagonale cambia a seconda del formato dello schermo (16:9, 4:3, 2.35:1), mentre la base rimane sempre la stessa.
Quando mi chiedono "quanto grande" proietto, rispondo sempre "2 metri e 40 di base"; il che vuol dire che in 4:3 avrò uno schermo alto 180cm, in 16:9 è di 135 cm e in 2.35:1 più o meno un metro.
La diagonale, che cambia come l'altezza, la lascio calcolare a voi
byez
ma, per favore tra di noi, per capirci usiamo ed adottiamo correttamente le giuste convenzioni...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
16-01-2003, 09:00 #8
Aggiungo che sia in UK che in Usa (dove ho preso il mio schermo) non parlano di diagonale (almeno in e-mail
) ma danno le misure (in pollici ovviamente) della base e dell'altezza. Questo per non confondere schermi con formato differente ma diagonale uguale. Nel mio caso, uno schermo di 106" di diagonale in 16/9, viene indicato come 92 x 52.
-
16-01-2003, 14:29 #9Originariamente inviato da sasadf
...per favore tra di noi, per capirci usiamo ed adottiamo correttamente le giuste convenzioni...
Il tutto, ovviamente, IMO
byez
-
16-01-2003, 14:40 #10Originariamente inviato da valebon
Il motivo è molto semplice: la diagonale cambia a seconda del formato dello schermo (16:9, 4:3, 2.35:1), mentre la base rimane sempre la stessa.
Come nel caso della diagonale dei TV 16/9 e come nel caso del mio file xls per misurare distanze e amenità varie del PT-AE100, di cui al Panny Club in signature.
-
16-01-2003, 18:08 #11Originariamente inviato da gipal
Ch'io sappia quando si parla di vpr la diagonale è sempre l'ipotenusa riferita ai cateti proporzionali al 16 e al 9 (un bel 18,357559 rispetto al 16 e al 9).
Il concetto è che è molto più comodo parlare di larghezza della "base" di proiezione, e infatti è questo il sistema che si sta diffondendo (almeno a quanto leggi sui post e nei discorsi fatti alle fiere, nei negozi, dagli amici).
Ma forse nei proiettori LCD è ancora più comodo contare i pixel, specie se sono belli grossi
byezzz
-
16-01-2003, 18:25 #12
Interessante
documento messo a disposizione dal nostro Amatissimo Emidio .
http://www.avforum.it/showthread.php...gonale+pollici
Ciuchino:
utente contrario all'utilizzo del tasto search che rende i rapporti fra i membri piu' "freddi" e non consente di conoscere nuovi amici
-
16-01-2003, 18:55 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 598
documento messo a disposizione dal nostro Amatissimo Emidio .
Ah! che tempi....
Concordo assolutamente con Valebon: meglio parlare di base dello schermo, da lì si ricostruisce l'altezza secondo il formato proiettato.
Anche l'osservazione di Dakhan è giusta in america esprimono direttamente le due misure.