|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
-
14-12-2023, 08:01 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
aiuto per lettore file video/audio: NAS? cloud? altro?
ciao a tutti.
al momento io ho impianto stereo Cambridge Audio formato da Amplificatore con Dac e CD Player con solo meccanica. Lo stereo ha due diffusori ed è anche collegato al televisore.
Ho google Chromecast, sia Audio che Video: per cui sul cellulare accendo TuneIn Radio e la trasmetto al Chromecast Audio. Oppure un film su Raiplay o Amazon Prime lo trasmetto al Chromecast Video per vederlo al tv.
Per quanto riguarda invece i file che ho sul pc: devo collegare il pc al televisore via HDMI per poter vedere i video. Ed è un po' una rottura. I file audio presenti sul pc invece non li ascolto mai proprio per evitare noie.
Siccome sto cambiando casa e devo anche comprare nuovo televisore, vorrei capire come implementare delle soluzioni che mi possano aiutare. In sostanza:
1- ascolto radio: mi consigliate di comprare una radio da collegare allo stereo attuale? o un multilettore digitale (tipo il Cambridge CXN v2) che da quanto ho capito ha anche le radio?
2- gestione file attualmente presenti sul pc: mi piacerebbe poter accedere alla mia libreria di file audio/video senza dover ogni volta collegare il pc al televisore. Cosa mi consigliate? un NAS domestico? e questo sarebbe accessibile dalla tv per i video? e per i file audio? oppure mi consigliate di mettere tutto sul cloud (amici mi dicono che hanno tutto su OneNote o Dropbox.
Come capite parto da zero in termini di competenze, per cui qualunque suggerimento è ben accetto
grazie in anticipo
-
25-02-2024, 13:29 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
c'è qualche anima pia in gradi di aiutarmi, in particolare per il tema NAS/accesso ai miei film riversati sul pc.
Ho preso LG G3 e vorrei capire quale è il modo più rapido per accedere ai miei contenuti su HD esterno. grazie mille
-
25-02-2024, 15:31 #3
Ciao lorcar, hai parlato del google chromecast collegato al TV, puoi condividere attraverso il browser chrome di google i contenuti dal pc:
google.com/chromecast
-
25-02-2024, 16:19 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
Mmm dipende dal lettore se ha estensione chromecast. E poi dovrei sempre collegare HD esterno al pc.
Invece vorrei sapere se esiste un modo per mettere i files in linea e farvi accedere il tv
-
25-02-2024, 16:40 #5
-
25-02-2024, 20:11 #6
Ciao,
Per le radio sono passato da anni alle radio internet senza problemi , salvo sporadici momenti in cui non è possibile ascoltare per problemi tecnici del emittente, per fare questo io mi trovo bene con sonos o protti come Arylic. Io non spenderei i soldi per uno streamer classico e adrei sun prodotto come il Wiim (richiede l'uso del cellulare come telecomando) o similare purché dotato di uscite digitali per un futuro o immediato upgrade con un buon dac.
Per il nas dipende da cosa devi farci se parliamo di video io mi trovo benissimo con Apple tv , infuse e un Nas Synology che fa da server anche per la musica, l'alternativa e Plex che intallerai sul nas e sul tv se disponibile o sul device che vorrai usare, per il nas considera , indipendentemente dal numero di baie, di prendere un disco usb di pari dimensione dello spazio disponibile sul nas per i backup e un UPS.
Per il dimensionamento del nas servirebbe sapere se ti vuoi fermare a condividere musica e video (*) , cloud per le tue foto o altri servizi come la video sorveglianza , file server o backup PC.
(*) con Plex puoi attivare delle funzionalità di elaborazione video che richiedono un processore potente e forse il pagamento del pass di plex.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 25-02-2024 alle 20:14
-
26-02-2024, 09:04 #7
Per audio collega la Chromecast Audio col cavo ottico al Cambridge Audio Dac.
Per la radio continua ad usare TuneIn, molto più comodo delle radio FM.
la Chromecast Audio è uno streamer, forse il migliore, se si accontenta del hi-fi(44,1-96khz@24bit).
Chromecast Audio era talmente versatile come streamer che non ne hanno fatto uscire una hi-res, avrebbe ucciso il mercato.
Usata a meno di 50-70€ non la trovi e ne costava 19€ nuova.
Chromecast Audio ha uscita ottica serve un cavo come questo https://www.audioteka.it/images/stor...0audioteka.jpg
Per il video visto che devi cambiare TV frutta la sau parte smart se non hai grosse pretese di tipo audio HD, spesso sono meglio di molti player.
Per il NAS cerca qualcosa sui 200-300€,magari usato, non vale la pena spenderci di più non serve a nulla.
Prendi qualcosa compatibile con PLEX cosi lo colleghi alla TV, NON deve essere uno potente da fare la transcodifica, anzi il contrario.
il contrario, va proprio disattivata e mai usata.
DA anni qualsiasi TV o dispositivo decodifica qualsiasi i contenuti video/audio.
Se fai fare la transcodifica al NAS peggiori e di molto la qualità video, sono cose se si facevano al epoca della ps3.
se hai un TV smart adesso, prima di fare acquisti installa plex server sul pc e prova.Ultima modifica di ovimax; 26-02-2024 alle 09:14
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-02-2024, 09:37 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
grazie mille, li alla fine si concentrano sui software da utilizzare pre vedere le locandine. E c'è uno che scrive "DLNA per file multimediali: aborro" senza spiegare perchè.
A me non serve vedere le locandine, so già cosa c'è, vorrei solamente poter sfogliare, selezionare, azionare. Niente di più. Meno cose installo e meno complicazioni ho, meglio è.
-
26-02-2024, 09:45 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
grazie anche a te.
Sonos lo conoscevo, mentre Arylic no: un prodotto in particolare che consigli? stai parlando di una radio che si collega al web? o di altro? io finora uso cellulare/Tunein + Chromecast per trasmettere allo stereo.
Anche il Wiim purtroppo non so cos'è, nè quali sono le differenze/vantaggi rispetto a quello che chiami "streamer classico". Il Dac ce l'ho dentro l'amplificatore (Cambridge Audio CXA80).
Quando poi parli di Nas scrivi anche di Apple TV: io sapevo che Apple tv era un servizio tipo netflix o amazon prime video...
Se devo prendere UPS mi sa che allora avevo sottovalutato le complicazioni del caso, e mi sa che mi conviene restare attaccando il pc al tv via hdmi e riprodurre i file sul pc (ma vedendoli sul tv). Quando le cose sono troppo complicate/ingombranti/costose allora per me si rompe il giochino, anche considerando che amici mi dicono che tengono tutto online su Onedrive e lo vedono dal loro samsung.
Plex: perdonami ma anche questo non so che diavoleria è, dalla discussione su hwupgrade postata su capisco essere un software ma io immaginavo che si potesse vedere tutto dalla tv LG di ultima generazione senza installare nulla...
-
26-02-2024, 09:51 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
Se ti serve solo accedere a file video o musicali residenti su PC o NAS da TV basta un qualsiasi server DLNA: è un protocollo supportato dai tv da decine di anni non solo nei TV LG di ultima generazione
Qui trovi una guida basica per TV panasonic ma si applica a qualsiasi tv https://www.avmagazine.it/forum/127-...ight=guidadlnaUltima modifica di rooob; 26-02-2024 alle 09:54
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-02-2024, 09:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
grazie anche a te Ovimax.
Chromecast in effetti lo collego/uso proprio come dici tu. Sul fatto che sia più comodo di una radio tradizionale, dove passi, premi il pulsante fisico e basta... non saprei... prendi il cellulare, sblocchi, cerchi l'app, pubblicità, cerchi la stazione, trasmetti, bestemmi se casomai perde la connessione, poi pubblicità audio di Tunein... non so, lo uso da anni, e da qualche giorno ho preso una radio da Tavolo DAB da tenere in cucina, e che goduria premere semplicemente il tastino...
sulla parte citata sopra: la tv è moderna, ma no so a quali funzionalità da sfruttare ti riferisci.
PLEX: sono stato sul loro sito, e non ho capito a cosa mi servirebbe...
io semplcemente collegavo l'HD esterno al pc, aprivo i film (VLC impostato come lettore di default) e me li vedevo sulla tv. E' possibile avere una cosa così semplice?
-
26-02-2024, 09:57 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
-
26-02-2024, 09:59 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.239
che significa cosa altro ci puoi fare? cosa ci vorresti fare?
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
26-02-2024, 10:01 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2015
- Messaggi
- 264
io ho detto quello che ci vorrei fare (vedere i film) ma da quanto hai scritto capisco che si possa fare ben altro, ma oltre che accedere ai file non mi viene in mente altro che si possa fare
-
26-02-2024, 10:23 #15
facciamo semplice
se scrivi il modello di TV è più semplice, anche di quella che vuoi comprare.
0) vai sul sito e crea un nuovo account https://www.plex.tv/ mettendo mail e password(non usare quelli di google/facebook), NON SERVE nessun abbonamento a plex pass.
1) installa plex server sul PC https://www.plex.tv/media-server-dow...r&plat=windows
3) aggiungi la cartella dove sono i film alla libreria
4) installa plex sulla TV come tutte le altre app tipo netflix
adesso puoi vedere i video come se fosse qualsiasi app di VOD.
è più semplice da fare che spiegare, basta seguire questo video
https://www.youtube.com/watch?v=ybGF4ldhovM
https://www.youtube.com/watch?v=GEK6OCQj9Xg
puoi usare sempre plex aggiungendo una libreria audio.
Installi plex sullo smartphone , selezioni i frani e poi fai il cast sulla Chromecast Audio.
Puoi farlo anche dalla pagina web del browser del pc.
Oppure usare altri sw tipo LMS o emby ecc..Ultima modifica di ovimax; 26-02-2024 alle 10:32
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]