|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Microfono con archetto e casse
-
28-11-2023, 17:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Microfono con archetto e casse
Ciao a tutti,
spero di non essere OT, se lo sono vi assicuro che è per ignoranza della materia e non per maleducazione.
In azienda ci stiamo organizzando per partecipare a un'importante fiera del nostro settore.
Nello stand ci sarà un'area dedicata alle nostre presentazioni composta da un relatore con microfono ad archetto o clip, una cassa acustica, un notebook ed una TV da 75" che fungerà da monitor.
Facendo alcune prove, sono riuscito a parlare nel microfono della cuffia collegata sul notebook e amplificare la voce su una cassa bluetooth collegata al pc.
Tutto funziona che se non fosse per il fatto che il microfono della cuffia capta anche l'audio che esce dalla cassa creando un effetto "eco" molto fastidioso.
Inoltre c'è un leggero ritardo che fa si che il relatore sente il ritorno della sua voce, altrettanto fastidioso.
In fiera, la distanza tra la cassa e il relatore, quindi dal microfono, sarà al max di 2 metri.
Per completare l'esigenza: dalla cassa vorremmo venisse amplificato anche il volume di eventuali video in riproduzione nel pc.
Come detto non sono un esperto del settore, quindi ho bisogno del vostro aiuto per capire cosa dobbiamo acquistare.
Forse il problema si risolve con un mixer? Bho...
Cerchiamo qualcosa di professionale quindi al momento il costo non è un problema.
Grazie in anticipo.
Lupo
-
28-11-2023, 18:33 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Secondo me ti conviene andare in un negozio di strumenti musicali/roba da palco. Almeno puoi lasciare l'incombenza dell'evitare i difetti che trovi a chi ti assiste...
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
28-11-2023, 19:21 #3
C' é una impostazione nelle proprietà del microfono che potrebbe aiutare:
https://www.youtube.com/watch?v=O8R_...nel=AyMuchacha
so che in teoria si dovrebbe usare un microfono direzionale e posizionare le casse dalla parte opposta a quella verso cui è diretto il microfono (ad esempio mettendo le casse davanti a chi parla e non dietro) ma non credo che sia così semplice realizzarlo praticamente.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
28-11-2023, 21:48 #4
Discussione spostata nella sezione corrente visto l’argomento trattato
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-11-2023, 18:26 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Purtroppo nel mio pc non c'è quell'opzione :-(
Penso tuttavia sia qualcosa che va al di là del pc.
Secondo me dovrei comprare un microfono che si colleghi direttamente a una cassa via bluetooth e magari collegare mediante un mixer anche l'audio del pc.
Nessuno qui che abbia qualche esperienza con queste cose?
Ho provato a rivolgermi a un negozio che vende casse e hi-fi, ma non hanno saputo rispondermi.....
Proverò a cercare altrove, ma spero cmq che qualcuno in questo forum possa darmi qualche dritta.
Grazie.
-
29-11-2023, 18:47 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Quello delle casse hi fi nemmeno avrà mai visto un microfono in tutta la sua vita... èper quello che ti dico che ci vuole chi tratta audio da palco. Io una volta ho toccato una cassettina pro e dietro aveva già sia l'ingresso di linea che ingresso per il ricevitore di un microfono wireless. Per la soluzione del larsen in poco spazio, o si hanno "aggeggi" appositi o si gira la cassa per orientare il tweeter lontano dal mic.
Qui troverai tutto il necessario ma io non so dirti altro
https://www.thomann.de/it/attrezzature_per_pa.html
https://www.thomann.de/it/casse_full-range_attive.htmlLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
30-11-2023, 05:40 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2023
- Messaggi
- 3
Grazie!
Farò qualche ricerca
-
03-02-2024, 11:30 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2023
- Messaggi
- 9
Per gestire il problema dell'eco e del ritardo, potresti considerare l'acquisto di un mixer audio professionale. Un buon mixer ti consentirà di controllare separatamente il segnale del microfono e dell'audio proveniente dal notebook, evitando così interferenze indesiderate.
Assicurati che il mixer abbia funzionalità di equalizzazione e controllo del ritardo per ottimizzare la qualità dell'audio. Inoltre, cerca un modello con ingressi e uscite multiple per connettere facilmente il microfono, la cassa acustica, il notebook e la TV da 75".Ultima modifica di darui; 05-02-2024 alle 06:27