Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Stabilizzatore di tensione


    Buona sera a tutti,

    è tanto che non scrivo nel forum, lo faccio per chiedere un consiglio su un problema legato agli sbalzi di tensione.
    Ho acquistato il Marantz Cinema 40 sostituendo un vecchio Yamaha e purtroppo sembra che il Marantz sia abbastanza schizzinoso/sensibile per quanto riguarda la tensione di alimentazione.
    Ho notato che la tensione di casa varia parecchio durante il giorno, ad esempio oggi tra i 228.5 V e i 255.7 V e che il Marantz va in protezione se ci sono più di 240 / 242 V.
    Se ci sono più di una certa tensione, il Marantz all'accensione si spegne e poi prova a riaccendersi e poi si spegne subito in un loop infinito che termina solamente togliendo corrente (ho un filtro di rete Belkin Pure AV PF40).

    Esistono delle soluzioni, senza spendere una follia, per stabilizzare la tensione di casa e mantenerla nell'intorno dei 230 Volt ?

    Grazie!

    PS
    Devo necessariamente cambiare la firma...praticamente ho cambiato quasi tutto
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao TinToy, uno stabilizzatore di tensione per evitare i picchi che hai descritto è semplicemente un filtro, potresti abbinare un gruppo di continuità serio con onda sinusoidale pura tipo APC per esempio, di adeguata potenza per il carico, il quale oltre a stabilizzare essendo munito di inverter e batterie, ponendolo in serie tra utilizzatore e corrente elettrica, permetta di evitare anche altre problematiche legate agli sbalzi o interruzioni.
    Ultima modifica di oceano60; 19-04-2023 alle 22:23

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Grazie oceano60.
    Riesci a suggerirmi qualche modello?
    Nel rack tutte le elettroniche (JVC N7, Marantz Cinema 40, AppleTV 4K, etc..) sono collegate al PureAV PF40.
    Dovrei quindi mettere il gruppo di continuità prima del PureAV (ma quindi dovrebbe 'reggere' tutto)...oppure avere il solo Marantz collegato all'APC?
    Ma i gruppi stabilizzano anche la tensione? Quindi anche se 'entra' 250V lui esce con 230V?
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Ciao, io ho risolto tutti i miei problemi con questo:

    https://www.amazon.it/gp/product/B07ZHHZYRR

    Collegato a monte di tutto il mio impianto, regge senza problemi.
    Ultima modifica di mitsuagi; 19-04-2023 alle 22:53
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Figurati, non conosco il Belkin Pure AV PF40, ma dalla descrizione del modello e guardando la circuiteria interna allo stesso, è uno stabilizzatore che previene problematiche legate ai disturbi che vengono veicolati sulla rete elettrica, in pratica filtra questi disturbi.

    Il gruppo di continuità puoi scegliere se utilizzarlo solo per il Marantz, o meglio ancora anche per elettroniche delicate come il JVC, naturalmente la potenza deve essere adeguata al carico, per fare un esempio io utilizzo questo modello da 750 VA sono circa 500 watt:

    750va-tower-230v

    Ti lascio un Thread su Tom's Hardware dove parlano delle differenze tra stabilizzatori di tensione e appunto UPS:

    stabilizzatore-di-tensione o UPS

    Naturalmente sono solo consigli.

    Edit: Anche la soluzione proposta da mitsuagi che saluto, è valida.
    Ultima modifica di oceano60; 19-04-2023 alle 23:08

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Grazie ad entrambi.
    Considerando quanto consumano Ampli (710W) e JVC (400W), 750 VA ma forse anche 1600 VA sono pochini, corretto?
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Esatto, i Watt sono circa il 60% dei voltampere, in questo caso 1600 VA escono circa 960 Watt, che poi è il valore nominale che trovi scritto su Amazon nell'articolo dell'UPS.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.263
    Considera che a meno che tieni il volume a palla difficilmente arriverai a quei consumi. Io con collegato ampli 5 canali + pre + oled + dac + console non supero i 400-500W nell’uso quotidiano.
    Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430
    Ho notato che oltre al Marantz ho problemi con l'impianto fotovoltaico che, guarda caso, sembra andare in tilt anche lui per la tensione troppo alta.
    Infatti negli ultimi sette giorni ha avuto problemi proprio con tensioni superiori ai 250 V.
    Oggi ho sentito il tecnico dell'impianto e mi ha detto di aprire una segnalazione al mio gestore.
    Vediamo cosa mi dicono...
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Milan
    Messaggi
    430

    Come prevedibile, ho letto in giro..., il gestore risponde che "a riscontro della richiesta di verifica del valore della tensione di alimentazione della fornitura indicata in oggetto, attraverso l'installazione di un idoneo apparecchio di registrazione" e prosegue con "qualora la verifica accerti che i limiti di variazione del valore di tensione siano conformi ai parametri previsti dalla normativa vigente (riportati in Delibera 646/2015/R/eel Allegato A), saraddebitato il corrispettivo di Euro 139,84 oltre IVA,(1) come previsto dall'Autoritdi Regolazione per Energia Reti e Ambiente - Delibera 568/2019/R/eel Allegato C e successive modifiche e integrazioni.".
    Peccato che non sia semplice capire cosa voglia dire "essere conforme"...certo, ti cerchi la delibera sul sito di ARERA, cerchi di capire la tua utenza in quale casistica rientri...fai prima a chiedere in giro essendo comunque in legalese e comunque non mi sembra di aver trovato nel dettaglio il periodo di misurazione.
    Leggendo in giro infatti sembra che alla fine la verifica sia, ovviamente, ultra a favore per il gestore... tipo calcolo fatto sulla media di una settimana considerando anche i week-end e valore medio sui 230V +10%... quindi tra i 207V e i 253V.
    I valori oltre i 245V (per loro normali!) si verificano durante le ore centrali, per il resto è comunque oltre i 230V ma nella media è sempre entro i 253V.
    Praticamente il controllo non serve a nulla se non a far pagare i 140 più iva.

    Mi è anche arrivato il survey a cui ho risposto in modo nettamente negativo, mi sarei aspettato una informazione più puntuale, non un link ad una delibera...nessun riscontro anche su questo. Nessun problema per loro se ho dato il punteggio minimo al loro survey. Mah.
    Ultima modifica di TinToy; 07-06-2023 alle 18:06
    Sala Cinema: Videoproiettore: JVC X35 Schermo: Screenline Motorizzato 124" Sintoampli: Yamaha RX-V 2067 HTPC: Silverstone LC17 - ASUS P8Z77-V PRO - i5 3570K | ASUS P5B-E Plus - e4400 - Sapphire HD 6850 - Pioneer BDC-202 Lettore BD: Yamaha BD-S671 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: Acoustic Energy AE120 e AE107 + REL Q100E, cavi SUPRA Ply 3.4/S Poltrone Cinema: Barciulli Power: Monster Power HTS 3600 Impianto Luci: Arduino + PowerLED Telecomando: iPad
    Sala Giochi: Calciobalilla: Fas Club Monitor: Nec 42VM3 Ampli:Yamaha DSP-A2 Consolle: Nintento Wii, GameCube & N64 Casse: KCS SR-8-A
    Sala: TV: Panasonic 46ST30 Ampli:Yamaha RX-V 467 Lettore BD: Philips BDP 3200 HD Player: WDTV Live STB: Dreambox 800HD Casse: due di recupero


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •